<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio o riparo l' A4 ? | Il Forum di Quattroruote

Cambio o riparo l' A4 ?

Cari amici, scrivo per la prima volta e vorrei da voi un consiglio ed anche sapere qualche dritta da (spero!) altrettanti che si sono trovati nella stessa situazione:

sono felice proprietario dal 2002 di una A4 Avant 1.9 tdi quattro 130cv con cui ho percorso egregiamente (media attuale di consumo pari a 6,8 l./100km.), senza particolari noie, circa 325.000 km. percorsi fino ad ora, auto sempre tagliandata regolarmente presso il service Audi della conce dove è stata acquistata.

Ho eseguito poco tempo fa l?ultimo tagliando di routine e in quella circostanza mi è stato detto apertamente che il motore è ancora una bomba, validissimo sotto ogni aspetto e sollecitazione, rimarcando però la necessità di dover sostituire a breve la frizione, così come imminente sarà la distribuzione, ed anche dovrò cambiare, perché ormai guasto, il compressore dell?aria condizionata, oltre agli ammortizzatori... per una spesa di non meno di 3.500/4.000 ? .

Penso che eseguiti questi interventi la macchina potrà andare ancora avanti per un po?, cosa che non guasterebbe, perché per il resto è tenuta molto bene, ha navi prontissimo, lettore da 6 cd integrato, interni in pelle quasi immacolati, carrozzeria esterna senza graffi..

Voi cosa ne dite?

Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Inoltre, in caso di sostituzione quanto potrei ricavare dalla mia attuale A4 in termini di valutazione vendendola per esempio a un commerciante, senza dover eseguire gli interventi consigliati?

Grazie in anticipo per le Vs. risposte!
 
ciao,il tuo kilometraggio mi conforta...io ho un'a4 identica alla tua solo che e' anteriore...ti diro': con tutti quei km se puoi in questo momento affrontare la spesa,l'idea di un A4 avant tdi quattro d'occasione non e' x niente male ;)
 
in teoria dovresti cambiare.
ma se non vuoi affrontare la spesa l'ipotesi di riparare ci puo' stare...
anche se personalmente penso che arrivati a un certo punto (nel tuo caso 350mila km) si entra in un pericoloso vortice di guasti a ripetizione,per cui aggiusti una cosa e poco dopo se ne rompe un'altra...e cosi' via fino a che ti stuferai e cambierai auto...ma questo potrebbe accadere dopo aver purtroppo gia' speso parecchi quattrini....
 
Il primo problema sostanziale è che il valore della manutenzione arriva quasi al valore dell'auto e questo in una propspettiva di convenienza non è proprio il massimo, vero è che chi la prenderà dovrà fare altrettanto ma non è detto che gli costi uguale poichè potrà farla dove gli pare a lui.

Dall'altro hai un investimento di gran lunga superiore per comprare un' altra vettura, usata, non sò con che chilometraggio e che in ogni caso si rilevera più costosa dal punto di vista gestionale rispetto alla tua attuale, considera che solo di bollo i 65 Cv in più si sentono, idem per l'assicurazione e via dicendo, è un motore diverso, ecc. considerando poi che dovresti trovare un usato sicuro e garantito come la tua, quindi devi valutare anche questo.

Il 1.9 è un motore che ha raggiunto livelli di affidabilità paurosi anche perchè è uno dei più vecchi che è stato adottato da VW ormai in generazioni di auto.

