Difficile dire se le difettosità siano sopra o nella media....ci sono solo commenti in rete di utenti e nessuna statistica seria...nessun richiamo..oppure "difetto del mese".....che la difettosità sia del 000.1% o del 50% non è dato da sapere.
Ma sopra o sotto la media non vuol dire paragonarlo al cambio meccanico.
Quando ad una componente meccanica molto semplice ed affinata con, (credo) 150 anni di sviluppo.....aggiungiamo complicazioni meccaniche, elettroniche ed idrauliche....non possiamo aspettarci che abbia la stessa durata e difettosità di un semplice dispositivo meccanico....
Leggo di qualcuno che dice " farlo diventare affidabilissimo"....se il termine di paragone è il modello manuale...non potrà mai raggiungerlo.
E' un po come fare un diesel aspirato con una pompa meccanica, oppure turbo, iniezione elettronica CR......oppure cosa è più affidabile? un benzina aspirato, un benzina turbo, un benzina turbo+volumetrico ???
Se il termine di paragone sono altri cambi di questo genere..allora il disorso è diverso e forse può essere gia considerato un cambio affidabile....
Oggi ormai, se si vuole tenere la propria auto + di 2 anni.....è obbligatorio prendere le estensioni di garanzia....
Il DSG l'ho provato su tanti modelli....per me è una goduria e su alcune macchine è quasi una necessità.......se lo comprerei è un'altra storia....diciamo di no.