<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio o riparo l' A4 ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio o riparo l' A4 ?

Fancar_ ha scritto:
Audicar ha scritto:
Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Inoltre, in caso di sostituzione quanto potrei ricavare dalla mia attuale A4 in termini di valutazione vendendola per esempio a un commerciante, senza dover eseguire gli interventi consigliati?

Grazie in anticipo per le Vs. risposte!

A comprare un'auto usata c'è il rischio che sia più bidone di quella che hai attualemente. Se la tua A4 l'hai comprata nuova, sai cosa gli hai fatto e come l'hai usata, potresti anche decidere di farla aggiustare. Con 4.000 ? la ripari, mentre per prendere l'A4 usata che dici ci vogliono 17/18 mila ? e non saresti comunque al riparo da rotture impreviste. Poi non so come sia la tua macchina, ma se ha ancora interni in discreto stato e idem per la carrozzeria... alla fine l'A4 restyling non è che ti darebbe chi sa che soddisfazione di cambiamento. MI piace come dice Furetto, se sei confidente della tua macchina falla aggiustare.

Quoto! meglio il tuo usato che quello degli altri!
se sai che l'hai tenuta bene, è in ordine, ti piace ancora, ed è quella che fa per te, non vedo perché comprare un'auto usata con 1000 dubbi che ne derivano! capirei di più se la prendessi nuova (poi anche li va a fortuna... ma un'auto nuova mi aspetto che funzioni, un'auto usata mi devo affidare a qualche santo.. ;) )
cmq... complimenti per il chilometraggio! :)
 
Per me la regola è molto semplice!!
Se compri un usato devi farlo solo da una persona che conosci e che non possa tenerti nascosta la storia dell'auto, altrimenti o tieni la tua o la prendi nuova.
Molto spesso la gente vende le proprie auto perchè fonte di continui problemi, il rischio di una fregatura è molto alto.
 
Vado parzialmente contro.corrente. I km sono già più di 300k. Vero che il motore è una bomba, ma la macchina non è fatta di solo motore, come il tuo condizionatore ti ha già simpaticamente fatto presente. Non credo tu possa sperare di fare 450k km con quell'auto, senza spendere altri soldoni importanti, che tutti saranno superiori al valore dell'auto intera che vuoi mantenere in pristino. Ed un'auto usata, con un poco di attenzione, si può trovare anche un bel po' più fresca della tua.

Concepisco una riparazione solamente nel caso in cui uno abbia budget stringato. Se invece i fondi per un buon usato - o per un nuovo alternativo - ci sono, mi sembrano messi meglio. Poi certo, le considerazioni possono.esser tante.considerazioni possono.esser tante.
 
quoto...non vedo tutto sto scetticismo sull'usato...si puo' prendere un buon usato e andare bene x anni..col forester (preso addirittura da un conce,cosa rara x me) ho fatto 130k km dai 72k che aveva e tutto ok....ho un'amico che ha preso un'a4 avant del'08 (lui l'ha presa nel '09) con 20k km e ha risparmiato bei soldini a fronte di oltre 40k ? di listino...io cambierei con un buon usato ma e' parere mio e ben vengano altre campane ;)
 
riparare un'auto con tutti quei kilometri rischi di buttar via dei soldini ed avere comunque un'auto sempre vecchia.
l'alternativa per restare sul tuo budget ed acquistare un'auto nuova di qualità e la seat exeo che non è altro che la precedente audi a/4 con il logo seat; promozione attuale gratis 2 anni aggiuntivi di garanzia SEAT Warranty Extension,finanziamento a tasso zero in 4 anni e l'aumento dell'IVA lo paga SEAT, prezzo a partire da 19.000 Euro da scontare a secondo del concessionario.
In questo caso avresti una vettura del gruppo con la qualità che già conosci oltre a 4 anni di garanzia e te la puoi pagare pure a rate con il tasso zero.
A te la decisione.
 
Riparala,perchè è un auto solida, non c'è ne sono più in giro così,ti sfido a prendere una nuova a4 e fare gli stessi Km, non li farai mai...hai un auto affidabile e sfruttala fin che puoi,secondo me arriva a 500000Km e oltre...poi per il resto è messa bene e se la tratti bene non ti deluderà, magari chiedi degli sconti su tutti gli interventi secondo me se vai da qualche meccanico generico potresti dimezzare la spesa di tutte le sostituzioni...pensa che se la vendi nelle condizioni in cui si trova gli scalano 200K Km e la spacciano per una di 150K..tienila,,ciao
 
Agostino89 ha scritto:
Riparala,perchè è un auto solida, non c'è ne sono più in giro così,ti sfido a prendere una nuova a4 e fare gli stessi Km, non li farai mai...hai un auto affidabile e sfruttala fin che puoi,secondo me arriva a 500000Km e oltre...poi per il resto è messa bene e se la tratti bene non ti deluderà, magari chiedi degli sconti su tutti gli interventi secondo me se vai da qualche meccanico generico potresti dimezzare la spesa di tutte le sostituzioni...pensa che se la vendi nelle condizioni in cui si trova gli scalano 200K Km e la spacciano per una di 150K..tienila,,ciao
Ho i miei dubbi che adesso come adesso si azzardino a scalare i km su auto nazionali, , il rischio è enorme, basta che salti fuori un service in rete ufficiale e non, anche solo uno, che riporti più km di quanti ne dichiari il venditore che l'antitrust ti appioppa delle multe da levarti la pelle, leggevo tempo fa su un numero di 4R che un conc. certificò un chilometraggio su una vettura usata basandosi sul contakm e il nuovo acquirente invece ha scoperto che i km erano molto maggiori e l'antitrust gli ha appioppato ? 50000 di multa al concessionario per certificazione di km effettuata senza adeguati controlli.
Comunque resto dell'avviso che quando si totalizzano grandi percorrenze l'auto è meglio cambiarla, ad ogni rottura piangi lacrime amare.
 
gringoxx ha scritto:
gallongi ha scritto:
e' un'auto interessante la exeo..ho un'a4 b6 e la seat la trovo sorprendetemente spiccicata alla mia..se mi dici che anche come guida siamo li,per quel prezzo sul nuovo difficile fare di meglio in categoria..

rispetto alla b6 e di conseguenza alla b7 hanno rivisto l'assetto per la tendenza al sottosterzo tipica di quei modelli...quindi sulla carta dovrebbe andare meglio.
per quanto alla spaziosità (che tra l'altro non è molto diversa dalla b8 ) dovrebbe essere più spaziosa nel bagagliaio rispetto a b6.
con il my 2011 è più spaziosa anche della b7; hanno rivisto i sedili ed il montante B aumentanto lo spazio per chi siede dietro di 44 mm. e agevolando l'accesso ai posti dietro.
con il my 2012 nuovi gruppi ottici, diminuizione delle emissioni e altri particolari.
con 19.000 ? (km0 al netto dell'usato) con quel motore e quella dotazione li non prendevo nulla, neppure una megane station 1.5.
tra spendere quella cifra per una a4 b7 con 100.000 kilometri e qualche anno alle spalle, con motore euro 4 ed una dotazione molto inferiore penso sia stato meglio prenderla nuova, marchio low cost ma sostanza premium.

Mi scuso per l'assenza di qualche giorno dal sito..

Sto valutando qualche proposta trovata in tema di usato, anche se non mi convince molto.

La Exeo sarebbe, direi, una alternativa veramente molto buona, ma ho necessità della trazione integrale.

Grazie a tutti per le molte risposte.
 
Back
Alto