<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio lavoro e nuove possibilità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio lavoro e nuove possibilità

HomerJ-2 ha scritto:
Siamo in un forum di auto, e ok, ma io come primo pensiero non mi sarei fatto venire il cambio auto..piuttosto la sicurezza della retribuzione, il minor orario complessivo impiegato, il minor stress, il minor pericolo..

Io faccio 50km in tutto, ma vado a gasolio cmq..

Certamente, il mio primo pensiero è stato quello dello stipendio e del posto fisso, niente più viaggi in auto, fare le 8 ore di lavoro e tornare a casa. Poi, data la passione, ho pensato anche a quello e sono venuto a rendere partecipe la comunità quattroruote ;)
 
ezechiele88 ha scritto:
Difatti come consumi è uno dei migliori, se non il migliore. Peccato che la Golf costi una valanga di soldi...

Se ti piace la Leon monta lo stesso motore! Io se non mi fossi trovato col TSI(ho guidato 10 anni un ottimo diesel, Clio 1.5dCi, e con gli aspirati a benzina non sportivi non mi trovo proprio) avrei preso la Leon 2.0TDI dato che questo motore VW te lo fa pagare come fosse fatto d'oro, scontistica compresa(ho risparmiato 5.500? sullo streetprice). Soprattutto gli interni non sono a livello della Golf ma cmq sono tra i migliori del segmento ;)
 
Baron89 ha scritto:
aryan ha scritto:
Io faccio 70Km a/r e ho il 1.4 TSI 122 e non tornerei a gasolio nemmeno se Gesù scendesse dalla croce e venisse a convincermi... ;)

Un'auto che ho sempre apprezzato ma che non ho mai considerato, date le esigenze, è la Focus con il 1.6 ecoboost da 150 cv.

O l'ancor più succulenta Mazda3 2.0 skyactive da 165 cv :twisted:
.....che tra l'altro costa anche parecchio meno della Focus a parità di allestimento.
 
a_gricolo ha scritto:
Ci sono esempi di Prius convertite a metano... Io comunque un benzina che non sia un HSD non lo vorrei manco gratis

A metano credo si possa partire anche direttamente con il metano. A gpl, tutte le auto che ho guidato e gli impianti visti, partivano cmq a benzina, poi se il motore era già caldo passavano a gpl.
Con lo start e stop è un delirio, con una ibrida pure peggio..tutto il tempo a fare benzina/gpl/spento/benzina/gpl/spento...
 
HomerJ-2 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ci sono esempi di Prius convertite a metano... Io comunque un benzina che non sia un HSD non lo vorrei manco gratis

A metano credo si possa partire anche direttamente con il metano. A gpl, tutte le auto che ho guidato e gli impianti visti, partivano cmq a benzina, poi se il motore era già caldo passavano a gpl.
Con lo start e stop è un delirio, con una ibrida pure peggio..tutto il tempo a fare benzina/gpl/spento/benzina/gpl/spento...

basta disattivarlo :)
 
yakanet ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ci sono esempi di Prius convertite a metano... Io comunque un benzina che non sia un HSD non lo vorrei manco gratis

A metano credo si possa partire anche direttamente con il metano. A gpl, tutte le auto che ho guidato e gli impianti visti, partivano cmq a benzina, poi se il motore era già caldo passavano a gpl.
Con lo start e stop è un delirio, con una ibrida pure peggio..tutto il tempo a fare benzina/gpl/spento/benzina/gpl/spento...

basta disattivarlo :)

Lo start & stop, ma l'ibrido.. ;)
 
Dopo svariati anni di diesel nel 2012 sono passato ad un turbo-benzina (audi a3tfsi). Altra vita ragazzi, non tornerei più indietro!
Per quanto riguarda la nuova opportunità di lavoro, accetterei senza pensarci due volte!
 
