<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio gomme ... voi cosa avete scelto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cambio gomme ... voi cosa avete scelto?

Jambana ha scritto:
G.T.O. ha scritto:
Mi faresti la cortesia di farmi un bel report delle W+ quando ci avrete percorso un po' di km? Sono indeciso se montarle o meno su un'auto per la quale ci sono poche alternative nella misura, e vorrei soprattutto capire se sono decenti su asfalto asciutto e in particolare bagnato ;),[/quote

Certo che si,
ti posso anticipare che sia sull'asciutto che sul bagnato non sono affatto male, malgrado io non le abbia ancora messe "sotto torchio" per bene, le prime sensazioni in questi frangenti, sia mie che di mia moglie sono positive: Reagiscono velocemente allo sterzo e sembrano avere un buon attrito sia su asfalti freddi che bagnati.

Informati bene, perchè a seconda della misura di N. W+, ti potrebbe arrivare un disegno leggermente diverso, in pratica di W+ ci sono due o tre disegni, ma secondo me cadi sempre in piedi, non ultimo sul fronte qualità-prezzo...
Per contro, di "solito", le Nokian si consumano qualche km prima delle sue migliori concorrenti, mantenendo però delle "buone" prestazioni anche a battistrada finito...

Grazie. Sono curioso, perché soprattutto sulla tenuta sul bagnato delle Nokian si sentono pareri molto discordanti...dovrei montarle (ormai credo l'inverno prossimo visto che non è pronta) su di una macchina d'epoca a trazione posteriore, che monta delle "obsolete" 185/70/14, un po' delicata nel comportamento su neve e bagnato. Si dice che le W+ siano un po' meno "stradali" e più "da neve" delle WRG2 e similari, quindi per questo vorrei capire se comunque si difendono bene anche su asfalto. Fatto 30 potrei fare 31, e secondo l'uso previsto potrei considerare anche le Hakkapelitta R che sono più specialistiche e dovrebbero garantire ancora più trazione su neve, probabilmente peggiorando nel compromesso con la guidabilità su asfalto.

La misura della punto sporting della moglie-mobil sono 185/60r14, non ci dovrebbe essere molta differenza di prestazioni con le /70, occhio che non ti arrivano quelle della foto che vedi sul loro sito o su G.Dir.., ma un modello con un battistrada a mio avviso ancora più specifico da neve...Se guardi bene c'è un asterisco che lo specifica, io non ci avevo fatto caso, ma per me va bene, dato che saranno usate per almeno 4 mesi su strade invernali di montagna.
Non so su che macchina le monterai e l'uso che potresti farne, ma mi è venuto in mente che fino a 140kmh sono abbastanza precise, oltre i 150 lo sterzo e la macchina si alleggeriscono parecchio...

P.s.
Non avevo mai visto le Hakkapeliitta R, ero rimasto alle vecchie Hakkapeliitta che 15-20 anni fa montavano i fuoristrada...
Queste nuove, ad occhio, sembrano avere un disegno molto "stradale" anche in confronto alle W+...( Quelle della nostra misura).
 
Marangoni Meteo HP, in misura 225/40 R18 (M+S con snowflake)
Dalle mie parti neve zero, ma è per star tranquillo con le ordinanze varie.

p.s. tanti ringraziamenti al gommista fenomeno, che montandole mi ha rigato 2 cerchi (che dovrà riverniciare a sue spese)
 
Anch'io monterò, anzi rimonterò le Marangoni Meteo HP, misura 225/45 R17, che lo scorso inverno si sono comportate ottimamente.
 
Back
Alto