<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio compagnia di assicurazione dopo ¼ di secolo... | Il Forum di Quattroruote

Cambio compagnia di assicurazione dopo ¼ di secolo...

Mi pare, in epoca di continui cambiamenti, di aver resistito per un'era geologica, sempre la stessa compagnia online, una delle prime, dallo scorso millennio... qualcuno resiste o ha resistito per un periodo maggiore? Chissà per quanto resisterò? Non di certo altrettanto...
 
Mediamente cambio ogni 2 anni.
Per ora ho sempre solo pagato senza poter valutare nessuna compagnia in base ai servizi.
 
Mediamente cambio ogni 2 anni.
A volte ho rinnovato senza cercare alternative, per mancanza di tempo, a volte hi cercato, ma, tra premi per più auto assicurate, o famigliari pure assicurati, o scinti socio coop o volontario avis o altro, alla fine conveniva restare, sua per il oremio base, con massimali molto alti, che per le garanzie accessorie.
Stavolta mi hanno preso per cucco, e li ho cuccati io.
Provo, vedremo le prossime scadenze, potendo, preferirei un agente di fiducia, ma ol mio amico agente , me lo ha sconsigliato, e allora proseguo, da quasi 30 anni, con quelle online.
 
Io ho la stessa da più di vent'anni. Sia per auto che per moto. Per fortuna non ho mai provato i servizi, tranne una volta il carroattrezzi per una moto, tra l'altro davanti casa. Ho provato saltuariamente a fare altro preventivi, ma essendo in prima classe di merito per entrambi i mezzi non ho mai ricevuto offerte migliori.
 
@eta*beta cosa intendi per mi hanno preso per cucco?
Non serve citare la compagnia o le cifre: basta che ci dici le percentuali di aumento proposto e la loro composizione tra RCA e altre garanzie.

Io, dopo 10 anni con la stessa compagnia on line (ne ho avute anche altre) l'ho lasciata. Ogni anno, in 5 minuti, ho confrontato alternative, valutando prezzi e prestazioni. Quest'ultima compagnia era sempre la migliore.

Ma quest'anno mi hanno proposto il raddoppio del premio RCA (attestato rischio con tutti zeri) e la costanza delle altre garanzie (a parte un ovvio piccolo decremento per furto e incendio). Poichè il prezzo finale dello scorso anno era costituito da 50% RCA e 50% altre tante garanzie, la nuova proposta consisteva in un aumento del 50% sul totale. Mi hanno detto che, dalle mie parti gli incidenti erano aumentati !

Io avrei pagato anche di più della loro "simpatica" proposta pur di cambiare, ma invece ho trovato un'ottima soluzione, con garanzie leggermente inferiori, ma con un prezzo persino inferiore a quello dello scorso anno.

I prezzi dovrebbero essere fatti sulla base di calcoli attuariali ma credo che le compagnie contino molto sulla scarsa propensione del cliente a cambiare.
 
penso che la Compagnia che mi assicura assicurasse già mio padre negli anni '50, sicuramente tutte le mie auto a partire dal '70 ( NON è on-line ) Solo per le auto storiche mi sono rivolto ad una compagnia specializzata
 
@eta*beta cosa intendi per mi hanno preso per cucco?
Non serve citare la compagnia o le cifre: basta che ci dici le percentuali di aumento proposto e la loro composizione tra RCA e altre garanzie.

Io, dopo 10 anni con la stessa compagnia on line (ne ho avute anche altre) l'ho lasciata. Ogni anno, in 5 minuti, ho confrontato alternative, valutando prezzi e prestazioni. Quest'ultima compagnia era sempre la migliore.

Ma quest'anno mi hanno proposto il raddoppio del premio RCA (attestato rischio con tutti zeri) e la costanza delle altre garanzie (a parte un ovvio piccolo decremento per furto e incendio). Poichè il prezzo finale dello scorso anno era costituito da 50% RCA e 50% altre tante garanzie, la nuova proposta consisteva in un aumento del 50% sul totale. Mi hanno detto che, dalle mie parti gli incidenti erano aumentati !