Baron89 ha scritto:
Lavoro in quell'azienda da anni ed essendo pochi dipendenti e rappresentanti ci conosciamo tutti, il datore di lavoro è una brava persona, si fa dare del tu è vuole che ci incazz... se non ci sta bene qualcosa. A volte ci paga pure il caffè.
Comunque mi è stata proposta questa opportunità in quanto si è liberato un posticino nel reparto spedizioni per il pensionamento di un collega. Quello che dovrei fare è gestire gli ordini con il computer in poche parole, ed essendo il più giovane a disposizione e quello più pratico di computer mi è stato proposto il lavoro.
Siamo tutti assunti regolarmente perché siamo pochi e l'azienda nonostante tutto è in buone acque.
È davvero una fortuna passare dalla P.Iva ad un contratto del genere, sicuramente meno stressante.
Vi terrò aggiornati ;)

OT Lavoro anche io in un contesto simile, con un datore di lavoro simile al tuo e spesso, proprio a causa del suo carattere troppo buono, non esprimo ciò che sento per paura di mancargli di rispetto, come quella volta che mi ha detto che il lavoro che facevo in ufficio l'avrei potuto fare più comodamente da casa mia, tanto con le mail e il telefono ci si arrangia ugualmente, e ciò che importa sono i risultati. Preferivo lavorare in ufficio, che ora è diventato uno sgabuzzino pieno di cartelline colorate, archivi e fascicoli, ora ho i genitori che pensano che per il fatto che sono in camera mia, significa che non faccio una mazza tutto il giorno e mi accreditano uno stipendio non si sa per cosa. Poi se c'era una trasferta, utilizzavo una macchina di servizio, ora mi tocca prendere la mia. fine OT.

Detto ciò, felicitazioni per il nuovo posto, e festeggia con un benzinone bello grosso!
 
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Lavoro in quell'azienda da anni ed essendo pochi dipendenti e rappresentanti ci conosciamo tutti, il datore di lavoro è una brava persona, si fa dare del tu è vuole che ci incazz... se non ci sta bene qualcosa. A volte ci paga pure il caffè.
Comunque mi è stata proposta questa opportunità in quanto si è liberato un posticino nel reparto spedizioni per il pensionamento di un collega. Quello che dovrei fare è gestire gli ordini con il computer in poche parole, ed essendo il più giovane a disposizione e quello più pratico di computer mi è stato proposto il lavoro.
Siamo tutti assunti regolarmente perché siamo pochi e l'azienda nonostante tutto è in buone acque.
È davvero una fortuna passare dalla P.Iva ad un contratto del genere, sicuramente meno stressante.
Vi terrò aggiornati ;)

OT Lavoro anche io in un contesto simile, con un datore di lavoro simile al tuo e spesso, proprio a causa del suo carattere troppo buono, non esprimo ciò che sento per paura di mancargli di rispetto, come quella volta che mi ha detto che il lavoro che facevo in ufficio l'avrei potuto fare più comodamente da casa mia, tanto con le mail e il telefono ci si arrangia ugualmente, e ciò che importa sono i risultati. Preferivo lavorare in ufficio, che ora è diventato uno sgabuzzino pieno di cartelline colorate, archivi e fascicoli, ora ho i genitori che pensano che per il fatto che sono in camera mia, significa che non faccio una mazza tutto il giorno e mi accreditano uno stipendio non si sa per cosa. Poi se c'era una trasferta, utilizzavo una macchina di servizio, ora mi tocca prendere la mia. fine OT.

