<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio gomme Focus 3 2.0 Tdi SW e impressioni primi 50000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio gomme Focus 3 2.0 Tdi SW e impressioni primi 50000 km

f_bek ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
alkiap ha scritto:
f_bek ha scritto:
alkiap ha scritto:
Come durata, a mio avviso ed esperienza nulla batte le Michelin; non sono mai sceso sotto i 60.000km a treno (su vetture varie). Il difetto principale è che tendono ad indurirsi con l'età, ma nel tuo caso non dovrebbe essere un problema, data la notevole percorrenza annua.
Le ultime montate erano delle Pilot Exalto, hanno un'impostazione sportiva ma sono ragionevolmente silenziose.
Ovviamente le Michelin si fanno pagare, sono sempre fra le più care

Grazie, anche il mio gommista di fiducia consiglia le Michelin.
Ma le Michelin a più lunga durata sono le premacy? (se ricordo bene il nome)
Dovrebbero ma uso il condizionale... non ne sono sicuro. per sicurezza meglio se controlli sul sito Michelin.
Hanno anche un modello a bassa resistenza al rotolamento che dovrebbe ridurre i consumi

Michelin Primacy HP almeno hanno anche una tenuta decente, le Michelin Energy saver su bagnato sono un pianto. Ma la domanda è: hai fatto 50.000km con le gomme di serie, cioè le continental? Sti ca...

Beh, si. Ma sono veramente alla frutta, specialmente all'avantreno. Ma d'estate si viaggia benino lo stesso.

Beh, io se arrivo a 25000km è un miracolo!
 
io posseggo una c max new 2008.
le gomme di primo equipaggiamento erano bridgestone er 30 un modello vecchio poco affidabile e rumorosissimo. quando le ho cambiate, purtroppo avevano solo 37000 km.
adesso ho montato michelin primacy hp misura 205 55 16. finora ho percorso solo 500 km ma la differenza già si vede a parità delle altre alli'inizio. costo 470 euro e gonfiate ad azoto.
premetto che anche le precedenti hanno avuto lo stesso trattamento.
 
f_bek ha scritto:
michi70 ha scritto:
Ciao, anch'io ho sostituito le gomme da poco, a 52000 km, la mia scelta è ricaduta sui goodyear excellence, al momento mi trovo benissimo, silenziose ed una buona tenuta anche nelle curve strette :twisted:
Io ho la 1.6 tdci, ante restyling, cioè la stessa tua ma presa alla fine 2007,consumo sui 5,5 da cdb, confermo che non è silenziosissima, dopo il cambio gomme qualche rumorino è scomparso ma, per i fruscii aerodinamici c'è poco da fare, ancora le pasticche originali su, e ti posso dire che ne faranno ancora di strada, l'unica cosa che ho riscontrato sono gli ammortizzatori posteriori che stanno perdendo efficenza.
Nel complesso un'auto onesta.

La tua è sw? Forse è il maggior peso che mi porta a consumare di più i freni...

si la mia è sw, quindi come la tua, l'officina ford dove mi servo non effettua operazioni non necessarie,da tabella manutenzione la ford dice di cambiare pastiglie, finite o meno, quindi loro le cambiano e basta.
La mia è venuta fuori con le bridgestone er 30, gomma onesta ma rumorosa, quando le ho sostituite avevano ancora battistrada ma, presa sull'asfalto molto bassa e se pioveva era un pattinamento continuo.
A proposito sulla tua la spazzola tergicristallo lato passeggero, superati i 100 inizia a vibrare?
 
michi70 ha scritto:
f_bek ha scritto:
michi70 ha scritto:
Ciao, anch'io ho sostituito le gomme da poco, a 52000 km, la mia scelta è ricaduta sui goodyear excellence, al momento mi trovo benissimo, silenziose ed una buona tenuta anche nelle curve strette :twisted:
Io ho la 1.6 tdci, ante restyling, cioè la stessa tua ma presa alla fine 2007,consumo sui 5,5 da cdb, confermo che non è silenziosissima, dopo il cambio gomme qualche rumorino è scomparso ma, per i fruscii aerodinamici c'è poco da fare, ancora le pasticche originali su, e ti posso dire che ne faranno ancora di strada, l'unica cosa che ho riscontrato sono gli ammortizzatori posteriori che stanno perdendo efficenza.
Nel complesso un'auto onesta.

La tua è sw? Forse è il maggior peso che mi porta a consumare di più i freni...

si la mia è sw, quindi come la tua, l'officina ford dove mi servo non effettua operazioni non necessarie,da tabella manutenzione la ford dice di cambiare pastiglie, finite o meno, quindi loro le cambiano e basta.
La mia è venuta fuori con le bridgestone er 30, gomma onesta ma rumorosa, quando le ho sostituite avevano ancora battistrada ma, presa sull'asfalto molto bassa e se pioveva era un pattinamento continuo.
A proposito sulla tua la spazzola tergicristallo lato passeggero, superati i 100 inizia a vibrare?

