coxi ha scritto:Alzo le mani anche io innanzi a tanta preparazione (e non lo dico a mò di battuta.... lo penso veramente). Un ultimo quesito si impone alla discussione visto che è stato tirato in ballo il cambio. Quando ho detto della voglia del mio amico di far rimappare la centralina, la prima (anzi..la seconda cosa visto che la prima era il decadimento della garanzia...) cosa che gli ho detto è stata la mia paura di sollecitare in maniera maggiore il cambio con una richiesta di potenza maggiore di quella "prestabilita" dalla casa. Giustamente (credo) lui mi ha risposto:" ma scusa ...lo steptronic 8 marce non è il medesimo cambio sia nella 116 che nella 125? non credo che ci sia un cambio ad ok per ogni versione. Quindi se supporta i 200 e passa cavalli delle versioni più spinte, non vedo 20 cv in più ai miei 143, cosa gli possano fare". Il suo discorso è giusto oppure manca qualcosa? Ad occhio e croce nn dovrebbe fare una piega.....pronto però ad essere smentito da persone più competenti ed informate di me....QUanto al pensiero che abbia comprato il motore sbagliato....secondo me potrebbe anche essere così. Ma io sono più propenso ad un'altra teoria...ossia: ci si abitua a tutto....hai 50 cv all'inizio ti sembrano tanti...poi ti abitui e ti bastano....poi ti stufi e ti sembrano pochi.... e così via fino a 300, 400, 500, cv. Se si cerca sempre un pò di più....si arriva al decollo con i caccia militari....ma ci si abitua anche a quelli. A volte i compromessi nella vita servono....
![]()
:thumbup: :thumbup:
Esagerato Coxi, ti assicuro che la preparazione (pratica) la devo ancora tutta costruire! Per ora sono solo ragionamenti teorici/accademici essendo molto fresco di studi!
Detto ciò, venendo alla questione che sollevi, posso dire la mia in proposito. Allora certamente se si interviene sulla gestione elettronica del motore al fine di incrementare le prestazioni del motore, la maggiore coppia erogata si scarica sulla trasmissione che si troverà maggiormente sollecitata rispetto ai valori standard di progetto. Se però viene montato lo stesso cambio anche per motori più spinti e performanti allora sposterei l'attenzione dal cambio al motore. Chiaramente questo va verificato ma nel caso dello steptronic potrebbe essere proprio così. Vedo infatti che i rapporti di trasmissione sono i medesimi dalla 116d alla 125d, incluso il rapporto al ponte.
Per quanto riguarda invece il motore, dato che si tratta della versione depotenziata del 20d, da un punto di vista di dimensionamento degli organi meccanici potrebbero non esserci problemi. Anche qui però bisogna ovviamente verificare che da un punto di vista hardware ci sia una corrispondenza esatta con il 20d. Ammettendo che ci sia, e qui vengo alla mia perplessità, se da un lato è vero che il motore erogherebbe delle prestazioni analoghe a quello della versione non depotenziata (mi riferisco al 20d), dall'altra funzionerebbe con un setting che è diverso da quello del costruttore. Pertanto, a prescindere dall'aspetto legale, io sono personalmente sfavorevole a questa pratica dato che mi fido di più della scelta individuata da chi ha progettato quel dato motore. Se fossi quindi nel tuo amico penserei per la prossima ad un motore più spinto (magari come è già stato detto a ciclo Otto) oppure (ma dovrebbe essere disponibile solo per la 120d) all'MPerformance power kit di BMW. Eventualmente, se proprio non riesce a resistere, farei un pensierino a chi si è specializzato sui motori BMW, ovvero la tedesca Hartge.