Detto ciò, felicitazioni per il nuovo posto, e festeggia con un benzinone bello grosso!

grosso ma non troppo.... :lol:
Chi mi da qualche consiglio? Tra 1.6 e 2.0 con potenze non troppo alte (max 200).
Il dilemma è un'altro: Aspirato, Turbo o Boxer?
Non c'è fretta, devo aspettare ancora un pò! ;)
 
Baron89 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Lavoro in quell'azienda da anni ed essendo pochi dipendenti e rappresentanti ci conosciamo tutti, il datore di lavoro è una brava persona, si fa dare del tu è vuole che ci incazz... se non ci sta bene qualcosa. A volte ci paga pure il caffè.
Comunque mi è stata proposta questa opportunità in quanto si è liberato un posticino nel reparto spedizioni per il pensionamento di un collega. Quello che dovrei fare è gestire gli ordini con il computer in poche parole, ed essendo il più giovane a disposizione e quello più pratico di computer mi è stato proposto il lavoro.
Siamo tutti assunti regolarmente perché siamo pochi e l'azienda nonostante tutto è in buone acque.
È davvero una fortuna passare dalla P.Iva ad un contratto del genere, sicuramente meno stressante.
Vi terrò aggiornati ;)

OT Lavoro anche io in un contesto simile, con un datore di lavoro simile al tuo e spesso, proprio a causa del suo carattere troppo buono, non esprimo ciò che sento per paura di mancargli di rispetto, come quella volta che mi ha detto che il lavoro che facevo in ufficio l'avrei potuto fare più comodamente da casa mia, tanto con le mail e il telefono ci si arrangia ugualmente, e ciò che importa sono i risultati. Preferivo lavorare in ufficio, che ora è diventato uno sgabuzzino pieno di cartelline colorate, archivi e fascicoli, ora ho i genitori che pensano che per il fatto che sono in camera mia, significa che non faccio una mazza tutto il giorno e mi accreditano uno stipendio non si sa per cosa. Poi se c'era una trasferta, utilizzavo una macchina di servizio, ora mi tocca prendere la mia. fine OT.

Detto ciò, felicitazioni per il nuovo posto, e festeggia con un benzinone bello grosso!

grosso ma non troppo.... :lol:
Chi mi da qualche consiglio? Tra 1.6 e 2.0 con potenze non troppo alte (max 200).
Il dilemma è un'altro: Aspirato, Turbo o Boxer?
Non c'è fretta, devo aspettare ancora un pò! ;)

Boxer, di quella cubatura, c'è un solo marchio che lo poroduce.
Aspirato, turbo, questione di gusti ed esigenze. Io sono dell'idea che, finchè potrò, benzina a tutti i costi, diesel solo in certi casi (159, ad esempio, i cui benzina non mi piacciono gran che). Poi, dipende anche dalla tipologia di automobile che ti interessa, dal budget che hai. Vista la tua età, peraltro non distante dalla mia, che sono un po' più vecchietto, ti consiglierei qualcosa di emozionale anche se meno versatile: una spider, una coupé, una cabrio, qualcosa di "esotico" che non è possibile tu ti possa permettere in futuro, se metterai su famiglia. Io ho due auto, un'insolita accoppiata cabrio-spider, quest'ultima presa con lo spirito "o adesso o mai più".
 
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Lavoro in quell'azienda da anni ed essendo pochi dipendenti e rappresentanti ci conosciamo tutti, il datore di lavoro è una brava persona, si fa dare del tu è vuole che ci incazz... se non ci sta bene qualcosa. A volte ci paga pure il caffè.
Comunque mi è stata proposta questa opportunità in quanto si è liberato un posticino nel reparto spedizioni per il pensionamento di un collega. Quello che dovrei fare è gestire gli ordini con il computer in poche parole, ed essendo il più giovane a disposizione e quello più pratico di computer mi è stato proposto il lavoro.
Siamo tutti assunti regolarmente perché siamo pochi e l'azienda nonostante tutto è in buone acque.
È davvero una fortuna passare dalla P.Iva ad un contratto del genere, sicuramente meno stressante.
Vi terrò aggiornati ;)

OT Lavoro anche io in un contesto simile, con un datore di lavoro simile al tuo e spesso, proprio a causa del suo carattere troppo buono, non esprimo ciò che sento per paura di mancargli di rispetto, come quella volta che mi ha detto che il lavoro che facevo in ufficio l'avrei potuto fare più comodamente da casa mia, tanto con le mail e il telefono ci si arrangia ugualmente, e ciò che importa sono i risultati. Preferivo lavorare in ufficio, che ora è diventato uno sgabuzzino pieno di cartelline colorate, archivi e fascicoli, ora ho i genitori che pensano che per il fatto che sono in camera mia, significa che non faccio una mazza tutto il giorno e mi accreditano uno stipendio non si sa per cosa. Poi se c'era una trasferta, utilizzavo una macchina di servizio, ora mi tocca prendere la mia. fine OT.

