<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio JAZZ per..? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio JAZZ per..?

Scusate, un'altra domanda forse sciocca...ma i cerchi da 16 che monta sono catenabili o devo prendere per forza le gomme invernali?
Sulla vecchia jazz la mia signora aveva le catene
 
Pronta...oggi la andiamo a prendere...veloci però! I nostri amici ci prendono già in giro dicendo che basta venire nel nostro parcheggio per vedere i modelli nuovi Honda non importa andare in concessionaria!!

So già che diventerò matto per spiegare alla mia signora tutti i vari aggeggi elettronici...
 
Pronta...oggi la andiamo a prendere...veloci però! I nostri amici ci prendono già in giro dicendo che basta venire nel nostro parcheggio per vedere i modelli nuovi Honda non importa andare in concessionaria!!

So già che diventerò matto per spiegare alla mia signora tutti i vari aggeggi elettronici...

Attenderemo con trepidazione un adeguato reportage fotografico... ;)

Complimenti per la scelta..
 
Eccola...sinceramante come stabilità e sensazione di tenuta di strada MOOLTO migliore della precedente... il cvt è un po' da capire, le palette dietro al volante per me sono una figata soprattutto alle rotonde se si hanno bisogno di più giri al motore, per mia moglie una cosa oscura da non usare mai...
1.jpg
IMG_0628.JPG
 
Tanti tanti auguri! Godetevela!
Io ieri sera ne ho vista una uguale per colorazione e allestimento a quella che ho ordinato :mad:... comunque ne iniziano a girare un bel po' da queste parti :D:D:D
 
@Sfaticati78
congratulazioni per la nuova arrivata!

Una curiosità, che ne dici delle sospensioni? Post di utenti e videoreview online dicono siano piuttosto durette, come ti sembra la capacità di assorbimento sullo sconnesso?
Di serie che misura di pneumatici monta?

Scusa per le tante domande (ovviamente sono ben accetti i pareri in merito degli altri possessori jazz ultima serie) e ancora auguri!
 
Complimenti per la scelta,ottimo l'abbinamento colore e cerchi,sinceramente vederla con quell'arancione mattone mi dava tristezza il rosso e tutta un altra cosa.
 
in linea di massima è vero, ciò non toglie che se per propria fissa si fa qualcosa in più non si fa certo danno, anzi...
soprattutto per motori che non mangiano olio (e perciò non si fanno aggiunte tra un cambio e l'altro) dovresti vedere cosa esce dal tappo di scarico dopo 30'000 km... catrame ! So benissimo che la casa magari prevede cadenze simili (Honda Cr-v i-Vtec ogni 20'000, idem Hyundai i20, Renault, VW e altri 30'000 o anche di più) ma a me viene male solo a pensarci di far girare fango nei miei motori e allora lo cambio prima.

Catrame, mi sembra sinceramente un po' esagerato.. E dove ti è successo di osservare l'olio così deteriorato? Io posso dire per esperienza diretta, con un renault 1.5 dci con i cambi fatti a 30.000 regolarmente si è fatto 310.000 km, mio zio con lo stesso motore 380.000.

Il fatto che honda pianifichi i cambi a 20.000 del 1.6 diesel infatti mi da un po' fastidio, specie perché la concessionaria pretenderebbe cifre spropositate per l'olio che prevede.

Nel mio caso solo alla fine il motore renault consumava olio, altrimenti il livello rimaneva sempre al max, ma era comunque ancora pronto e scattante, andarci in montagna era un piacere.
 
Back
Alto