<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio gomme? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio gomme?

gianko1982 ha scritto:
texpad ha scritto:
Quindi mi tocca spendere 300-400 eurozzi!!! sigh :cry:

è una spesa "fittizia" perchè finchè usi le termiche non consumi le estive... alla fine il costo supplementare è soltanto per i cerchi (ammesso che li prendi) e per i montaggi. Comunque parlando con gente che usa abitualmente le termiche ho capito che quando le provi difficilmente torni indietro ;)

5 stelle per te :D
 
Rimanendo in argomento Termiche & C:
un conoscente mi ha detto che, da quanto sentito, nelle provincie di Como e Varese è obbligatorio l'uso di gomme invernali E catene a bordo.
A parte l'evidente contrasto col codice della strada (vabbé magari fra un po' avremo il codice federato che cambia regione x regione, anzì no Comune dopo comune :hunf: ), c'è qualche forumista della zona che sa come stanno le cose?

Io propendo per la bufala ma sono anche rassegnato :( .
 
ciao, forse non ho capito bene la domanda, ma comunque 24000km per un treno di gomme non sono mica tanti, ci farai ancora parecchia strada.
poi sul fatto che nei luoghi dove intendi fare il viaggio, considerata anche la stagione, sia consigliabile montare le invernali non ci sono dubbi (infatti anch'io le uso e a mio parere sono soldi ben spesi).

io ho montato delle michelin alpim, ma concordo sul fatto che vanno benissimo anche le sottomoarche che offrono penumatici con buone prestazioni a prezzi ragionevoli. oltretutto queste sotto marche, nella maggior parte dei casi, non sono altro che brand dei marchi più blasonati.

facci sapere cosa decidi


Tra le sottomarche non saprei proprio cosa scegliere!!!
Ho letto su nostro forum discussioni sulle nokian che però ho visto, sui vari siti che vendono gomme, che non costano tanto poco o sbaglio
Ciao
 
Per l'inverno 2009/2010 il TCS ha testato per voi i pneumatici nelle dimensioni 185/60 R 14 T e 205/55 R 16 H.

Dimensione 205/55 R 16 H

Molto consigliato

* Continental ContiWinterContact TS 830
* Goodyear UltraGrip 7+
* ESA-Tecar Super Grip 7
* Dunlop SP Winter Sport 3D
* Hankook Icebear W440

Consigliato

* Michelin Primacy Alpin PA3
* Maloya Davos
* Vredestein Snowtrac 3
* Yokohama W.drive
* Semperit Speed-Grip
* Uniroyal MS plus 66
* Nokian WR G2
* Kumho I'Zen KW23
* Pirelli Winter 210 Sottozero 2

Non consigliato
(scarse prestazioni sull?asciutto e sul bagnato e su neve)

* Firestone Winterhawk 2
* Goodride SW602
* Kenda Polar Trax (KR19)

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html
 
Alla fine dopo un'estenuante ricerca su internet ho optato per le Continental Winter contact ts 830 al prezzo di 92,52 euro a gomma (più le spese di montaggio di 40-50 euro), che è il prezzo migliore che ho trovato.
 
gbortolo ha scritto:
Rimanendo in argomento Termiche & C:
un conoscente mi ha detto che, da quanto sentito, nelle provincie di Como e Varese è obbligatorio l'uso di gomme invernali E catene a bordo.
A parte l'evidente contrasto col codice della strada (vabbé magari fra un po' avremo il codice federato che cambia regione x regione, anzì no Comune dopo comune :hunf: ), c'è qualche forumista della zona che sa come stanno le cose?

Io propendo per la bufala ma sono anche rassegnato :( .

Abito in provincia di Varese e non è vero!
 
mikuni ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
texpad ha scritto:
Quindi mi tocca spendere 300-400 eurozzi!!! sigh :cry:

è una spesa "fittizia" perchè finchè usi le termiche non consumi le estive... alla fine il costo supplementare è soltanto per i cerchi (ammesso che li prendi) e per i montaggi. Comunque parlando con gente che usa abitualmente le termiche ho capito che quando le provi difficilmente torni indietro ;)

5 stelle per te :D

troppo gentile, non me le meritavo per così poco :)
 
texpad ha scritto:
Alla fine dopo un'estenuante ricerca su internet ho optato per le Continental Winter contact ts 830 al prezzo di 92,52 euro a gomma (più le spese di montaggio di 40-50 euro), che è il prezzo migliore che ho trovato.

Le hai già comprate? Sicuramente saranno ottime gomme! tutti quelli con cui ho parlato e che hanno avuto a che fare con Continental, sia estive che invernali, si sono detti molto soddisfatti (pure io ma almeno per il momento ho provato solo estive)

Per esperienza dal mio gommista di fiducia ti posso dire che la Hankook costano qualcosa meno se vuoi risparmiare qualcosa (50-60? su un treno di gomme nella misura da 16"). Se invece le hai già comprate, complimenti per la scelta!!
 
gbortolo ha scritto:
Rimanendo in argomento Termiche & C:
un conoscente mi ha detto che, da quanto sentito, nelle provincie di Como e Varese è obbligatorio l'uso di gomme invernali E catene a bordo.
A parte l'evidente contrasto col codice della strada (vabbé magari fra un po' avremo il codice federato che cambia regione x regione, anzì no Comune dopo comune :hunf: ), c'è qualche forumista della zona che sa come stanno le cose?

Io propendo per la bufala ma sono anche rassegnato :( .

Mi pare che l'ordinanza riguardi solo alcune zone o comuni della prov. di Como e si tratterebbe dell'obbligo di montare pneum. da neve O (in alternativa) catene a bordo. In sostanza l'obbligo di avere almeno le catene nel baule dell'auto..La stessa cosa è prevista da qualche anno in varie zone d'Italia (vedi ad es. la s.s. E45 che attraversa mezza Italia..) limitatamente al periodo invernale...
 
Le hai già comprate? Sicuramente saranno ottime gomme! tutti quelli con cui ho parlato e che hanno avuto a che fare con Continental, sia estive che invernali, si sono detti molto soddisfatti (pure io ma almeno per il momento ho provato solo estive)

Per esperienza dal mio gommista di fiducia ti posso dire che la Hankook costano qualcosa meno se vuoi risparmiare qualcosa (50-60? su un treno di gomme nella misura da 16"). Se invece le hai già comprate, complimenti per la scelta


Si già fatto!!!!
Grazie comunque
Ciao
 
Back
Alto