<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio gomme ad auto usata pochissimo | Il Forum di Quattroruote

cambio gomme ad auto usata pochissimo

Ciao a tutti ho una vecchi Fiat Brava del 1997 che uso per brevi tragitti su tratti non autostradali, nella provincia di Verona. Ho le gomme da sostituire e mi hanno consigliato che se si fanno 5-7000Km annui posso mettere le gomme invernali, ed usarle anche per il periodo estivo. In questo modo posso non acquistare le catene, che non ho, per potere circolare senza rischiare delle multe visto l'obbligo in gran parte delle strade del veneto.
Se acquisto delle estive risparmio circa 40?.
L'acquisto delle catene sarebbe equivalente, ma rischio che se tra qualche anno rottamo l'auto di trovarmi delle catene non compatibili per le misure con una eventuale nuova macchina.
Oltre al fattore monetario, secondo voi, rischio che usando le invernali nel periodo estivo nel giro di uno-due anni di dover ricambiare le gomme???
 
Metti le M+S che sono una via di messo e sono per legge equiparate alle catene. Le invernali VERE hanno anche una mescola fatta per dare il meglio di se sotto i 7° ma sopra i 15/20 si distruggono
 
Bè, ci sono in commercio gomme all season che potrebbe fare al caso tuo. Forse sono un po' più costose delle tradizionali ma, vedo, cercando bene nelle offerte dei centri tipo ATU od on-line, si può rimediare.

Potresti anche utilizzare le invernali tutto l'anno, ovviamente con le dovute cautele. Non so di che zona sei, ma metti in conto che, soprattutto da nuove, col caldo tendono a consumarsi più delle estive. Se prorprio devi, ti consiglio di non prendere pneumatici con codice di velocità in deroga, per farci anche l'estate, ma corrispondente alla marcatura a libretto.
 
pll66 ha scritto:
Bè, ci sono in commercio gomme all season che potrebbe fare al caso tuo. Forse sono un po' più costose delle tradizionali ma, vedo, cercando bene nelle offerte dei centri tipo ATU od on-line, si può rimediare.

Potresti anche utilizzare le invernali tutto l'anno, ovviamente con le dovute cautele. Non so di che zona sei, ma metti in conto che, soprattutto da nuove, col caldo tendono a consumarsi più delle estive. Se prorprio devi, ti consiglio di non prendere pneumatici con codice di velocità in deroga, per farci anche l'estate, ma corrispondente alla marcatura a libretto.
concordo, tra l' altro sono in offerta le vector4 della goodyear nella misura proprio adatta alla brava...
 
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...
 
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km
 
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km

Ti invito a leggere cosa ha scritto Carlo Di Giusto di Quattroruote
:arrow: http://vairanoring.quattroruote.it/pneumatici/gomme-invernali-lo-dice-il-nome/
 
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

Dimmi cosa c'è scritto di male nel mio commento? ;)
 
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km

Confermo, le ho finite anch'io in estate e sono rimasto stupito dalla risposta che mi hanno dato, nonstante l'esperienza diversa dalla tua nell'uso invernale.

Fra l'altro.... ho dato un'oacchiata al sito Nokian alle nuove Nokian All Weather+

http://www.nokiantyres.it/pneumatici-info?id=21638755&group=1.01&name=Nokian+All+Weather++

Ti ricordano qualcosa?
 
aryan ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

Dimmi cosa c'è scritto di male nel mio commento? ;)

In questo momento sto moderando e seguendo, come sempre del resto, tutto il Forum.
L'assurdità di usare le invernali sempre m'ha fatto rispondere di getto senza leggere i precedenti interventi.
Del resto: repetita iuvant... ;)
 
sandro63s ha scritto:
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km

Ti invito a leggere cosa ha scritto Carlo Di Giusto di Quattroruote
:arrow: http://vairanoring.quattroruote.it/pneumatici/gomme-invernali-lo-dice-il-nome/

Si, è vero ma, forse, dipende anche dal modello di gomma: il primo anno che avevo le WRG2 le tenni montate anche a primavera inoltrata, continuando a frequenteare la mantagna, ed in effetti il comportamento al caldo della bassa padana, portandole al limite, era poco rassicurante, con una risposta lenta e "gommosa", tipica dell'invernale usata col caldo.
Invece, usate al limite dell'uso invernale (a 4 mm: recano un'indicazione apposita di consumo sul battistrada), sembrava quasi d'avere delle estive.
 
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km

Mio fratello in 6 anni ha fatto circa 130.000 km con le invernali (2 treni) sempre montate e tutti questi "drammi" non li ha mai vissuti.
Ho avuto anche modo di provare di persona in estate (2500 km di autostrada Appennino compreso) e tranne un rumore di rotolamento superiore non ho riscontrato problemi tali da affermare che diventano pericolose.
 
pll66 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km

Ti invito a leggere cosa ha scritto Carlo Di Giusto di Quattroruote
:arrow: http://vairanoring.quattroruote.it/pneumatici/gomme-invernali-lo-dice-il-nome/

Si, è vero ma, forse, dipende anche dal modello di gomma: il primo anno che avevo le WRG2 le tenni montate anche a primavera inoltrata, continuando a frequenteare la mantagna, ed in effetti il comportamento al caldo della bassa padana era poco rassicurante, con una risposta lenta e "gommosa", tipica dell'invernale usata col caldo.
Invece, usate al limite dell'uso invernale (a 4 mm: recano un'indicazione apposita di consumo sul battistrada), sembrava quasi d'avere delle estive.

Guarda che il "quasi" è la sottile differenza tra il (SGRAT SGRAT) tamponare oppure no...
 
sandro63s ha scritto:
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km

Ti invito a leggere cosa ha scritto Carlo Di Giusto di Quattroruote
:arrow: http://vairanoring.quattroruote.it/pneumatici/gomme-invernali-lo-dice-il-nome/

C'è chi parla con chi "di gomme se ne intende" e chi fa esperienze personali ....
magari la verità sta a metà strada.
 
ilSagittario ha scritto:
Suby01 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Ti hanno consigliato male: nonostante il fatto che nessuna legge ti impedisca di usarle tutto l'anno, le invernali si montano in inverno e già oltre i sette gradi centigradi iniziano a deteriorarsi precocemente e ad offrire una tenuta opinabile.
Va da sè che se tu abitassi in montagna...

La pensavo anche io così, in realtà ho lasciato le invernali tu tutta l'estate. A marzo ero di poco sopra il "testimone" dei 4 mm, adesso finita l'estate sono... di poco sopra il "testimone" dei 4 mm.
Sembra non si siano usurate per niente, e non sono per niente dure anzi come ho già detto ste WRg2 vanno meglio col caldo che col freddo :D
P.S. chilometraggio annuo circa 22-23.000 km

Mio fratello in 6 anni ha fatto circa 130.000 km con le invernali (2 treni) sempre montate e tutti questi "drammi" non li ha mai vissuti.
Ho avuto anche modo di provare di persona in estate (2500 km di autostrada Appennino compreso) e tranne un rumore di rotolamento superiore non ho riscontrato problemi tali da affermare che diventano pericolose.

In condizioni normali probabilmente non incontri nessuna problematica.La sitazione potrebbe cambiare in caso d'emergenza, dove qualche metro in più sulla frenata, od una deriva maggiore in un curvone veloce e ti capita di dover correggere improvvisamente per schivare qualcosa, può fare differenza.

Se proprio si deve o si vuole usare una gomma la limite delle sue possibilità, sarebbe comunque un bene avere qualche attenzione in più sulle distanze di sicurezza e la velocità nei tratti più impegnativi.
 
Back
Alto