Io avrei pagato anche di più della loro "simpatica" proposta pur di cambiare, ma invece ho trovato un'ottima soluzione, con garanzie leggermente inferiori, ma con un prezzo persino inferiore a quello dello scorso anno.

I prezzi dovrebbero essere fatti sulla base di calcoli attuariali ma credo che le compagnie contino molto sulla scarsa propensione del cliente a cambiare.


Miezzeka....
Io pago 300 di RCA....
+
1100, circa, del resto
MANCA solo la Kasko completa
( ho solo quella limitata a " collisione " ).

Quest' anno sono stato li li' per cambiare....
....MA....Ha senso per 50 Euri

??
 
I miei genitori hanno avuto lo stesso assicuratore per 30 anni,nonostante non fosse la compagnia più economica per il profilo di mio padre,anzi quasi sempre tra le più care stando al libretto blu di QR.
Però era un cliente quindi di fatto restituiva loro il premio più gli interessi.
2 anni fa hanno cambiato perché il premio era quasi il doppio rispetto a un'altra compagnia,per fortuna l'assicuratore l'ha presa con sportività.
 
@eta*beta cosa intendi per mi hanno preso per cucco?
Rinnovo della RC moto, mi hanno fatto fare preventivi, chiesto documentazione, tutto online, poi ciesto di telefonare, rimanda la documentazione, ritelefona, ma lei deve passare dalla 1a alla 18a classe, poi no, puoi rimandare la documentazione, poi no, di nuovo 18a, passando da 120 a 720, ogni operatore (tranne uno beccato 2 volte che segnalerò perchè ha citato le legge erroneamente) una cosa diversa. Sono andato su di un motore di ricerca, tanto da mctc ed ivass è tutto online, da cf e targa sanno tutto. Chiesto RC con massimali alti, e garanzie accessorie, era sempre più conveniente la mia vecchia, ma con subcondicio invio documenti... e ci risiamo. Con poco di più un'altra, emissione immediata perché ha caricato tutto online. Cliccato, reindirizzato sulla nuova compagnia, modificato (ampliando le coperture) il preventivo, e e pagato, inviato contratto, l'ho firmato e rispedito, arrivati certificato, contratto, guida, proprio come promesso. Quello che di là era una perdita di tempo di ore ed ore per giorni, in pochi minuti si è realizzata. spendendo 1/4 di quanto richiesto, mica pizza e fichi.
 
Io ho la stessa da più di vent'anni. Sia per auto che per moto. Per fortuna non ho mai provato i servizi, tranne una volta il carroattrezzi per una moto, tra l'altro davanti casa. Ho provato saltuariamente a fare altro preventivi, ma essendo in prima classe di merito per entrambi i mezzi non ho mai ricevuto offerte migliori.
Secondo quale regola se si è in prima classe la propria compagnia è sempre la migliore? Io ho appena avuto un caso contrario.
 
io da una decina di anni almeno faccio come molti, mi prendo un fine settimana in cui non lavoro circa un mese prima delle scadenze e faccio preventivi online. se hai altre polizze o amici e parenti da "scambiare" i alcuni casi risparmi molto. negli ultmi anni cambio sempre compagnia di fronte a 0 incidenti e classe 1 ci sono rinnovi con anche 40% di aumento. in genere ngli ultimi 5 anni ho sempre cambiato compagnia ritornando magari con quelle prevcedenti a prezzi accessibili.
Agenzie fisiche vicine a me non ci sono e dovrei andare come minimo al capoluogo di provincia, unico preventivo off line che ho chiesto alle poste ma rivendono una nota compagnia on-line con il 50% di ricarico e senza "servizi" accessori per me indispensabili. ho paura gli "sportelli" fisici multiservizi perche' quando sei la ti propongono tutto altro....
 
rivendono una nota compagnia on-line con il 50% di ricarico e senza "servizi" accessori per me indispensabili. ho paura gli "sportelli" fisici multiservizi perche' quando sei la ti propongono tutto altro...
Sicuramente, infatti, se agenzia fisica dev'essere, preferisco un agente che tratti di cose su cui ha competenza.
 
Back
Alto