Fancar_ ha scritto:spartacodaitri ha scritto:caterpillar ha scritto:in teoria dovresti cambiare.
ma se non vuoi affrontare la spesa l'ipotesi di riparare ci puo' stare...
anche se personalmente penso che arrivati a un certo punto (nel tuo caso 350mila km) si entra in un pericoloso vortice di guasti a ripetizione,per cui aggiusti una cosa e poco dopo se ne rompe un'altra...e cosi' via fino a che ti stuferai e cambierai auto...ma questo potrebbe accadere dopo aver purtroppo gia' speso parecchi quattrini....
quoto in pieno....
c'e' il rischio di un " bombardamento " continuo di rotture su un' auto con
l' USURA
dovuta ai km segnalati....
Dipende sempre da come è stata usata la macchina. Molti ad esempio pensano che dopo i 100.000 km le auto fanno come dici tu: vortice di guasti a ripetizione.
E' un bel dilemma,anche perchè come scrive Fancar,tu sai come hai tenuto la tua,che cmq è tanto chilometrata...al contrario un usato fresco è cmq un rischio(non da saldo,se parli di 18 mila ,tra l' altro...)...Non ho votato perchè ti volevo chiedere:un nuovo scendendo di categoria,l' hai considerato(fascia Focus,per capirci)?Audicar ha scritto:Cari amici, scrivo per la prima volta e vorrei da voi un consiglio ed anche sapere qualche dritta da (spero!) altrettanti che si sono trovati nella stessa situazione:
sono felice proprietario dal 2002 di una A4 Avant 1.9 tdi quattro 130cv con cui ho percorso egregiamente (media attuale di consumo pari a 6,8 l./100km.), senza particolari noie, circa 325.000 km. percorsi fino ad ora, auto sempre tagliandata regolarmente presso il service Audi della conce dove è stata acquistata.
Ho eseguito poco tempo fa l?ultimo tagliando di routine e in quella circostanza mi è stato detto apertamente che il motore è ancora una bomba, validissimo sotto ogni aspetto e sollecitazione, rimarcando però la necessità di dover sostituire a breve la frizione, così come imminente sarà la distribuzione, ed anche dovrò cambiare, perché ormai guasto, il compressore dell?aria condizionata, oltre agli ammortizzatori... per una spesa di non meno di 3.500/4.000 ? .
Penso che eseguiti questi interventi la macchina potrà andare ancora avanti per un po?, cosa che non guasterebbe, perché per il resto è tenuta molto bene, ha navi prontissimo, lettore da 6 cd integrato, interni in pelle quasi immacolati, carrozzeria esterna senza graffi..
Voi cosa ne dite?
Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Inoltre, in caso di sostituzione quanto potrei ricavare dalla mia attuale A4 in termini di valutazione vendendola per esempio a un commerciante, senza dover eseguire gli interventi consigliati?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte!
Fancar_ ha scritto:Ho trovato questo per le A4 che vanno dal 2001 al 2007
http://microsites.audi.it/cataloghi/service/AllService11/AudiA4/
La Frizione costa dai 691 ? ai 731 ? secondi il depliant.
Gli ammortizzatori Anteriori dai 398 ai 442 ?.
Gli ammortizzatori posteriori circa 372 ?.
Bisogna richiedere questi sconti perché se uno fa l'ignorante può anche capitare che se ne approfittino.
Ale_10 ha scritto:E' un bel dilemma,anche perchè come scrive Fancar,tu sai come hai tenuto la tua,che cmq è tanto chilometrata...al contrario un usato fresco è cmq un rischio(non da saldo,se parli di 18 mila ,tra l' altro...)...Non ho votato perchè ti volevo chiedere:un nuovo scendendo di categoria,l' hai considerato(fascia Focus,per capirci)?Audicar ha scritto:Cari amici, scrivo per la prima volta e vorrei da voi un consiglio ed anche sapere qualche dritta da (spero!) altrettanti che si sono trovati nella stessa situazione..
.....................
Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte!
Saluti.
cambia e' meglio,non ne arrivi a fare così' tanti di km senza avere grosse rogne tra un poAudicar ha scritto:Cari amici, scrivo per la prima volta e vorrei da voi un consiglio ed anche sapere qualche dritta da (spero!) altrettanti che si sono trovati nella stessa situazione:
sono felice proprietario dal 2002 di una A4 Avant 1.9 tdi quattro 130cv con cui ho percorso egregiamente (media attuale di consumo pari a 6,8 l./100km.), senza particolari noie, circa 325.000 km. percorsi fino ad ora, auto sempre tagliandata regolarmente presso il service Audi della conce dove è stata acquistata.
