<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio dvg Octavia ambition s.w. Diesel | Il Forum di Quattroruote

Cambio dvg Octavia ambition s.w. Diesel

A 53700 chilometri mentre ero in corsa è andato in tilt il cambio: è stato diagnosticato il guasto della frizione delle marce dispari con un preventivo di 1852 euro.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Ho chiesto alla casa se è un difetto di Fabbrica e mi hanno risposto che è dovuto ad usura...a 53700 chilometri???
 
Per poterti rispondere sarebbe opportuno sapere anno del veicolo, serie (II o III), tipo di motore (1.6 o 2.0) e cambio, cronologia dei tagliandi e se sono stati effettuati presso la Rete ufficiale. ;)
 
Immagino sia DSG. La mia prima dsg, una octavia del 2006 è arrivata a 200.000 km senza problemi, ora continua a farne con mio suocero. L'attuale superb idem a quasi 120.000km.
Usura a 53.000km mi sembra assolutamente inaccettabile, quanti anni ha? Tagliandi probabilmente non ne ha fatti molti e sicuramente non hai cambiato l'olio dsg che va fatto a 60.000km.
 
rbrita ha scritto:
A 53700 chilometri mentre ero in corsa è andato in tilt il cambio: è stato diagnosticato il guasto della frizione delle marce dispari con un preventivo di 1852 euro.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Ho chiesto alla casa se è un difetto di Fabbrica e mi hanno risposto che è dovuto ad usura...a 53700 chilometri???
La macchina è di luglio 2011 ha fatto il primo tagliando alla casa e il secondo a febbraio in un officina autorizzata con pezzi originali. non avendo ancora raggiunto i 60000 km non ha ancora fatto il cambio olio del DSG
 
Scusa ma non sara dsg? Cambio dvg non l'ho mai sentito sinceramente.
Comunque sia la cosa è strana, soprattutto a poco più di 50 mila km? Hanno fatto ma manutenzione corretta al tagliando precedente?
Dai qualche informazione in più sulla vettura...
 
rbrita ha scritto:
rbrita ha scritto:
A 53700 chilometri mentre ero in corsa è andato in tilt il cambio: è stato diagnosticato il guasto della frizione delle marce dispari con un preventivo di 1852 euro.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Ho chiesto alla casa se è un difetto di Fabbrica e mi hanno risposto che è dovuto ad usura...a 53700 chilometri???
La macchina è di luglio 2011 ha fatto il primo tagliando alla casa e il secondo a febbraio in un officina autorizzata con pezzi originali. non avendo ancora raggiunto i 60000 km non ha ancora fatto il cambio olio del DSG

Sapere di che motore stiamo parlando aiuterebbe, visto che le casistiche differiscono: 1.6+dsg7 o 2.0+dsg6?
 
Infatti, come dice Sandro, pare ci sia un abisso tra quello a 7 marce piuttosto che quello a 6 marce. Sarebbe utile avere informazioni aggiuntive.
 
rosberg ha scritto:
Infatti, come dice Sandro, pare ci sia un abisso tra quello a 7 marce piuttosto che quello a 6 marce. Sarebbe utile avere informazioni aggiuntive.

...bravo MAx!...e' questo il punto; capire se si tratta del DSG a 7 rapporti con frizioni a secco o come il mio a 6 marce con frizioni a bagno d'olio.....

sulla mia Rs con la quale ho percorso 89.000 km....per ora nessun problema e al tagliando dei 60.000 mi hanno sostituito olio e filtro olio del cambio....... ;)
 
rbrita ha scritto:
rbrita ha scritto:
A 53700 chilometri mentre ero in corsa è andato in tilt il cambio: è stato diagnosticato il guasto della frizione delle marce dispari con un preventivo di 1852 euro.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Ho chiesto alla casa se è un difetto di Fabbrica e mi hanno risposto che è dovuto ad usura...a 53700 chilometri???
La macchina è di luglio 2011 ha fatto il primo tagliando alla casa e il secondo a febbraio in un officina autorizzata con pezzi originali. non avendo ancora raggiunto i 60000 km non ha ancora fatto il cambio olio del DSG

Anche se di fatto il problema c'è, Sandro ti ha già cortesemente chiesto quale sia la motorizzazione della tua Octavia.

Finché non ci dirai questo sarà ben difficile dirti se la cosa sia (storicamente) canonica (ahimè) o invece difficilmente prevedibile (con il DSG6 con frizioni a bagno d'olio i problemi sono ben pochi).

Grazie per specificare finalmente quale sia la motorizzazione della tua Octavia d'annata 2011.
 
miche72 ha scritto:
Immagino sia DSG. La mia prima dsg, una octavia del 2006 è arrivata a 200.000 km senza problemi, ora continua a farne con mio suocero. L'attuale superb idem a quasi 120.000km.
Usura a 53.000km mi sembra assolutamente inaccettabile, quanti anni ha? Tagliandi probabilmente non ne ha fatti molti e sicuramente non hai cambiato l'olio dsg che va fatto a 60.000km.

Ma se fosse un sette marce con frizioni a secco il cambio non ha olio e relativo cambio.
 
Back
Alto