<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio meccanico o doppia frizione??? | Il Forum di Quattroruote

Cambio meccanico o doppia frizione???

Salve ragazzi! Preferite un buon cambio meccanico 6 marce o un moderno ed efficace cambio doppia frizione?
Poniamo come riferimento l'alfa romeo giulietta 1.4 turbobenzina 170 cv.
Io preferisco il meccanico a 6 rapporti, perchè i doppia frizione, per pur ottimo che sia non regala lo stesso feeling uomo-ruote come un meccanico. I doppia frizione mi piacciono molto e secondo me sono gli unici cambi "automatici" (anche se in realtà automatici non sono, ma è solo per distinguerli dai tradizionali "manuali") degni di essere acquistati......
Forse lo dico perchè sono molto giovane..... In effetti adulti di 40-50 anni sono spesso stufi di cambiare tradizionalmente e se possono optano per automatici idraulici, robotizzati, doppia frizione.......
Dite la vostra!
 
Dal canto mio, se posso scegliere, scelgo il doppia frizione, semplicemente perchè il mio lavoro mi obbliga a stare per ore in auto ogni giorno, spesso anche in città!
 
Il cambio meccanico con pedale della frizione, solo per chi può permettersi il lusso di un'auto da divertimento coupè o meglio spider, da usare per puro spirito ludico.
 
maxressora ha scritto:
Il cambio meccanico con pedale della frizione, solo per chi può permettersi il lusso di un'auto da divertimento coupè o meglio spider, da usare per puro spirito ludico.

Mi avete chiamato? :D :D :D :D
 
maxressora ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
maxressora ha scritto:
Il cambio meccanico con pedale della frizione, solo per chi può permettersi il lusso di un'auto da divertimento coupè o meglio spider, da usare per puro spirito ludico.

Mi avete chiamato? :D :D :D :D

Cosa fail al PC :?:
Fuori col cabrio :!: :!: :!:
;)

Troppo caldo,me ne sto piuttosto in piscina adesso.
Stasera....e non dico altro. 8)
 
Dipende dalla tipologia dell'auto. Su monovolume, SUV, SW berlinone, automatico senza indugi, possibilmente a convertitore o doppia frizione se fluidissimo. Niente CVT, provato in questi giorni su Subaru Legacy, l'ho odiato. Su auto sportive, assolutamente manuale (non lo chiamo nemmeno meccanico, manuale pi piace di più).
Sulle city car da usare soprattutto in città direi robotizzato, rispetto a un automatico ha costi più contenuti.
SUlle utilitarie e sulle compate, dipende dalla vocazione e dall'esborso richiesto per l'automatico.
 
Io uso l'auto più per svago che per necessità, quindi preferisco un cambio manuale.

Se facessi commuting tutti i giorni in mezzo al traffico forse cambierei idea..
 
desmo1987 ha scritto:
Io uso l'auto più per svago che per necessità, quindi preferisco un cambio manuale.

Se facessi commuting tutti i giorni in mezzo al traffico forse cambierei idea..

Eh con l'automatico c'è sempre un ingegnere che ha pensato x te...e sai com'è con gli ingegneri...
 
Back
Alto