<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio splash | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cambio splash

oggi ho richiesto a un altro conc: confermo tutto

si tratta di due tagliandi annui: uno per il solo gpl (un semplice controllo....non cambiano olio ecc) e uno per la benzina. Uno da fare entro 10000 e uno entro 15000 km!
 
hybris ha scritto:
kaponord ha scritto:
Prego? Io ho un impianto BRC e non c'è scritto da nessuna parte che devo fare determinati tagliandi. Potresti essere più preciso? Grazie

le informazioni sono nel manuale d'uso e manutenzione dell'impianto
dove c'e' l'elenco dei controlli e parti da sostituire ogni 15000km o ogni 12 mesi (a questo proposito dovro' interrogare il mio amico gasista che mi ha detto di passare a 15000km perche' non vorrei che poi in suzuki non vedendo il timbro mi facciano noie)

c'e' da dire una cosa pero', l'impianto, seppur montato da un gasista convenzionato col concessionario, e' fornito da brc a suzuki e poi da suzuki ai relativi concessionari che lo vendono contestualmente all'auto.

nel manuale d'uso c'e' un riferimento esplicito a suzuki e quindi e' possibile che la tabella dei tagliandi sia stata concordata con suzuki stessa.

giusto per la cronaca il modello dell'impianto dichiarato nel manuale e' gpl sequent 24 my 07...dicono anche che e' specifico per vetture suzuki ma ci credo poco

mi stupisce, forse perche' sono ingenuo, la grande variabilita' delle informazioni che ciascuno di noi riceve dai propri concessionari o officine...10000, 15000, 20000km.... mah

E' lo stesso impianto che ho io. Non è specifico per suzuki, basta andare sul sito BRC per rendersene conto. E' un accordo commerciale come OPEL-LANDI. Ma nettamente superiore al Landi che monta OPEL. La variabilità è data solo per far soldi. I filtri del gas su internet si trovano entrambi a circa 12/15 euro e cambiarli non è complicato. Come tutti i filtri si dovrebbero cambiare alla bisogna o dopo un certo numero di km. 10000 mi sembrano veramente pochi. Tieni presente che il filtro benzina, che svolge le stesse funzioni, mediamente si cambia a 50000 km e c'è chi non lo fa mai. Io ho superato i 10000 km e non lo cambio di certo. Stesso discorso per il cambio olio. La Splash lo impone a 15000 mentre per esempio Renault a 20000, e non credo che Renault voglia far rovinare i motori....
 
kaponord ha scritto:
cambio olio. La Splash lo impone a 15000 mentre per esempio Renault a 20000, e non credo che Renault voglia far rovinare i motori....

gia' ma il punto e' che se non fai i tagliandi programmati possono *agarti il *azzo per la garanzia in caso di problemi ... su questo credo non ci siano dubbi
 
hybris ha scritto:
kaponord ha scritto:
cambio olio. La Splash lo impone a 15000 mentre per esempio Renault a 20000, e non credo che Renault voglia far rovinare i motori....

gia' ma il punto e' che se non fai i tagliandi programmati possono *agarti il *azzo per la garanzia in caso di problemi ... su questo credo non ci siano dubbi

Sicuramente, infatti non ho detto di non farli, ho solo espresso la mia opinione in merito.
 
sembra ke le splash a gpl siano tutte condannate a non durare...io con la 1.2 ho solo il problema della frizione ke fa uno strano rumore quando la abbasso ma solo a 1 velocità inferiore ai 30 km h
 
romicibe ha scritto:
sembra ke le splash a gpl siano tutte condannate a non durare...io con la 1.2 ho solo il problema della frizione ke fa uno strano rumore quando la abbasso ma solo a 1 velocità inferiore ai 30 km h

Scusa, ma su che basi questa affermazione? Io ho percorso più di 12000 km e finora nessun problema. In particolare a cosa ti riferisci?
 
allora forse mi sono rapportato malec'è l'auto di splash76 che ha dei problmei e vedo che la vuole cambiare(se ho capito bene)ma non intendevo che tutte le splash a gpl sono così
 
romicibe ha scritto:
allora forse mi sono rapportato malec'è l'auto di splash76 che ha dei problmei e vedo che la vuole cambiare(se ho capito bene)ma non intendevo che tutte le splash a gpl sono così

si ma non sono problemi legati al gpl nemmeno per lei
 
motoristicamente nn mi sn lamentata della Splash.
Non dico nnte va... che poi nn mi succeda.
Per ora è l'unico lato positivo a parte il consumo,
ma gli assemblaggi lasciano a desiderare.
:)
 
Ciao a tutti, sono nuova nel forum.
Ho un problemino con l'impianto gpl della mia splash 1.0 gls.
L'altro giorno dopo aver fatto il pieno percorsi una decina di Km ha iniziato a suonare.....si sono spente le luci del livello del gpl e sono rimaste accese contemporaneamente le spie delle 2 alimentazioni gpl e benzina........ha suonato finche non ho portato l'alimentazione esclusivamente a benzina.......e poi tutto ciò mi è risuccesso svariate volte nei giorni successivi ........la devo portare lunedì a controllo......qualcuno mi sa dare un consiglio?

PS. In risposta a chi ha chiesto consigli sulla versione 1.0 di cilindrata.....in salita fatica abbastanza......non so se sia una cosa generalizzata o se sia solo la mia :(
 
ciao benvenuta, :)
la tua splash è nuova? haimpianto BRC o Landi? so che ora Splash monta Landi.
A me è capitato per un paio di settimane dopo il tagliando che arrivata a metà serbatoio GPL mi si accendessero e si illuminassero i 4 led del gpl contemporaneamente ma senza suoni.
Chiamato in Brc mi hanno detto di cambiare benzinaio infatti il problema è scomparso ma hanno anche detto che se avessi sentito dei suoni sarebbe st meglio portargliela.
Quindi portala, facci sapere poi se risolvi
Grazie
 
Back
Alto