<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio sensori pastiglie BMW F20 | Il Forum di Quattroruote

Cambio sensori pastiglie BMW F20

Buonasera a tutti,
dovrei cambiare i sensori delle pastiglie dei freni e facendo un preventivo da un meccanico ufficiale mi verrebbero intorno i 100 euro comprendendo manodopera, iva e sensori stessi.
Pareri sul prezzo?

La scelta di andare in meccanico ufficiale è per via del fatto che lavoro a pochi passi e quindi mi sta comodo per il ritiro.
 
La comodita' non ha prezzo....
Se poi parliamo di 100 Euri....
Quanto meno potranno mai costare fuori dall' ufficiale
??
Dal mio precedente meccanico, quando a quel tempo mi cambiarono le pastiglie con relativi sensori, in fattura erano poco meno di 30 euro l'uno.
Però mi rompe sapere che questo è successo 8.000km e ora ho i sensori che sono da cambiare, come se non l'avessero veramente fatto.
 
che macchina è? Per quel che ho visto io sono dei semplici fili annegati nelle pastiglie...ma intendi quelli che accendono una spia quando sono da cambiare le pastiglie?
 
Buonasera a tutti,
dovrei cambiare i sensori delle pastiglie dei freni e facendo un preventivo da un meccanico ufficiale mi verrebbero intorno i 100 euro comprendendo manodopera, iva e sensori stessi.
Pareri sul prezzo?

La scelta di andare in meccanico ufficiale è per via del fatto che lavoro a pochi passi e quindi mi sta comodo per il ritiro.

Devi cambiare pastiglie e sensore o solo il sensore (mi sembra strano questo secondo caso)?

Il sensore anteriore (codice 34356792289) costa di listino 35,20 ivato.
Tra smonta/monta ruota e pastiglia e sostituzione sensore almeno una mezz'ora di lavoro ci vuole.
Il sensore posteriore (34356792292) costa invece 41 ivato.
 
Dal mio precedente meccanico, quando a quel tempo mi cambiarono le pastiglie con relativi sensori, in fattura erano poco meno di 30 euro l'uno.
Però mi rompe sapere che questo è successo 8.000km e ora ho i sensori che sono da cambiare, come se non l'avessero veramente fatto.


Pastiglie e sensori e manodopera....

??

30 Euri

??
 
la cosa strana è che di norma il sensore viene cambiato quando si cambiano le pastiglie, quindi suona particolare cambiare il sensore se le pastiglie non sono da cambiare.
Con 100 euri iva e manodopera compresa bisogna montare roba low budget cinese (tipo Ridex, a mero titolo di esempio):
sensore listino 13 online 7
pastiglie ant listino 64 online 34
 
che macchina è? Per quel che ho visto io sono dei semplici fili annegati nelle pastiglie...ma intendi quelli che accendono una spia quando sono da cambiare le pastiglie?
Non sono semplici fili annegati nelle pastiglie. Si tratta di un contatto di materiale conduttore inserito nella parte metallica della pastiglia (mi pare uno per asse). Se sostituisci per tempo le pastiglie puoi lasciare il vecchio sensore, se invece arrivi a far accendere la spia e non provvedi immediatamente, il sensore si usura e va cambiato.
 
qui si vede il disegno dal catalogo BMW
diag_6s0b.jpg

Il sensore è la parte contrassegnata con il numero 9
 
grazie a tutti 3 per la spiegazione, è la versione migliorata del filo nella pastiglia, se ce n'è uno per 4 pastiglie bisogna sperare non ne arrivi a fondo corsa un'altra prima, vale sempre il vecchio metodo che appena senti grattare bisogna agire...
 
Ultima modifica:
Back
Alto