<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio DSG (7 marce, Polo 1.2 TSI) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio DSG (7 marce, Polo 1.2 TSI)

pietrogambadilegno ha scritto:
la volpe e l'uva

No , assolutamente .... al di la' del tono scherSoso .... :D :D :D non ho assolutamente nessuna invidia ... per un cambio automatico ......

Semmai il mio e' terrore represso .... mi piaceva tanto ( quando ho ordinato il 160 CV ) la Polo GTI l'avrei presa volentieri con 5 porte... e non l'ho potuta prendere ( e alla fine mi son preso il Golf ) perche' mamma VW la versione con il cambio non la vende :shock: :shock: :shock:..... infatti non ne vedi neanche una girare per strada .... :D :D :D :D

Il mio terrore e' che un giorno le VW con qualche cavallo non saranno piu' comprabili a meno di rinunciare al divertimento e "adeguarsi" ai sussulti stile autobus dei cambi automatici ....

Spero davvero che i cambi manuali resistano ancora un po' ..... :D :D :Danche a costo di doverli pagare come optional .... :D :D :D gli automatici saranno anche comodi in coda ... pero' la vita automobilistica non trascorre solo in coda ....

:D :D :D :D

E poi ci sara' ancora qualcuno a cui piace guidare !!!
:D :D :D non si puo' lasciare l'intera stanza VW agli "automatici" :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

P.S. Comunque la mia personale esperienza al momento dell'acquisto e' che il costo "reale" delle Golf con DSG sia di almeno 1000 euro inferiore al manuale... questo a fronte di un listino maggiore ma condizionato dal fatto che il mio usato in caso di "automatico" veniva sommato allo sconto ... mentre con manuale scalavano solo il costo dell'usato ....
 
giancotti ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la volpe e l'uva

: gli automatici saranno anche comodi in coda ... pero' la vita automobilistica non trascorre solo in coda ....

:D :D :D :D

E poi ci sara' ancora qualcuno a cui piace guidare !!!
:D :D :D non si puo' lasciare l'intera stanza VW agli "automatici" :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

A me piace moltissimo guidare, e la mia è una conversione all'automatico in età matura, e anche adesso che sono anzianotto assai faccio tappe di 1000 km e, all'arrivo, mi sciroppo anche un concerto di un paio d'ore ed il giorno dopo ritorno con altri 1000 km. RIsulta evidente che l'automatico non serve solo in coda o in città, proprio ti toglie il concetto di dover cambiare.
Ho fiducia che presto o tardi verrai su questa sponda, e come tutti ti pentirai di non averlo fatto prima.
 
topomillo ha scritto:
per me, sono troppo cari questi cambi... ;) ;) in rapporto a quello che regalano,

saluti

Una visita dal fisioterapista 1 volta la settimana, 100 euro , con mastercard

prendere un cambio automatico sulla Golf, 1700 euro con Masterdard

Tornare a casa senza più il dolore al ginocchio, all'anca e alla caviglia, non ha prezzo

8)
 
FileoIppus ha scritto:
topomillo ha scritto:
per me, sono troppo cari questi cambi... ;) ;) in rapporto a quello che regalano,

saluti

Una visita dal fisioterapista 1 volta la settimana, 100 euro , con mastercard

prendere un cambio automatico sulla Golf, 1700 euro con Masterdard

Tornare a casa senza più il dolore al ginocchio, all'anca e alla caviglia, non ha prezzo

8)

lascia perdere, non sanno di cosa parlano...
e anche quelli che lo hanno provato per 10 minuti sulla macchina dell'amico non sanno cosa vuol dire usarlo tutti i giorni.

ah, ti sei pentito sulle palette, eh? :twisted:
TE L'AVEVO DETTO!!!!!!! :D

ps: se non vieni al raduno vengo a milano e ti rigo la macchina con lo specchietto della TT (chiaramente dopo averlo "estratto" dalla sua sede abituale)... :twisted:
 
ogurek ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
topomillo ha scritto:
per me, sono troppo cari questi cambi... ;) ;) in rapporto a quello che regalano,
saluti
Una visita dal fisioterapista 1 volta la settimana, 100 euro , con mastercard
prendere un cambio automatico sulla Golf, 1700 euro con Masterdard
Tornare a casa senza più il dolore al ginocchio, all'anca e alla caviglia, non ha prezzo
8)
lascia perdere, non sanno di cosa parlano...
e anche quelli che lo hanno provato per 10 minuti sulla macchina dell'amico non sanno cosa vuol dire usarlo tutti i giorni.
ah, ti sei pentito sulle palette, eh? :twisted:
TE L'AVEVO DETTO!!!!!!! :D
ps: se non vieni al raduno vengo a milano e ti rigo la macchina con lo specchietto della TT (chiaramente dopo averlo "estratto" dalla sua sede abituale)... :twisted:

Senta lei.. mi facci il piacere mi facci :)
Ebbene si delle palette me ne son pentito, la uso da solo una settimana e mi son reso conto che le scalate rapide non sono poi così rapide, soprattutto per levarsi dai maroni...
 
Io il dsg 7 marce ce l'ho sulla A3 1.4 tfsi da due anni e 55.000 km e ne sono soddisfattissimo. Per ora tutto bene (sgrat... sgrat) , non sento nessun rumorino e funziona bene come il primo giorno. C'è da dire che non sono uno che lo maltratta usandolo spesso in manuale, questa funzione la uso solo in montagna in discesa per avere più freno motore, per il resto è sempre in automatico. Se devo consigliartelo direi proprio che è un cambio fantastico, prima avevo un'auto con il tip-tronic, ma questo mi piace molto di più.
 
giancotti ha scritto:
Faccio un'invasione di campo ..... con il piglio "nostalgico" di chi non si rassegna a questa "pace dei sensi" camuffata da relax che il cambio automatico propone .......

