sandro63s ha scritto:pll66 ha scritto:sandro63s ha scritto:Suby01 ha scritto:sandro63s ha scritto:Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...
La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km
Ti invito a leggere cosa ha scritto Carlo Di Giusto di Quattroruote
:arrow: http://vairanoring.quattroruote.it/pneumatici/gomme-invernali-lo-dice-il-nome/
Si, è vero ma, forse, dipende anche dal modello di gomma: il primo anno che avevo le WRG2 le tenni montate anche a primavera inoltrata, continuando a frequenteare la mantagna, ed in effetti il comportamento al caldo della bassa padana era poco rassicurante, con una risposta lenta e "gommosa", tipica dell'invernale usata col caldo.
Invece, usate al limite dell'uso invernale (a 4 mm: recano un'indicazione apposita di consumo sul battistrada), sembrava quasi d'avere delle estive.
Guarda che il "quasi" è la sottile differenza tra il (SGRAT SGRAT) tamponare oppure no...
No, guarda, il quasi era solo dovuto ad una rumorosità maggiore delle Michelin Primacy che montavo come estive. In inchiodata, al meno in autostrada, non ho notato differenze sostanziali.