<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio DSG Passat salta a 33000 km: NO garanzia perchè soggetto a usura! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio DSG Passat salta a 33000 km: NO garanzia perchè soggetto a usura!

littore ha scritto:
Quindi se metti su 4 pneumatici che dovrebbero durare almeno 50k km e dopo 10k si sono distrutti tu consideri che è normale usura?

Qui la cosa è soggettiva. Io con un treno di pneumatici ci faccio pure 60000 chilometri; controllo la pressione e inverto gli pneumatici in modo regolare. Altre persone, gli stessi pneumatici, li "bruciano" in 20000 chilometri.
 
littore ha scritto:
E' come ammettere che il motore si usura con l'uso: grazie! Quindi se si spacca dopo 50k km è tutto normale?

E' si, purtroppo il motore, oltre a consumare carburate, nel suo funzionamento si usura! Certo, non è normale che un motore si spacchi a 50000 chilometri ma può accadere sopratutto se non si adottano le previste e dovute attenzioni.
 
freccia_alata ha scritto:
Non so il costo della sostituzione delle frizioni però io personalmente cercherei di "mediare" richiedendo la correntezza commerciale!
La correntezza gliela offrono al 70% sui soli pezzi, manodopera esclusa. Ma è un (certamenet gradito) di più, perché la garanzia sul nuovo è scaduta (da cui la "correntezza"), ma è pienamente operante la garanzia sull'usato.
Stiamo parlando di un cambio che manifesta problemi ancor prima di aver finito, si può dire, il rodaggio (oggi le vetture iniziano a dare il meglio di se dopo i 50.000 km ...)
A mio modo di vedere l'unico addebito che dovrebbe essere fatto a "littore" è l'olio del cambio (fluido e manodopera) in misura del 50% (se l'intervallo di sostituzione è di 60.000 km, mi pare ragionevole che concorra alle spese di una sostituzione anticipata, di cui comunque beneficerà in futuro spostando l'assicello del taglaindo dsg da 60 a 90 mila km)
 
Se non sbaglio questo motore è alimentato a metano... e 8.500 km in un anno e mezzo mi sembrano molto pochi... non è che ne ha percorsi molti di più?
 
MAW66 ha scritto:
Io direi che dovresti tramite avvocato far presente al venditore che non possono invocare il comma 3 del art 128 in quanto i pochi km da te fatti non credo possona considerarsi normale usura, e fargli scrivere dall'avvocato che in caso di negazione della garanzia, lo stesso procederà a chiedere un accertamento tecnico preventivo al tribunale in base all'art 696 bis del codice di procedura civile, così sarà un CTU (consulente tecnico d'ufficio cioè del giudice) a decidere se trattasi di normale usura o difetto!

Tutto ciò implica che non posso far riparare l'auto e, usandola, rischio di aggravare la situazione.

Mauro 65 ha scritto:
Perché, nei limiti delle possibilità, possono fornirti un aiuto, a volte anche una semplice indicazione puù risolvere la cosa. Anzi, forse potrebbe essere di maggiore aiuto scrivere a 4R mettendo in copia anche alla concessionaria che ti ha venduto l'auto (se non anche alla stessa VW Italia). Magari la concessionaria si attiva subito a tuo favore evidenziado che si è trattato di uno "spiacevole malinteso" 8)
L'importante è non fare "piazzate" sui forum sciorinando nomi e cognomi (e tu, molto saggiamente, non l'hai fatto). Quando la vicenda diventa di pubblico dominio (intendo con nomi e cognomi) spesso le parti si irrigidiscono su posizioni precostituite; mentre, se la "vertenza" viene condotta riservatamente, ma coinvolgendo ad esempio una testata autorevoel come questa, magari le parti rovedono le posizioni di partenza e si trova una soluzione ragionevole per tutti. A litigare selvaggiamente c'è sempre tempo ;)

Grazie per i preziosi suggerimenti. Oggi scriverò una mail e la invierò a 4R e a VW.
Non ho riportato nomi e cognomi sul forum proprio perchè non cerco una caccia alle streghe ma una soluzione!
Resta però il problema che ho bisogno dell'auto per raggiungere il lavoro quindi, o la riparo o la uso nello stato in cui si trova. Probabilmente opto per ripararla a mie spese dopo non aver ricevuto alcuna risposta alla mia raccomandata entro un congruo termine... Sperando di recuperare quanto ingiustamente pagato.

freccia_alata ha scritto:
E' si, purtroppo il motore, oltre a consumare carburate, nel suo funzionamento si usura! Certo, non è normale che un motore si spacchi a 50000 chilometri ma può accadere sopratutto se non si adottano le previste e dovute attenzioni.

Ti assicuro che le "previste e dovute attenzioni" sono state adottate: tagliandi regolarmente eseguiti e pagati! Tra l'altro, per il cambio non è previsto alcun intervento durante i primi 33500 km!

Paolo_ ha scritto:
Se non sbaglio questo motore è alimentato a metano... e 8.500 km in un anno e mezzo mi sembrano molto pochi... non è che ne ha percorsi molti di più?

Allora Paolo, questo l'ho pensato prima di comprare l'auto. Quando però ho mostrato tali perplessità, il venditore mi ha fatto vedere che l'auto è sempre rimasta nel gruppo VW (e il libretto lo dimostra) a disposizione di un dirigente che, comunque, l'ha utilizzata pochissimo. Pensa che non aveva mai fatto metano, le ruote erano praticamente nuove e "puzzava" ancora di nuovo! Per non parlare del fatto che ha praticamente tutti gli optional presenti a catalogo.
Tutto ciò mi ha convinto ad acquistarla ma, ora che a 33500 km è saltato il cambio, il dubbio è tornato. Qualcuno può indicarmi un metodo per sapere il chilometraggio effettivo dell'auto?
 
