<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio gomme 4 stagioni: ho sbagliato pneumatico? | Il Forum di Quattroruote

Cambio gomme 4 stagioni: ho sbagliato pneumatico?

Buongiorno a tutti, avrei una domanda da inesperto in materia di pneumatici.

Dovevo sostituire le gomme alla mia infiniti Q30.

Venivo da un treno di Pirelli 4 stagioni 235 - 55 - R18 - 97v.

Essendomi trovato bene in passato con le Continental, ho acquistato questa volta delle Continental 4 stagioni, con l'unica differenza (rispetto alle Pirelli sopra citate) che l'ultima circa è 101v e non 97v.

Inoltre le gomme sono contrassegnate anche dalla scritta "XL".

Il gommista mi ha detto che sono delle gomme da SUV (in ragione del 101v al posto del 97v) e che le troverò molto più rigide.



La cosa un pò mi dispiace, anche perché ho appena avuto una bimba e mi capiterà di viaggiare con lei nell'ovetto (ovviamente con collegamento isofix nel sedile posteriore).



Pensate che il gommista abbia un po' esagerata o davvero la differenza tra 97v e 101v si fa sentire molto?



Grazie del parere!
 
infatti mi sembra che siano non dico da camion ma per carichi molto pesanti...proprio da suv, infatti il 101v mi sembra sia l'indice di carico


Esatto....
Ma non mi sembra una differenza cosi' abissale
Meglio buttare un occhio ai numeri di tolleranza min e max che compaiono sul libretto di circolazione
 
Quindi la risposta è che ho effettivamente sbagliato pneumatici?

Non è che la domanda prevede una risposta ON-OFF nel senso sì-no.

L'indice di carico non può essere inferiore a quanto previsto dal costruttore e riportato a libretto. Solo in caso di un indice inferiore avresti "sbagliato" le gomme.

Avendone montate con indice superiore (in tal caso 101 = 825kg a gomma, che significa peso a pieno carico fino a 3.300kg) esse appaiono un tantino esagerate. Avrai come risposta alle sollecitazioni stradali acute tipo giunte dei viadotti una sensazione di "durezza", miglior tenuta e precisione (meno deriva) nella guida sportiva e minor confort generale. Diminuisci la pressione di gonfiaggio consigliata di 0,2 - 0,3 (non di più) e mitigherai un po' la durezza dei fianchi.

In sostanza: viaggi spesso a pieno carico, traino di roulotte, van del cavallo, barche: scelta perfetta.
Viaggi scarico, a bassa velocità e su percorsi con poche curve: scelta sbagliata.
 
Grazie a tutti per le risposte.

Il mio uso dell’auto è per un 50% città; per un 50% autostrada o statale a scorrimento veloce per la tratta Firenze - Marche.

Riguardo al carico, quando viaggio riempio il cofano di valige, ma non uso mai traini o roba simile.

Ho una guida tranquilla, la mia auto ha il cambio automatico.

A ben vedere mi sembra che in effetti anche le Pirelli da cui provengo fossero 101v.

La vera differenza la fa il fatto che siano XL.

Da quanto leggo, in teoria, dovrebbe essere un elemento “positivo” in quanto migliora la resistenza, la durata e le performance.

Io non sono un guidatore molto “sensibile”, non noto differenze tra una gomma e un’altra, forse anche grazie alle buone sospensioni multilink della mia Infiniti.

Spero soltanto che la maggior rigidità non mi dia la sensazione di viaggiare con delle ruote di pietra stile Flinstone!
 
Back
Alto