mio papà ha speso 1200 euro proprio la settimana scorsa su una Astra 1.6 del 99, mi sono chiesto ma su una utilitaria Fiat si arriverà mai a spendere una cifra così alta per una riparazione al motore?
In pratica 1 anno e mezzo fa fece cambiare la cinghia di distribuzione (una bella spesa), subito dopo l'epifania si è rotta a causa del carter copri cinghia rotto che ha tagliato la cinghia nuova, quindi valvole piegate, a questo punto tutto quello che ne consegue con la testata ecc ecc.....e la quasi impossibilità di reperire il ricambio del carter (è stata bloccata in officina per 40 giorni solo per sto pezzo), nelfrattempo la Y ce la siamo divisi fra me, mia moglie e mio papà con la speranza di nonr estare a piedi anche con quella. Ma vedo che appena si dice Opel qualsiasi cosa diventa complicata e costosa, quando si dice Fiat Fire bho.......il massimo che ho speso sono state le 400 euro della guarnizione della testata o le 400 della frizione nuova, non ho mai passato la soglia delle 500 euro per una sola riparazione.....solo di carrozzeria quando l'ho fatta riverniciare.
In questo caso passare da una Panda ad un'altra è solo un capriccio, realmente quella che usa sua moglie e con quel chilometraggio basso potrebbe tenerla fino alla demolizione, il motore è l'ultimo dei problemi, probabilmente fra qualche anno la perderà a pezzi fra carrozzeria ed elettronica. Parola di 303757km