<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico?

Si, vorrei sapere singolarmente come vanno i cambi. Quindi individualmente
Mercedes ? come va il cambio?
Fiat bravo? come va il cambio?
Freemont? come va il cambio?
 
Tedesche4ever ha scritto:
Salve a tutti, forum di Quattroruote, sono un nuovo iscritto, dal mio nick si può intuire la mia passione per le tedesche: come Audi, BMW, Mercedes, ma anche le italiane, soprattutto l'Alfa. Vorrei aprire questo topic perchè, volendo acquistare una nuova auto, ero propenso a passare al cambio automatico, poi che viaggio molto e abito in un paese trafficato. Volevo perciò porvi questa domanda: il cambio automatico è affidabile? ho sentito dire che molto spesso si rompe è vero?? Rispondetemi dettagliatamente grazie e ditemi anche quali sono le migliori berline del mercato automatiche :) Un saluto
-DanteMezzanote (Tedesche4ever)

Io sono fortemente avverso ai cambi automatici, am è opinione personale.
Comunque sia, parlando di tale "aggeggio", il DSG (grippo VW) è un ottimo cambio ma il 7 marce qualche problema lo da eccome, anche piuttosto grave sembra. Il 6 marce invece tende a cambiare un po' in anticipo, però dipende sempre da che auto stai guidando.
 
g.fabbri scusa, non ho capito la tua frase "forse sei troppo concentrato sul cambio, anzichè considerare l'auto nel suo complesso".. che vuol dire? :D e volevo sapere com'è il cambio della bravo e freemont e mercedes :D
 
Si ce l'ha ma penso sia un sequenziale.. nsomma non so come funzioni xD Ho le idee molto confuse è vero, ma prima di comprare un'auto con CA voglio assicurarmi con voi esperti, di fare una buona cosa.
 
Ho visto su youtube un video sulla bravo, e vi era un CA proprio per essa, che era specie sequenziale, e su un sito di auto usate le vendono. Comunque lasciando le italiane (tanto l'unica che mi piace e' la giulietta), delle tedesche che ne dite del CA? Audi ho già saputo, ma Mercedes e BMW?
 
rosberg ha scritto:
Tedesche4ever ha scritto:
Salve a tutti, forum di Quattroruote, sono un nuovo iscritto, dal mio nick si può intuire la mia passione per le tedesche: come Audi, BMW, Mercedes, ma anche le italiane, soprattutto l'Alfa. Vorrei aprire questo topic perchè, volendo acquistare una nuova auto, ero propenso a passare al cambio automatico, poi che viaggio molto e abito in un paese trafficato. Volevo perciò porvi questa domanda: il cambio automatico è affidabile? ho sentito dire che molto spesso si rompe è vero?? Rispondetemi dettagliatamente grazie e ditemi anche quali sono le migliori berline del mercato automatiche :) Un saluto
-DanteMezzanote (Tedesche4ever)

Io sono fortemente avverso ai cambi automatici, am è opinione personale.
Comunque sia, parlando di tale "aggeggio", il DSG (grippo VW) è un ottimo cambio ma il 7 marce qualche problema lo da eccome, anche piuttosto grave sembra. Il 6 marce invece tende a cambiare un po' in anticipo, però dipende sempre da che auto stai guidando.

Il DSG che ha dato problemi è un modello con frizioni a secco abbinato ad alcuni motori a benzina. A parte quelli, non risultano altri problemi.
Anche Audi monta i doppia frizione, come Mercedes sulla Classe A.
Per la C, GLK, ecc.., Mercedes monta un affidabile 7G-tronic, non rapidissimo, ma estremamente fluido.
BMW ha lo steptronic a 8 marce, il miglior compendio per l'ottimo funzionamento sia per una guida sportiva che per una guida in relax. Ultimamente, viene offerto come optional in due varianti, di cui una più sportiva, decisamente molto efficace.
 
Tedesche4ever ha scritto:
Diciamo comunque che se dovessi prendere una classe c-e-cla sarebbe efficiente?

Direi che non c'è nulla che dica il contrario. Il cambio automatico è una grande, bella e utile realtà comunque.
 
Renexx guarda non so come ringraziarti, te come tutti gli altri che avete saputo sopportarmi.
Ultima cosa, avrei trovato una C del 2013 automatica usata, con 10mila km.. Comporterebbe qualcosa che è usata?
 
nel caso fra le priorità assolute figurasse proprio l'affidabilità abbinata ad un "cambio"* aut, quello in forze all'hsd system (toyota/lexus) è indubbiamente il non plus ultra ...

questo sempre che non si sia "allergici" al comportamento del cvt...

* è più che altro un differenziale e con tanto di componenti elettriche/elettroniche ... e proprio per questo "a prova di bomba"... ;)
 
Tedesche4ever ha scritto:
Renexx guarda non so come ringraziarti, te come tutti gli altri che avete saputo sopportarmi.
Ultima cosa, avrei trovato una C del 2013 automatica usata, con 10mila km.. Comporterebbe qualcosa che è usata?

10mila km sono pochi. Per ogni evenienza, puoi portare l'auto da un'officina MB ufficiale, dove potranno dirti vita, morte e miracoli.
Il 7G-tronic è un buon automatico, molto fluido, come dicevo. Va sostituito l'olio (del cambio, intendo) a ca. 60/70 mila km, per cui...
Inoltre avresti la garanzia della Casa fino al 2015: se ti piace, è una gran bella vettura.
 
Tedesche4ever ha scritto:
Ho visto su youtube un video sulla bravo, e vi era un CA proprio per essa, che era specie sequenziale, e su un sito di auto usate le vendono.
sulla bravo se no ricordo male c'è solo il vecchio Dualogic, un cambio robotizzato.
uno dei peggiori cambi robotizzati, che ha dato anche qualche grattacapo.
 
Grazie :) davvero esaudienti.. penso proprio che opterò per la Mercedes classe C questa del 2013.. Grazie veramente a tutti (unica pecca forse del CA per le mercedes) è che si trovi nella paletta (quella dove si trova normalmente il tergicristallo.)
 
Back
Alto