325.000 Km. iniziano ad essere tanti per un auto, anche se bisogna vedere sempre come e dove sono stati fatti, ma questo non vuol dire che l'auto è da buttare semplicemente aumenta la percentuale di imprevisto e possibile guasto... anche dopo gli interventi.
Se sei confidente delle condizioni della tua auto puoi anche fare la manutenzione, cercando magari di risparmiare qualcosa, e portarla alla distruzione altrimenti puoi dirottare sulla A4 Avant B7 che proponevi ma i costi in generale non saranno gli stessi. ;)
 
caterpillar ha scritto:
in teoria dovresti cambiare.
ma se non vuoi affrontare la spesa l'ipotesi di riparare ci puo' stare...
anche se personalmente penso che arrivati a un certo punto (nel tuo caso 350mila km) si entra in un pericoloso vortice di guasti a ripetizione,per cui aggiusti una cosa e poco dopo se ne rompe un'altra...e cosi' via fino a che ti stuferai e cambierai auto...ma questo potrebbe accadere dopo aver purtroppo gia' speso parecchi quattrini....

quoto in pieno....
c'e' il rischio di un " bombardamento " continuo di rotture su un' auto con
l' USURA
dovuta ai km segnalati....
 
Audicar ha scritto:
Posso dare l?ok agli interventi, sperando in almeno altri 150.00 km. di tranquilla percorrenza, oppure meglio lasciar perdere la spesa, nonostante il motore sia ancora brillante ed utilizzare la somma per l?acquisto, questa volta, di un usato relativamente fresco (magari un?A4 quattro 3^ serie 170cv a circa 17/18 mila Euro), dato che per altre spese in corso non potrei permettermi un?auto nuova con simili caratteristiche?
Inoltre, in caso di sostituzione quanto potrei ricavare dalla mia attuale A4 in termini di valutazione vendendola per esempio a un commerciante, senza dover eseguire gli interventi consigliati?

Grazie in anticipo per le Vs. risposte!

A comprare un'auto usata c'è il rischio che sia più bidone di quella che hai attualemente. Se la tua A4 l'hai comprata nuova, sai cosa gli hai fatto e come l'hai usata, potresti anche decidere di farla aggiustare. Con 4.000 ? la ripari, mentre per prendere l'A4 usata che dici ci vogliono 17/18 mila ? e non saresti comunque al riparo da rotture impreviste. Poi non so come sia la tua macchina, ma se ha ancora interni in discreto stato e idem per la carrozzeria... alla fine l'A4 restyling non è che ti darebbe chi sa che soddisfazione di cambiamento. MI piace come dice Furetto, se sei confidente della tua macchina falla aggiustare.
 
spartacodaitri ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in teoria dovresti cambiare.
ma se non vuoi affrontare la spesa l'ipotesi di riparare ci puo' stare...
anche se personalmente penso che arrivati a un certo punto (nel tuo caso 350mila km) si entra in un pericoloso vortice di guasti a ripetizione,per cui aggiusti una cosa e poco dopo se ne rompe un'altra...e cosi' via fino a che ti stuferai e cambierai auto...ma questo potrebbe accadere dopo aver purtroppo gia' speso parecchi quattrini....

quoto in pieno....
c'e' il rischio di un " bombardamento " continuo di rotture su un' auto con
l' USURA
dovuta ai km segnalati....

Dipende sempre da come è stata usata la macchina. Molti ad esempio pensano che dopo i 100.000 km le auto fanno come dici tu: vortice di guasti a ripetizione.
 
Oppure mettiamola cosi, per andare dai 4.000 ? del costo della riparazione ai 17 mila di un usato ci sono 13.000 ?, per assudro con quei soldi cui ci puoi mettere un motore nuovo e i sedili nuovi all'auto che già possiedi.... e ne avanzi ancora. Alla fine l'A4 restyling come ho già detto non è che sia una novità rispetto a quella che hai già. Fosse la nuova....
 
spartacodaitri ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in teoria dovresti cambiare.
ma se non vuoi affrontare la spesa l'ipotesi di riparare ci puo' stare...
anche se personalmente penso che arrivati a un certo punto (nel tuo caso 350mila km) si entra in un pericoloso vortice di guasti a ripetizione,per cui aggiusti una cosa e poco dopo se ne rompe un'altra...e cosi' via fino a che ti stuferai e cambierai auto...ma questo potrebbe accadere dopo aver purtroppo gia' speso parecchi quattrini....

quoto in pieno....
c'e' il rischio di un " bombardamento " continuo di rotture su un' auto con
l' USURA
dovuta ai km segnalati....

concordo, in ogni caso bisogna fare molta attenzione anche sugli usati perchè possono nascondere spiacevoli sorprese
 
VW sulle auto anziane prevede degli sconti sui ricambi che possono arrivare fino al 30%.