Detto ciò, felicitazioni per il nuovo posto, e festeggia con un benzinone bello grosso!

grosso ma non troppo.... :lol:
Chi mi da qualche consiglio? Tra 1.6 e 2.0 con potenze non troppo alte (max 200).
Il dilemma è un'altro: Aspirato, Turbo o Boxer?
Non c'è fretta, devo aspettare ancora un pò! ;)

Boxer, di quella cubatura, c'è un solo marchio che lo poroduce.
Aspirato, turbo, questione di gusti ed esigenze. Io sono dell'idea che, finchè potrò, benzina a tutti i costi, diesel solo in certi casi (159, ad esempio, i cui benzina non mi piacciono gran che). Poi, dipende anche dalla tipologia di automobile che ti interessa, dal budget che hai. Vista la tua età, peraltro non distante dalla mia, che sono un po' più vecchietto, ti consiglierei qualcosa di emozionale anche se meno versatile: una spider, una coupé, una cabrio, qualcosa di "esotico" che non è possibile tu ti possa permettere in futuro, se metterai su famiglia. Io ho due auto, un'insolita accoppiata cabrio-spider, quest'ultima presa con lo spirito "o adesso o mai più".

Toyobaru BRZ86???
Sarebbe bello, ma vorrei qualcosa di più pratico per 4/5 persone e che abbia un bagagliaio sufficiente per una vacanza con la morosa (tutti noi conosciamo le dimensioni dei loro bagagli, a me basterebbe un trolley 30x40) :D
.......ma che sia divertente tra le curve (caratteristica fondamentale) ;) , non mi interessano gli spari o le velocità folli.
3 o 5 porte è indifferente.
....quasi dimenticavo, non troppo onerosa (max 25...purtroppo)!
 
http://www.quattroruote.it/auto/peugeot/308-berlina/308-16-thp-155-cv-allure-100548201307

Non ha molti cv ma è divertente, buon telaio, bel design, comoda, compatta ma spaziosa, molto ben accessoriata.

23900, aggiungi 3-4 optional, fai fare un bello sconto, e comprese le spese di consegna è tua a poco meno di 25000 euro.
 
Baron89 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Lavoro in quell'azienda da anni ed essendo pochi dipendenti e rappresentanti ci conosciamo tutti, il datore di lavoro è una brava persona, si fa dare del tu è vuole che ci incazz... se non ci sta bene qualcosa. A volte ci paga pure il caffè.
Comunque mi è stata proposta questa opportunità in quanto si è liberato un posticino nel reparto spedizioni per il pensionamento di un collega. Quello che dovrei fare è gestire gli ordini con il computer in poche parole, ed essendo il più giovane a disposizione e quello più pratico di computer mi è stato proposto il lavoro.
Siamo tutti assunti regolarmente perché siamo pochi e l'azienda nonostante tutto è in buone acque.
È davvero una fortuna passare dalla P.Iva ad un contratto del genere, sicuramente meno stressante.
Vi terrò aggiornati ;)

OT Lavoro anche io in un contesto simile, con un datore di lavoro simile al tuo e spesso, proprio a causa del suo carattere troppo buono, non esprimo ciò che sento per paura di mancargli di rispetto, come quella volta che mi ha detto che il lavoro che facevo in ufficio l'avrei potuto fare più comodamente da casa mia, tanto con le mail e il telefono ci si arrangia ugualmente, e ciò che importa sono i risultati. Preferivo lavorare in ufficio, che ora è diventato uno sgabuzzino pieno di cartelline colorate, archivi e fascicoli, ora ho i genitori che pensano che per il fatto che sono in camera mia, significa che non faccio una mazza tutto il giorno e mi accreditano uno stipendio non si sa per cosa. Poi se c'era una trasferta, utilizzavo una macchina di servizio, ora mi tocca prendere la mia. fine OT.

