Skleros ha scritto:
L'auto l'ho data via per "disperazione" e "frustazione" dall'avere un cambio come quello, dopo 1 anno e mezzo (dal 2003 ad inizio 2005) con soli 9.000 km, perché l'avevo acquistata affascinato dalla "novità" dei paddle, senza pensare che i cambi del genere "seri" sono tutt'altra cosa (e con costi nettamente superiori) e che a quel prezzo potevo acquistare solo un'auto che dalla pressione del paddle all'inserimento della marcia passavano le ere geologiche...
A parte che dal 2003 a oggi ne sono stati fatti di passi in avanti nel campo delle trasmissioni automatiche, e che il "Sensodrive" della Citroen era uno dei peggiori e più lenti che ci fossero...
da quando ho l'automatico mi sembra che i cambi manuali ci mettano delle ere geologiche a cambiare (parlo di normali auto da famiglia, naturalmente): tra stacco frizione, doppio spostamento della leva (deve sempre passare dal folle), e riattacco frizione, si perde molto più tempo che con un semplice tocco al paddle o alla leva del cambio automatico, e il cambio marcia avviene quasi immediatamente.