Ho eseguito poco tempo fa l?ultimo tagliando di routine e in quella circostanza mi è stato detto apertamente che il motore è ancora una bomba, validissimo sotto ogni aspetto e sollecitazione, rimarcando però la necessità di dover sostituire a breve la frizione, così come imminente sarà la distribuzione, ed anche dovrò cambiare, perché ormai guasto, il compressore dell?aria condizionata, oltre agli ammortizzatori... per una spesa di non meno di 3.500/4.000 ? .
Penso che eseguiti questi interventi la macchina potrà andare ancora avanti per un po?, cosa che non guasterebbe, perché per il resto è tenuta molto bene, ha navi prontissimo, lettore da 6 cd integrato, interni in pelle quasi immacolati, carrozzeria esterna senza graffi..
Voi cosa ne dite?
Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Inoltre, in caso di sostituzione quanto potrei ricavare dalla mia attuale A4 in termini di valutazione vendendola per esempio a un commerciante, senza dover eseguire gli interventi consigliati?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte!
Audicar ha scritto:Ale_10 ha scritto:E' un bel dilemma,anche perchè come scrive Fancar,tu sai come hai tenuto la tua,che cmq è tanto chilometrata...al contrario un usato fresco è cmq un rischio(non da saldo,se parli di 18 mila ,tra l' altro...)...Non ho votato perchè ti volevo chiedere:un nuovo scendendo di categoria,l' hai considerato(fascia Focus,per capirci)?Audicar ha scritto:Cari amici, scrivo per la prima volta e vorrei da voi un consiglio ed anche sapere qualche dritta da (spero!) altrettanti che si sono trovati nella stessa situazione..
.....................
Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte!
Saluti.
Preferisco per robustezza, affidabilità.. restare in Audi, eventualmente trovando un usato con le caratteristiche che avevo indicato nel post (170cv per avere uno spunto migliore e sempre trazione integrale, con non molti km., meglio se autostradali..), a questo punto preferibile da privato perchè più attendibile in genere rispetto a un commerciante, auto magari che sia stata tenuta in modo ineccepibile come la mia cara A4.. questa cosa (se fosse A4 4^serie, come altri amici del post facevano notare, molto rinnovata, sarebbe la quadratura del cerchio..) non è proprio semplice da inquadrare in una fascia di prezzo di una Focus.., con tutto il rispetto per quest'ultima che so essere molto migliorata..
Per ultimo aggiungo anche che ho necessità della trazione integrale, dovendo percorrere spesso strade di montagna nella stagione invernale.
Audicar ha scritto:Cari amici, scrivo per la prima volta e vorrei da voi un consiglio ed anche sapere qualche dritta da (spero!) altrettanti che si sono trovati nella stessa situazione:
sono felice proprietario dal 2002 di una A4 Avant 1.9 tdi quattro 130cv con cui ho percorso egregiamente (media attuale di consumo pari a 6,8 l./100km.), senza particolari noie, circa 325.000 km. percorsi fino ad ora, auto sempre tagliandata regolarmente presso il service Audi della conce dove è stata acquistata.
Ho eseguito poco tempo fa l?ultimo tagliando di routine e in quella circostanza mi è stato detto apertamente che il motore è ancora una bomba, validissimo sotto ogni aspetto e sollecitazione, rimarcando però la necessità di dover sostituire a breve la frizione, così come imminente sarà la distribuzione, ed anche dovrò cambiare, perché ormai guasto, il compressore dell?aria condizionata, oltre agli ammortizzatori... per una spesa di non meno di 3.500/4.000 ? .
Penso che eseguiti questi interventi la macchina potrà andare ancora avanti per un po?, cosa che non guasterebbe, perché per il resto è tenuta molto bene, ha navi prontissimo, lettore da 6 cd integrato, interni in pelle quasi immacolati, carrozzeria esterna senza graffi..
Voi cosa ne dite?
Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Inoltre, in caso di sostituzione quanto potrei ricavare dalla mia attuale A4 in termini di valutazione vendendola per esempio a un commerciante, senza dover eseguire gli interventi consigliati?
Grazie in anticipo per le Vs. risposte!
gallongi ha scritto:e' un'auto interessante la exeo..ho un'a4 b6 e la seat la trovo sorprendetemente spiccicata alla mia..se mi dici che anche come guida siamo li,per quel prezzo sul nuovo difficile fare di meglio in categoria..
cuorern - 2 ore fa
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 19 ore fa