Detto ciò, felicitazioni per il nuovo posto, e festeggia con un benzinone bello grosso!

grosso ma non troppo.... :lol:
Chi mi da qualche consiglio? Tra 1.6 e 2.0 con potenze non troppo alte (max 200).
Il dilemma è un'altro: Aspirato, Turbo o Boxer?
Non c'è fretta, devo aspettare ancora un pò! ;)

Boxer, di quella cubatura, c'è un solo marchio che lo poroduce.
Aspirato, turbo, questione di gusti ed esigenze. Io sono dell'idea che, finchè potrò, benzina a tutti i costi, diesel solo in certi casi (159, ad esempio, i cui benzina non mi piacciono gran che). Poi, dipende anche dalla tipologia di automobile che ti interessa, dal budget che hai. Vista la tua età, peraltro non distante dalla mia, che sono un po' più vecchietto, ti consiglierei qualcosa di emozionale anche se meno versatile: una spider, una coupé, una cabrio, qualcosa di "esotico" che non è possibile tu ti possa permettere in futuro, se metterai su famiglia. Io ho due auto, un'insolita accoppiata cabrio-spider, quest'ultima presa con lo spirito "o adesso o mai più".

Toyobaru BRZ86???
Sarebbe bello, ma vorrei qualcosa di più pratico per 4/5 persone e che abbia un bagagliaio sufficiente per una vacanza con la morosa (tutti noi conosciamo le dimensioni dei loro bagagli, a me basterebbe un trolley 30x40) :D
.......ma che sia divertente tra le curve (caratteristica fondamentale) ;) , non mi interessano gli spari o le velocità folli.
3 o 5 porte è indifferente.
....quasi dimenticavo, non troppo onerosa (max 25...purtroppo)!

GT86 ma anche, in generale, tutta la gamma Subaru, con potenza ridotta a 150cv per l'aspirato. Io, quando vado in vacanza con la morosa, uso i sedili dietro per mettere i bagagli, per quando sono via con gli amici (ma li ormai faccio lo str... e uso la due posti, mi sono rotto l'anima del fatto che, siccome non bevo, debba sempre metter la macchina io con la mia benzina), o si fanno andare bene i posti non certo comodissimi dietro, oppure si attaccano al tram. Detto questo, che tipo di macchina cerchi? Berlina classica, compatta, SW? Se non ti dispiacciono le 3 volumi classiche, è in arrivo la nuova Impreza, per me molto bella. Altrimenti, la Leòn potrebbe essere un buon compromesso, magari la 1.8 TSI. BMW, col tuo budget andresti sull'usato, sul nuovo forse qualche Serie 1, ma non con motorizzazioni esaltanti. La Scirocco te la sconsiglio, è già nata vecchia appena uscita, oggi è proprio sorpassata.
 
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Lavoro in quell'azienda da anni ed essendo pochi dipendenti e rappresentanti ci conosciamo tutti, il datore di lavoro è una brava persona, si fa dare del tu è vuole che ci incazz... se non ci sta bene qualcosa. A volte ci paga pure il caffè.
Comunque mi è stata proposta questa opportunità in quanto si è liberato un posticino nel reparto spedizioni per il pensionamento di un collega. Quello che dovrei fare è gestire gli ordini con il computer in poche parole, ed essendo il più giovane a disposizione e quello più pratico di computer mi è stato proposto il lavoro.
Siamo tutti assunti regolarmente perché siamo pochi e l'azienda nonostante tutto è in buone acque.
È davvero una fortuna passare dalla P.Iva ad un contratto del genere, sicuramente meno stressante.
Vi terrò aggiornati ;)

