<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico?

g.fabbri ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sulla bravo se no ricordo male c'è solo il vecchio Dualogic, un cambio robotizzato.
uno dei peggiori cambi robotizzati, che ha dato anche qualche grattacapo.

Tant'è vero che non la vendono più con quel cambio. ;)

Io ce l'ho dal 2008, quasi 93000 km, molta città e non ho avuto alcun problema..e comunque su 500L e Y lo montano.. ;-)
 
Tedesche4ever ha scritto:
Vi ringrazio tanto, ma per il Cambio tct dell'Alfa che mi dite?

Ciao,

ti riporto la mia esperienza di neo possessore di Giulietta con TCT e motore benzina e neo utilizzatore di cambio automatico da meno di tre settimane (prima avevo guidato solo auto con cambi manuali).

All'inizio la mancanza del terzo pedale può creare qualche imbarazzo, ma prenderci la mano è veramente un gioco un da ragazzi. Più ci fai la mano e più ti viene naturale.

Riguardo al TCT, io mi trovo molto bene. In città le cambiate sono quasi impercettibili e anche in coda si comporta bene. In salita con l'hill holder non devi neanche usare il freno a mano.
Fuori città si comporta ugualmente bene. L'altro giorno gli ho un po' tirato il collo con un ingresso "garibaldino" in autostrada ed è passato dalla terza alla sesta in men che non si dica.
Ha anche le palette al volante, che sono molto divertenti, ma in città non le uso praticamente mai tanta è la comodità di lasciarlo fare da solo. Fuori città puoi giocarci di più.

In sostanza, te lo consiglio (sia l'automatico in generale che il TCT). Direi che da poco è disponibile anche col diesel da 175 CV.
 
Mi hai risposto veramente molto bene, grazie Tangop :p
Io prenderò la Mercedes Classe C, mentre mio cognato che è molto più giovane, anch'esso in procinto di cambiare in automatico, prenderà la Giulietta :)
 
Tedesche4ever ha scritto:

Rispondo io che ce l'ho: la Bravo ha il Dualogic, che ha un meccanismo elettroidraulico che sostituisce la frizione, di base è lo stesso cambio meccanico; è un sistema non molto sofisticato ma, essendo più semplice, anche meno soggetto a rotture; in opzione ha i paddles al volante, per cui può funzionare come un automatico o un sequenziale.

Come va? bene, non è veloce come un doppia frizione o fluido come un cambio con convertitore ma è comunque comodo ed efficace; lo montano solo sul motore 1.6 multijet da 120cv che non è più in commercio, quindi al limite la puoi trovare a km 0.

Ciao
Angelo
 
Come mai non è più in commercio, è davvero comodo su una così bella vettura.. comunque mio cognato ha deciso di prendere l'Alfa molto più bella, io la C :)
 
Tedesche4ever ha scritto:
Come mai non è più in commercio, è davvero comodo su una così bella vettura.. comunque mio cognato ha deciso di prendere l'Alfa molto più bella, io la C :)

Posso solo confermarti che, pur appena uscita di produzione, la classe C che intendi prendere è una gran macchina sotto tanti aspetti.
Qualità ottima, confort eccellente, guidabilità notevole, motore dotato di una coppia fantastica, cambio fluido ed efficiente.
Il tutto unito ad una eleganza spiccata, ed accessori (se presenti sulla vettura che ti hanno proposto), tipo i fari allo xeno, di efficacia esemplare.
 
Tedesche4ever ha scritto:
Come mai non è più in commercio, è davvero comodo su una così bella vettura.. comunque mio cognato ha deciso di prendere l'Alfa molto più bella, io la C :)

Per il solito cannibalismo interno tra i marchi del gruppo fiat..io ho la Emotion e ne sono stracontento..comunque direi che tra i due acquisti cadete entrambi molto bene! ;)
 
Sì, sempre cambio automatico; troppo comodo ed ora anche decisamente sportivo.
Ultimamente ho avuto (Croma Must 2500) un cambio con convertitore di coppia sequenziale, un elettro-attuato (Delta 1600 Selespeed) e per ultimo il TCT sulla Giulietta.
Quest'ultimo senza dubbio è il migliore riunendo le cose buone degli altri 2, senza averne i difetti.
Probabilmente costa molto caro farlo, perché la Fiat non lo diffonde su tutti i modelli; infatti sulle prossime Jeep è stato preferito lo ZF.
saluti
 
Back
Alto