<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio dischi Megane II | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio dischi Megane II

Ho acquistato i dischi sopra indicati.
Lunedì procedo al cambio degli stessi presso un meccanico di mia conoscenza.

Normalmente questo meccanico non accetta che gli si portano i prodotti da casa per fare il lavoro. Lo fa principalmente per un discorso di garanzia.
In un certo qual modo lo posso capire.

Gli avevo comunicato di averli già acquistati e che avevo una certa urgenza. Stavolta l'ho passata liscia ma mi ha avvisato che per la prossima volta di non portargli nulla.
 
Devo cambiare assolutamente i dischi posteriori che sono alla frutta con relative pasticche.
il meccanico dove ho portato la macchina per il problema all'alternatore mi ha sparato 500? comprese pasticche. Dice che i dischi costano 414 e le pasticche 68.
Ovviamente gli ho detto che è una cifra assurda e gli ho fatto vedere sul sito auto-Doc.it che i dischi marca Brembo mi veniva meno di 140?. Così gli ho detto che il motivo per cui acquisto su internet è per questo divario di prezzi tra dove si rifornisce lui e dove compro io. Ovviamente non ha saputo dirmi nulla sostenendo che forse ha capito male.

Il problema di questo meccanico è che non accetta che gli si portino i propri ricambi per farsi fare il lavoro. Ora i problemi sono due vista l'urgenza, acquisto su internet e trovo un meccanico che accetta i miei ricambi o ne trovo uno che mi fa il lavoro ad un prezzo onesto che ho calcolato in circa 250? comprensivo di manodopera.

Voi che ne pensate?
 
Ti consiglio di comprarti te i dischi e trovare un meccanico che te li monta, in giro ce ne sono.
Il mio meccanico (che vedo pochissimo perchè faccio quasi tutto io) lo fa.
Certo poi giustamente non può darti garanzia sul lavoro, ma per cose semplici come i dischi freno difficilissimo che possono esserci problemi.

Non troverai mai un meccanico che ti fa spendere 250. Loro anche in
buona vede o prendono i ricambi originali che costano cifre improponibili (414 Euro di dischi invece di 118!!!!!!!) o comunque se prendono ricambi di concorrenza non avranno mai i prezzi di Auto-doc, come minimo il doppio.
Loro non riescono neanche a spiegarsi perchè quelle differenze di prezzo.

Ti presenti con i pezzi già in mano e trovi una scusa tipo "me li ha dati mio cuggino che lavora in una ditta di importazione ricambi auto"... perchè se gli parli di "internet" tanti storcono subito il naso e cominciano a dire che sono seconde scelte, o si inventano altre boiate....
 
Eldinero ha scritto:
emavita ha scritto:
Non trovo il senso di cambiare le pastiglie se i dischi sono da cambiare.... se erano veramente finiti andavano cambiati subito.

Comunque per non dire cavolate, per verificare lo stato di usura del disco ne si misura lo spessore, ovviamente nella pista frenante, se lo spessore è minore di 21,8 mm allora sono da cambiare, altrimenti no

Me lo ha detto il meccanico, infatti non ho capito perché mi ha cambiato le pasticche nonostante il problema ai dischi.
La verità è che mi sono rivolto ad un autoricambi che pubblicizza il montaggio gratis delle pasticche se le compri da loro. Si appoggia a un meccanico. Costui si è tenuta la macchina un'ora con la mia particolare preghiera di chiamarmi se ci fosse qualcosa che non andava.

Sospettavo che i dischi erano rovinati perché quando camminavo sentivo dei rumori metallici provenire proprio dalle ruote. E continuo a sentirli nonostante le pasticche cambiate.
Questo meccanico dice di aver fatto un controllo proprio perché dopo il montaggio delle pasticche anch'esso continuava a sentire rumori.
Inoltre quando freno continuo a sentire rumore di ferraglia. E la frenata non è per nulla incisiva. Devo premere a fondo il pedale per ottenere un risultato decente, quando precedentemente mi bastava appoggiare il piede sul freno per ottenere un ottimo risultato.

Per il rumore di ferraglia non so,
ma per quanto riguarda la incisività della frenata, è normale che per alcune centinaia di chilometri la frenata sia più 'gommosa', le pastiglie devono consumarsi un pochino per aderire al massimo ai dischi in frenata.
Capita anche quando si cambiano insieme dischi e pasticche.

Dipende poi anche dalla qualità delle pasticche, io che non ho velleità sportive particolari, ho sempre notato una buona differenza mettendo pasticche buone rispetto a quelle di prima serie :)
 
emavita ha scritto:
Ti consiglio di comprarti te i dischi e trovare un meccanico che te li monta, in giro ce ne sono.
Il mio meccanico (che vedo pochissimo perchè faccio quasi tutto io) lo fa.
Certo poi giustamente non può darti garanzia sul lavoro, ma per cose semplici come i dischi freno difficilissimo che possono esserci problemi.

Non troverai mai un meccanico che ti fa spendere 250. Loro anche in
buona vede o prendono i ricambi originali che costano cifre improponibili (414 Euro di dischi invece di 118!!!!!!!) o comunque se prendono ricambi di concorrenza non avranno mai i prezzi di Auto-doc, come minimo il doppio.
Loro non riescono neanche a spiegarsi perchè quelle differenze di prezzo.

Ti presenti con i pezzi già in mano e trovi una scusa tipo "me li ha dati mio cuggino che lavora in una ditta di importazione ricambi auto"... perchè se gli parli di "internet" tanti storcono subito il naso e cominciano a dire che sono seconde scelte, o si inventano altre boiate....

Ieri ho chiamato il meccanico e mi ha detto che una delle pasticche posteriori erano scoppiate e la macchina non poteva camminare, così mi sono proposto io di trovare i dischi post e pasticche, e visto i tempi ristretti mi sono rivolto ad un autoricambi vicino casa, ho trovato dischi posteriori ferodo con pasticche brembo per un totale di 185?. Altrimenti avrei acquistato direttamente su auto-doc.it come fatto per i dischi anteriori.

Quindi al meccanico ho portato dischi anteriori e posteriori e pasticche posteriori.
Mi deve cambiare la puleggia dell'alternatore ( costo 120? ) e relativa cinghia ( 30? ).
Ho calcolato 90? di manodopera per cambio puleggia cinghia e dischi.
Secondo voi con 240? me la cavo, calcolando che ho già speso 50? per i dischi davanti e 185 per quelli posteriori con pasticche?
 
Sentito ora il meccanico, pomeriggio vado a prenderla, spesa di 270?.

Certo che mi ha messo la puleggia ben 120?, un vero furto!
 
Back
Alto