OT Lavoro anche io in un contesto simile, con un datore di lavoro simile al tuo e spesso, proprio a causa del suo carattere troppo buono, non esprimo ciò che sento per paura di mancargli di rispetto, come quella volta che mi ha detto che il lavoro che facevo in ufficio l'avrei potuto fare più comodamente da casa mia, tanto con le mail e il telefono ci si arrangia ugualmente, e ciò che importa sono i risultati. Preferivo lavorare in ufficio, che ora è diventato uno sgabuzzino pieno di cartelline colorate, archivi e fascicoli, ora ho i genitori che pensano che per il fatto che sono in camera mia, significa che non faccio una mazza tutto il giorno e mi accreditano uno stipendio non si sa per cosa. Poi se c'era una trasferta, utilizzavo una macchina di servizio, ora mi tocca prendere la mia. fine OT.

Detto ciò, felicitazioni per il nuovo posto, e festeggia con un benzinone bello grosso!

grosso ma non troppo.... :lol:
Chi mi da qualche consiglio? Tra 1.6 e 2.0 con potenze non troppo alte (max 200).
Il dilemma è un'altro: Aspirato, Turbo o Boxer?
Non c'è fretta, devo aspettare ancora un pò! ;)

Boxer, di quella cubatura, c'è un solo marchio che lo poroduce.
Aspirato, turbo, questione di gusti ed esigenze. Io sono dell'idea che, finchè potrò, benzina a tutti i costi, diesel solo in certi casi (159, ad esempio, i cui benzina non mi piacciono gran che). Poi, dipende anche dalla tipologia di automobile che ti interessa, dal budget che hai. Vista la tua età, peraltro non distante dalla mia, che sono un po' più vecchietto, ti consiglierei qualcosa di emozionale anche se meno versatile: una spider, una coupé, una cabrio, qualcosa di "esotico" che non è possibile tu ti possa permettere in futuro, se metterai su famiglia. Io ho due auto, un'insolita accoppiata cabrio-spider, quest'ultima presa con lo spirito "o adesso o mai più".

Toyobaru BRZ86???
Sarebbe bello, ma vorrei qualcosa di più pratico per 4/5 persone e che abbia un bagagliaio sufficiente per una vacanza con la morosa (tutti noi conosciamo le dimensioni dei loro bagagli, a me basterebbe un trolley 30x40) :D
.......ma che sia divertente tra le curve (caratteristica fondamentale) ;) , non mi interessano gli spari o le velocità folli.
3 o 5 porte è indifferente.
....quasi dimenticavo, non troppo onerosa (max 25...purtroppo)!

GT86 ma anche, in generale, tutta la gamma Subaru, con potenza ridotta a 150cv per l'aspirato. Io, quando vado in vacanza con la morosa, uso i sedili dietro per mettere i bagagli, per quando sono via con gli amici (ma li ormai faccio lo str... e uso la due posti, mi sono rotto l'anima del fatto che, siccome non bevo, debba sempre metter la macchina io con la mia benzina), o si fanno andare bene i posti non certo comodissimi dietro, oppure si attaccano al tram. Detto questo, che tipo di macchina cerchi? Berlina classica, compatta, SW? Se non ti dispiacciono le 3 volumi classiche, è in arrivo la nuova Impreza, per me molto bella. Altrimenti, la Leòn potrebbe essere un buon compromesso, magari la 1.8 TSI. BMW, col tuo budget andresti sull'usato, sul nuovo forse qualche Serie 1, ma non con motorizzazioni esaltanti. La Scirocco te la sconsiglio, è già nata vecchia appena uscita, oggi è proprio sorpassata.

Stavo pensando ad un'utilitaria pepata...magari una Fiesta ST?
In 4 ci si sta, è divertente e per i bagagli abbatto il sedile posteriore...che ne pensi/pensate?
 
Back
Alto