:D :D :D :D :D

Non rinunciare al divertimento ( a meno che tu' non sia gia' sopra i 70 anni ) ... e prenditela manuale .... pensare ad un TSI ( io ho il 160Cv sul Golf ) "ucciso" e "Stuprato" da un cambio automatico .... mi fa' star male ... peggio che a vedere un Golf sfregiato con una chiave .....

:D :D :D :D :D

Non farlo !!!! Divertiti ancora un po' .....che quel motore con le marce e' una figata !!!

:D :D :D :D :D

P.S. Le faccine devono aiutare a trovare il senso "ScherZoso" di questo post che non vuol essere polemico ... quanto un tentativo ( ripeto poco-serioso ) di riportare la discussione sul piacere di guida, anziche sul relax, in un forum che sembra una santa-sanctorum di invasati dell'automatico !!!

:D :D :D

Ahahahah sei mitico!
 
rambo61 ha scritto:
Io il dsg 7 marce ce l'ho sulla A3 1.4 tfsi da due anni e 55.000 km e ne sono soddisfattissimo. Per ora tutto bene (sgrat... sgrat) , non sento nessun rumorino e funziona bene come il primo giorno. C'è da dire che non sono uno che lo maltratta usandolo spesso in manuale, questa funzione la uso solo in montagna in discesa per avere più freno motore, per il resto è sempre in automatico. Se devo consigliartelo direi proprio che è un cambio fantastico, prima avevo un'auto con il tip-tronic, ma questo mi piace molto di più.

Grazie!
Questo era il tipo di risposta in cui speravo :)

PS: e per il resto... w l'automatico!
 
ogurek ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
topomillo ha scritto:
per me, sono troppo cari questi cambi... ;) ;) in rapporto a quello che regalano,

saluti

Una visita dal fisioterapista 1 volta la settimana, 100 euro , con mastercard

prendere un cambio automatico sulla Golf, 1700 euro con Masterdard

Tornare a casa senza più il dolore al ginocchio, all'anca e alla caviglia, non ha prezzo

8)

lascia perdere, non sanno di cosa parlano...
e anche quelli che lo hanno provato per 10 minuti sulla macchina dell'amico non sanno cosa vuol dire usarlo tutti i giorni.

ah, ti sei pentito sulle palette, eh? :twisted:
TE L'AVEVO DETTO!!!!!!! :D

ps: se non vieni al raduno vengo a milano e ti rigo la macchina con lo specchietto della TT (chiaramente dopo averlo "estratto" dalla sua sede abituale)... :twisted:

saprà tutto lei... :rolleyes: :rolleyes:

evidentemente esistono persone che spendono il 10% in più del prezzo della macchina o addirittura di più per un cambio, altri per un navigatore integrato da 6 pollici... che ti devo dire , per me entrambi strapagati,

ma appunto sono miei punti di vista, basati su numeri su costi.

saluti
 
Dallo scorso mese di giugno ho una POLO 1.2 TSI DSG . devo dire che in particolari circostanze, bassa velocità, finestrino abbassato, e passando vicino ad un muro o un'abitazione, un rumore tipo grac grac , lo sento, comunque le cambiate sono fluide e senza strappi. Per adesso nessun difetto. tutto ok.
ciao
 
angelo+bici ha scritto:
Dallo scorso mese di giugno ho una POLO 1.2 TSI DSG . devo dire che in particolari circostanze, bassa velocità, finestrino abbassato, e passando vicino ad un muro o un'abitazione, un rumore tipo grac grac , lo sento, comunque le cambiate sono fluide e senza strappi. Per adesso nessun difetto. tutto ok.
ciao

Bene, fra un po' saremo in 2 :) Posso chiederti quanti km fai normalmente?

Quanto a quel genere di rumorini e in quelle circostanze, direi che è normale. Se cambia bene e in modo fluido, ottimo. Teniamoci aggiornati!
 
ciao,e con i consumi come ti trovi? il 1.2 TSI abbinato al DSG,come si comporta?consuma molto questo motore?io sono ancora indecisocon il TDI 1.6,all'anno faccio piu o meno 15000 km.con percorsi brevi e sopratutto in città.
 
enriiem ha scritto:
ciao,e con i consumi come ti trovi? il 1.2 TSI abbinato al DSG,come si comporta?consuma molto questo motore?io sono ancora indecisocon il TDI 1.6,all'anno faccio piu o meno 15000 km.con percorsi brevi e sopratutto in città.

Ti rispondo in generale, perchè non ho dati specifici in mano. Con così pochi km il diesel dovrebbe essere svantaggioso, visti
- prezzo iniziale più alto
- costi di manutenzione
- costi di assicurazione.
 
giancotti ha scritto:
"Il mio terrore e' che un giorno le VW con qualche cavallo non saranno piu' comprabili a meno di rinunciare al divertimento e "adeguarsi" ai sussulti stile autobus dei cambi automatici ...."

:shock:
Ok anche io, come te, non voglio far polemiche...Però scrivere così secondo me è fuorviante per chi non l'ha mai provato. Sussulti stile autobus? il DSG?
Per il resto sono opinioni personali che ovviamente rispetto.
Ciao
 
Back
Alto