Materiali soggetti ad usura (o all'uso!) mi viene da ridere, la nuova frontiera delle pigliate per i fondelli:
Tutto è usato in una vettura, dalla frizione al cambio, la stessa macchinetta alzavetri e pure il tergicristallo.
E' usato lo sportello come i freni, viene usato il devio-luci così come la pedaliera.
Si, si utilizzano anche le serrature e pure la leva del cambio!
A proposito si usano i sedili e anche i tappetini!
Probabilmente si usa lo sterzo e anche la radio.
Di conseguenza il servosterzo, e anche i fanali, si bisogna propio usarli!
Forse siamo tenuti ad usare anche il cassettino portaoggetti e perchè no anche il portabagagli...ma si anche il cofano anteriore!

Il motore?
Ma se lo usi cosa vuoi...si consuma!
Allora la vera garanzia integrale sta sul fregio del marchio, se si ossida, se si stacca, allora la casa questo si te lo cambierà in garanzia!
Attenzione però, quello anteriore potrà risultare usato dal vento quando cammini, quindi sarà discutibile, invece per quello del portellone posteriore ci sarà la vera garanzia della casa.

E non dite che non avete l'auto coperta da garanzia, basta non usarla!
:-o
 
Controlla se le gomme sono più nuove della macchina. E' indicato l'anno e la settimana di produzione della gomma. Dopo DOT (mi pare).

Non so se il diagnostico può dire qualcosa... certo che se lo fai fare a chi te l'ha venduta... dovresti portarla ad un altro service...
 
Io ti sconsiglio di far riparare l'auto a tue spese, altrimenti rischi di non recuperare mai nulla! potresti intanto dare te per iescritto un termine al concessionario, in genere 15 giorni, chidendo di ripararti la macchina, si chiama messa in mora, in quanto senza di essa non puoi adire le vie legali, una volta passati questi 15 giorni se non ti rispondono o ti rispondono negativamente, allora puo procedere come ti ho indicato precedentemente, è una procedura abbastanza veloce in quanto non si tratta di una citazione in giudizio, ma serve solo per fare in modo che un perito terzo valuti i difetti e li riporti al giudice, una volta fatta questa perizia, a prescindere dal risultato puoi far riparare la vettura, in quanto se la perizia da ragione a te, il giudice puo obbligarli a risarcirti quanto da te speso piu un eventuale danno morale! se la perizia da torto a te allora ci rimetti solo i soldi della perizia che sono circa 3-400 euro qui a ROMA!
 
MAW66 ha scritto:
Io ti sconsiglio di far riparare l'auto a tue spese, altrimenti rischi di non recuperare mai nulla! potresti intanto dare te per iescritto un termine al concessionario, in genere 15 giorni, chidendo di ripararti la macchina, si chiama messa in mora, in quanto senza di essa non puoi adire le vie legali, una volta passati questi 15 giorni se non ti rispondono o ti rispondono negativamente, allora puo procedere come ti ho indicato precedentemente, è una procedura abbastanza veloce in quanto non si tratta di una citazione in giudizio, ma serve solo per fare in modo che un perito terzo valuti i difetti e li riporti al giudice, una volta fatta questa perizia, a prescindere dal risultato puoi far riparare la vettura, in quanto se la perizia da ragione a te, il giudice puo obbligarli a risarcirti quanto da te speso piu un eventuale danno morale! se la perizia da torto a te allora ci rimetti solo i soldi della perizia che sono circa 3-400 euro qui a ROMA!

Non basta il preventivo della concessionaria che riparerà l'auto?
Comunque ho scritto a 4R: aspetto una loro risposta. :rolleyes:

@ilopan: non ho capito il senso del tuo intevento... :?:

@Paolo_: più tardi controllo. Cosa devo leggere e come?
 
Che tutto è soggetto ad usura!
Questa causale è a totale vantaggio dei costruttori di auto!
Insomma la interpretano come vogliono e ad ogni intervento, sembra che ti concedano la grazia più che la garanzia!
Tutto è soggetto ad uso/usura, o no? (ecco il perchè della mia lista pippone)

Comunque 5 stelle a te per la calma che mostri contro VW!
 
ricordo che sulle yaris (toyota) 2a serie sono state sostituite in garanzia non poche frizioni poichè saltellavano

anche se il pezzo è soggetto ad usura un costruttore "serio" dovrebbe cmq chiudere un occhio, sapendo anche di aver toppato, a fronte di un costo crudo di poche centinaia di ??

il problema in VW è che ora se la tirano da far invidia a paris hilton, eggià.... "das auto" :lol: (vdrvlcl :D )
 
ilopan ha scritto:
Che tutto è soggetto ad usura!
Questa causale è a totale vantaggio dei costruttori di auto!
Insomma la interpretano come vogliono e ad ogni intervento, sembra che ti concedano la grazia più che la garanzia!
Tutto è soggetto ad uso/usura, o no? (ecco il perchè della mia lista pippone)

Comunque 5 stelle a te per la calma che mostri contro VW!

La mia calma è apparente! Diciamo che per lavoro ho imparato ad avere self control.

Comunque ti assicuro che se non mi aggiustano l'auto in garanzia (senza farmi pagare un centesimo), non solo gli faccio causa ma farò tanta di quella pubblicità negativa che probabilmente dovranno chiudere la concessionaria per mancanza di vendite!
 
Back
Alto