<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio lampadina | Il Forum di Quattroruote

Cambio lampadina

Buondì, volevo chiedere se qualcuno sa dirmi bene cosa conviene montare come lampadina a Led tra h7 e h4, ho una 500 Abarth, non so se sia un informazione necessari per la scelta.
 
Quella indicata nel libretto delle istruzioni, che sarà H7 oppure H4.
Ma se non ricordo male, la 500 monta le H7. Alogene.

In caso contrario, "i rischi" variano dai 389 ai 1596 euro di sanzione oltre al ritiro sul posto del libretto di circolazione, più dover andare in motorizzazione a fare la revisione straordinaria, dopo aver riportato l'auto alle condizioni di fabbrica.
In caso di incidente, se un altro guidatore coinvolto dichiara di essere stato abbagliato, potrebbero essere guai seri.
 
Quella indicata nel libretto delle istruzioni, che sarà H7 oppure H4.
Ma se non ricordo male, la 500 monta le H7. Alogene.

In caso contrario, "i rischi" variano dai 389 ai 1596 euro di sanzione oltre al ritiro sul posto del libretto di circolazione, più dover andare in motorizzazione a fare la revisione straordinaria, dopo aver riportato l'auto alle condizioni di fabbrica.
In caso di incidente, se un altro guidatore coinvolto dichiara di essere stato abbagliato, potrebbero essere guai seri.
Curiosità: ho anch'io la 595 Abarth comprata usata con luci a Led. Mi hanno assicurato che era un optional Abarth. Come faccio ad esserne certo?
 
Curiosità: ho anch'io la 595 Abarth comprata usata con luci a Led. Mi hanno assicurato che era un optional Abarth. Come faccio ad esserne certo?
Puoi essere certo che le luci (anabbaglianti) a led non fanno parte della dotazione originale della 500, né di serie né optional.
Si tratta sicuramente di una modifica aftermarket. Occhio perché queste modifiche non sono consentite dal CDS.
 
Puoi essere certo che le luci (anabbaglianti) a led non fanno parte della dotazione originale della 500, né di serie né optional.
Si tratta sicuramente di una modifica aftermarket. Occhio perché queste modifiche non sono consentite dal CDS.
scusa, ho sbagliato a scrivere, non ha i Led ma gli Xenon, regolarmente previsti come optional....
:emoji_flushed:
 
Curiosità: ho anch'io la 595 Abarth comprata usata con luci a Led. Mi hanno assicurato che era un optional Abarth. Come faccio ad esserne certo?
Gli xenon, come hai scritto qui sopra.
Se sono quelli di serie dovrebbero avere il motore di regolazione automatica dell'altezza e i lavafari.
Lo noti all'accensione dei fari, illuminando un qualsiasi ostacolo, perchè fa il check dell'altezza e si muovono le luci.
Se invece sono del tipo depotenziato, come di serie per la Jeep Renegade e la 500x, non hanno questi due accessori e sono fisse, ma la piccola 500 dovrebbe avere il primo tipo.

Dovresti chiedere in assistenza Fiat se sanno risalire alla dotazione dal numero di targa.
 
scusa, ho sbagliato a scrivere, non ha i Led ma gli Xenon, regolarmente previsti come optional....
:emoji_flushed:
Oltre a quello che ha scritto NEWsuper5, aggiungo che la 500 con i fari allo Xenon ha i lavafari, che sono quei due semicerchi cromati sul bordo dei fanali, quindi è diverso tutto il faro. Temo che la tua macchina non sia "a norma".
 
Oltre a quello che ha scritto NEWsuper5, aggiungo che la 500 con i fari allo Xenon ha i lavafari, che sono quei due semicerchi cromati sul bordo dei fanali, quindi è diverso tutto il faro. Temo che la tua macchina non sia "a norma".
E invece si. Ha sia il motore per la regolazione in altezza che i lavafari :emoji_blush:
 
E invece si. Ha sia il motore per la regolazione in altezza che i lavafari :emoji_blush:
Tanto di guadagnato, per la 500 sono di serie o optional a circa 700€.
Sovrapprezzo che è una sciocchezza rispetto alle sanzioni. Inoltre non c'è paragone, a livello di qualità del faro, tra quello di serie e quei kit aftermarket. Il faro illlumina dove serve, regolandosi in ogni momento.
Gli altri sparano la luce dove capita, e non è detto che sia sulla strada.
 
Tanto di guadagnato, per la 500 sono di serie o optional a circa 700€.
Sovrapprezzo che è una sciocchezza rispetto alle sanzioni. Inoltre non c'è paragone, a livello di qualità del faro, tra quello di serie e quei kit aftermarket. Il faro illlumina dove serve, regolandosi in ogni momento.
Gli altri sparano la luce dove capita, e non è detto che sia sulla strada.
Il mio dubbio è un altro.... siccome la cosa non è annotata da nessuna parte, come del resto lo scarico Record Monza, chi può ed in base a cosa contestare una modifica?
 
Il mio dubbio è un altro.... siccome la cosa non è annotata da nessuna parte, come del resto lo scarico Record Monza, chi può ed in base a cosa contestare una modifica?
Se sono di serie, non è riportato nulla sul libretto, ma sono indicati nelle fiches di omologazione della tua vettura.
Purtroppo non è smeplice reperirle.
Ma la vedo dura contestare un faro allo xeno con lavafari e regolazione automatica in altezza. I kit si riconoscono a occhio nudo e da lontano, solitamente sono installati nelle auto con faro alogeno a parabola, come nelle 500 normali.
 
Il mio dubbio è un altro.... siccome la cosa non è annotata da nessuna parte, come del resto lo scarico Record Monza, chi può ed in base a cosa contestare una modifica?
Vai tranquillo! Hai i fari allo xenon di fabbrica, nessuno ti dirà mai niente. Se proprio dovesse capitarti una contestazione, fai notare i lavafari che solo l'impianto originale ha e le lampadine con attacco specifico (per esempio, d1s, d2s, ecc...) e non una lampadina after market con attacco H7.
 
Back
Alto