<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio compagnia assicurativa. Come fare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio compagnia assicurativa. Come fare?

Suby01 ha scritto:
tcdav ha scritto:
E se verranno risarciti una sola volta, come penso, perché permettere la stipula di due polizze e pretendere anche il loro pagamento?

Saluti

Stesso dubbio che avevo postato io un po' di tempo fa. In quali casi si verifica l'arricchimento ingiustificato e in quali casi invece posso ottenere più di un risarcimento. Per come la vedo io, avendo tu pagato due volte, dovresti avere due risarcimenti
EDIT mi sbagliavo:
Art. 1910. Assicurazione presso diversi assicuratori. Se per il medesimo rischio sono contratte separatamente più assicurazioni presso diversi assicuratori, l'assicurato deve dare avviso di tutte le assicurazioni a ciascun assicuratore. Se l'assicurato omette dolosamente di dare l'avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare l'indennità. Nel caso di sinistro, l'assicurato deve darne avviso a tutti gli assicuratori a norma dell'art. 1913, indicando a ciascuno il nome degli altri. L'assicurato può chiedere a ciascun assicuratore l'indennità dovuta secondo il rispettivo contratto, purché le somme complessivamente riscosse non superino l'ammontare del danno (art. 1980 Codice Civile). L'assicuratore che ha pagato ha diritto di regresso (art. 1299 Codice Civile) contro gli altri per la ripartizione proporzionale in ragione delle indennità dovute secondo i rispettivi contratti. Se un assicuratore è insolvente, la sua quota viene ripartita fra gli altri assicuratori

Se parliamo di rimborso spese, o risarcimento a fronte di una stima vale quanto riportato; ad esempio: io ho casa assicurata con due compagnie, e subisco un furto; se faccio una denuncia presso entrambe e dichiaro che mi hanno portato via 10'000? quello sarà il massimo risarcimento possibile anche se, puta caso, io abbia 10'000? di massimale con entrambe; diverso è il discorso per un infortunio; se si riporta una invalidità permanente, 10 punti ad esempio, si prenderà il risarcimento dovuto da entrambe le compagnie.

Ciao
Angelo
 
tcdav ha scritto:
Appena tornato dall'agenzia dove ho pagato i 59+15= 74?.

A precisa richiesta a quanti risarcimenti avrei diritto in caso di incidente nell'ipotesi di due polizze stipulate presso la stessa compagnia (ma con agente diverso), la risposta è stata DUE (con signora leggermente imbarazzata). Ho lasciato perdere...

Dopo quasi 30 anni assicurato credevo che un po' più di considerazione l'avrei tenuto, ma vedo che la gratitudine non è di questo mondo.

Di certo, cascasse il mondo, presso quell'agente non ci tornerò mai più.

Saluti

PS: Mi ero portato la disdetta in duplice copia (una da restituirmi dopo averla firmata per presa visione) ma hanno voluto che la inoltrassi con racc a/r.

Ha ragione, hai diritto a due .... mezzi risarcimento. Ogni compagnia pagherà la metà :D
Ma tu paghi due premi.........
 
tcdav ha scritto:
Appena tornato dall'agenzia dove ho pagato i 59+15= 74?.

A precisa richiesta a quanti risarcimenti avrei diritto in caso di incidente nell'ipotesi di due polizze stipulate presso la stessa compagnia (ma con agente diverso), la risposta è stata DUE (con signora leggermente imbarazzata). Ho lasciato perdere...

Dopo quasi 30 anni assicurato credevo che un po' più di considerazione l'avrei tenuto, ma vedo che la gratitudine non è di questo mondo.

Di certo, cascasse il mondo, presso quell'agente non ci tornerò mai più.

Saluti

PS: Mi ero portato la disdetta in duplice copia (una da restituirmi dopo averla firmata per presa visione) ma hanno voluto che la inoltrassi con racc a/r.

Hanno chiuso in bellezza.....che st....i :evil:
 
Back
Alto