Ci sono diversi scaglioni, 6 anni, 8 anni e appunto 10 anni.
Quello degli 8 anni mi sembra che arrivi al 25-27 %.

Non è lo stesso per Audi ?

In ogni caso se non conosci un buon generico onesto e competente, ma soprattutto onesto - non tanto nei prezzi ma nei lavori - portala al Service ufficiale e almeno sei sicuro che paghi, ma sei sicuro che fanno quello che devono fare.
 
Fancar_ ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
caterpillar ha scritto:
in teoria dovresti cambiare.
ma se non vuoi affrontare la spesa l'ipotesi di riparare ci puo' stare...
anche se personalmente penso che arrivati a un certo punto (nel tuo caso 350mila km) si entra in un pericoloso vortice di guasti a ripetizione,per cui aggiusti una cosa e poco dopo se ne rompe un'altra...e cosi' via fino a che ti stuferai e cambierai auto...ma questo potrebbe accadere dopo aver purtroppo gia' speso parecchi quattrini....

quoto in pieno....
c'e' il rischio di un " bombardamento " continuo di rotture su un' auto con
l' USURA
dovuta ai km segnalati....

Dipende sempre da come è stata usata la macchina. Molti ad esempio pensano che dopo i 100.000 km le auto fanno come dici tu: vortice di guasti a ripetizione.

tra 100 e 300k c'è una certa differenza.
concordo anche io che un usato sia altrettanto rischioso, basti pensare alla fragilità delle turbine maltrattate, ma in ogni caso avrebbe un auto molto più giovane e che in prospettiva farebbe più stada.
sono i due aspetti della medaglia.
allargando il discorso penso sarebbe anche corretto tamponare con una piccola spesa i problemi contingenti per traghettare il tutto fin quando si hanno le risorse per un auto nuova.
 
Oppure... piccola provocazione: piuttosto che prendere un'A4 B7 (per me un restyling mal riuscito esteticamente che tra l'altro oggi viene prodotta con marchio Seat) non volendo/potendo spendere preferirei piuttosto prendere una Croma 1.9 JTD km0, oppure una Seat Exeo, che però non so se si trova agli stessi prezzi. La Croma sarà anche brutta, ma avrei sempre un'auto nuova che profuma di nuovo. Gli usati con tanti anni, soprattutto se acquistati da salonisti/commercianti, per me nascondono più fregature di quelli acquistati da un privato.
 
Ho trovato questo per le A4 che vanno dal 2001 al 2007

http://microsites.audi.it/cataloghi/service/AllService11/AudiA4/

La Frizione costa dai 691 ? ai 731 ? secondi il depliant.
Gli ammortizzatori Anteriori dai 398 ai 442 ?.
Gli ammortizzatori posteriori circa 372 ?.

Bisogna richiedere questi sconti perché se uno fa l'ignorante può anche capitare che se ne approfittino.
 
Tempo fa c'era un'articolo proprio qui sul sito di 4r su una golf 4 1.9 TDI 150cv (come la mia :D ) arrivata a 500.000km che ha subito solo interventi di manutenzione ordinaria...
Se l'auto è stata tenuta bene penso anch'io che possa valere la pena di sistemarla.. a meno che ovviamente, non avevi già preventivato di cambiarla a breve..
Poi se fossi in te (che mi sembra, ci cammini con l'auto..) se proprio la dovessi cambiare, punterei a qualcosa di decisamente + fresco di un'A4 usata da 18k euro... altrimenti dice bene fancar..
 
Back
Alto