Di vibrazioni dalla spazzola lato passeggero non ne ho mai notate. Comunque ci farò caso e ti faccio sapere...
 
ciao ragazzi io posseggo una focus 2.0 tdci sw del 2006, ora a 52.000 km, freni li cambio a 60.000, ne o ancora un po secondo l officina ford, rumori non ne sento, l auto piu passano i km piu rende, e mi da grandi soddisfazzioni, riguardo i pneumatici, li ho cambiati a 37.000 km, ci o messo i dunlop sport maxx, veramente eccezzionali, mille volte meglio continental, provale ciaooo
 
giulio.s ha scritto:
ciao ragazzi io posseggo una focus 2.0 tdci sw del 2006, ora a 52.000 km, freni li cambio a 60.000, ne o ancora un po secondo l officina ford, rumori non ne sento, l auto piu passano i km piu rende, e mi da grandi soddisfazzioni, riguardo i pneumatici, li ho cambiati a 37.000 km, ci o messo i dunlop sport maxx, veramente eccezzionali, mille volte meglio continental, provale ciaooo

Grazie per il consiglio, ma cedo che mi butterò sui Michelin Primacy HP.
 
Io ho una SW 1.6 tdci 90cv del2007,con sotto le Bridgestone ER30..quota 36000km,credo che oramai faro'l'ultima inversione di gomme per arrivare ai 50000 e poi le cambio.diciamo che sono abbastanza soddisfatto delle coperture,anche se ora le trovo indurite e "scivolose"comunque credo le prossime saranno dunlop..discorso vibrazioni interni non ne sento,il motore si e' slegato completamente ed e' diventato performante,assestando i consumi su una media dei 5,4 l/100km reali(60%urbano,resto extra)sono veramente soddisfatto della vettura,l'unico problema e' che il clima autom bizona non fredda piu',come se fosse scarico del Freon refrigerante..comunque a giorni devo tagliandare e vedro' di cosa si tratta....
 
rognosis ha scritto:
Io ho una SW 1.6 tdci 90cv del2007,con sotto le Bridgestone ER30..quota 36000km,credo che oramai faro'l'ultima inversione di gomme per arrivare ai 50000 e poi le cambio.diciamo che sono abbastanza soddisfatto delle coperture,anche se ora le trovo indurite e "scivolose"comunque credo le prossime saranno dunlop..discorso vibrazioni interni non ne sento,il motore si e' slegato completamente ed e' diventato performante,assestando i consumi su una media dei 5,4 l/100km reali(60%urbano,resto extra)sono veramente soddisfatto della vettura,l'unico problema e' che il clima autom bizona non fredda piu',come se fosse scarico del Freon refrigerante..comunque a giorni devo tagliandare e vedro' di cosa si tratta....

Ragazzi, che vi devo dire? Devo aver beccato l'unica Focus assemblata male, oppure sono abituato troppo bene...
Il fatto di fare lunghi viaggi autostradali, probabilmente, mi porta a percepire certi rumori che con un uso della macchina più "normale", uno non sente.
Voglio comunque ribadire che il feeling che mi da la Focus è ottimo ed il rapporto qualità/prezzo (almeno per adesso) è eccellente.
 
non hai trovato l'unica focus sfigata....anche la mia è molto rumorosa(1800tdci 2006 sw).
andatevi a leggere le impressioni di guida della focus 2008 su "al volante" di giugno...

cito: "l'auto è rumorosa in accellerazione e le turbolenze si fanno sentire".

ciao

PS come prime gomme montavo le michelin,ma erano parecchio rumorose.su consiglio di un amico gommista ho montato le bridgestone turanza er 300(NON LE ER30!!)e l'auto ha quasi azzerato il rumore di rotolamento.
 
18071965 ha scritto:
non hai trovato l'unica focus sfigata....anche la mia è molto rumorosa(1800tdci 2006 sw).
andatevi a leggere le impressioni di guida della focus 2008 su "al volante" di giugno...

cito: "l'auto è rumorosa in accellerazione e le turbolenze si fanno sentire".

ciao

PS come prime gomme montavo le michelin,ma erano parecchio rumorose.su consiglio di un amico gommista ho montato le bridgestone turanza er 300(NON LE ER30!!)e l'auto ha quasi azzerato il rumore di rotolamento.

Quoto sulle turbolenze, ma per il resto non è molto rumorosa, a parte qualche cigolio.

Per le gomme, un mio collega è passato da poco da Michelin Primacy HP alle Bridgestone ER300 (trecento non trenta) e si trova benissimo, sono anche belle con il loro bordino paracolpo.
 
Back
Alto