<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico?

Con queste vostre risposte mi sento molto più sicuro devo dire, e vi ringrazio tutti. Ora un'ultima cosa e vi lascio in pace, del cambio delle due tedesche: BMW e Mercedes che mi dite?
*automatico ovvio.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Parlando di A4, sulla mia (del 2012) ho il Multitronic. Cioè un cambio automatico a variazione continua.
Un amico ha una A4 Avant 2.0 TFSI con Multitronic, da fine 2008.. dovrebbe avere circa 90mila km, senza nessun problema.
L'abbiamo usata lo scorso weekend per andare al salone di Ginevra e devo dire che il comfort a bordo è molto molto buono..
 
ciao tedesche4ever: se sei interessato ad un' auto con cambio automatico, ma ti poni, giustamente, il problema della difettosità, le vie sono 2: o lasci perdere e magari fai un corso di guida, per capire dove sbagli ad usare un cambio meccanico.
O prendi l' auto con un' estensione di garanzia.
Poi, se resti dell' idea che un CA faccia al caso tuo, prova l' auto in questione: un robotizzato monofrizione ti darà sensazioni di guida sostanzialmente identiche ad un CM. Un doppia frizione o un cambio con convertitore aumenterà innanzi tutto il confort di marcia. Con Cvt di varia natura ti sembrerà di avere a che fare con uno scooterone (e in quel caso contano anche le tue passate esperienze ). L' HSD di toyota simula i Cvt ma ti cambia anche tutta l'auto attorno. Le elettriche tipo Ampera, vien da sé che sono un caso particolare.
In ogni caso ogni tipologia ha i suo pregi e difetti, i suoi punti di forza e punti deboli. E ti chiederanno di adattare almeno un po' il tuo stile di guida.
Oppure prendi una grossa copuè americana V8 col CM, e usi solo la 3°... ;)

Io guido un robotizzato, più o meno per i tuoi stessi motivi. E nei suoi 70.000km in 8 anni l' estensione di garanzia è servita, ma non tornerei indietro.
 
"Tedesche4ever" cioé "tedesche per sempre" ?
Non sapevo che l'alfa romeo fosse tedesca :D

"In famiglia" c'é stata una micra CVT che ha viaggiato per oltre dieci anni, senza assolutamente alcun problema.

Sono proprietario da più di un anno di una yaris con cambio sequenziale-automatico, acquistata usata che aveva circa 3 anni.
Anche quest'ultima non ha dato - certo é presto per dirlo - alcun problema.

Penso che il cambio automatico sia un'ottima scelta, quando se ne ha necessità. Può essere davvero piacevole guidare in questo modo.
 
Grazie per le risposte, comunque si è vero che mi piacciono le tedesche, ma se avessi letto il mio post iniziale (cosa che quasi sicuramente non hai fatto), noteresti che simpatizzo anche per l'italiana Alfa. Buona giornata :)
 
Tedesche4ever ha scritto:
Grazie per le risposte, comunque si è vero che mi piacciono le tedesche, ma se avessi letto il mio post iniziale (cosa che quasi sicuramente non hai fatto), noteresti che simpatizzo anche per l'italiana Alfa. Buona giornata :)

L'ho fatto, l'ho fatto.
E' appunto per quello che ho inserito il MrGreen, il sorrisetto.
Ho anche letto che citavi il TCT Alfa. ;)
Ho letto che di chiami Dante.
Convinto ? :lol:
 
Ahaha mi avete proprio convinto, domattina andrò all'Alfa a visionare la giulietta anche se la classe a della mercedes mi piace.. o la e.. anche se cosa un bel pò.
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Tedesche4ever ha scritto:
Quindi mi consigliate o no il cambio automatico?

Io certamente sì
io non consiglio nè sconsiglio, piuttosto di usare male un CM, meglio un CA, che però se usato male...
Caro Pigreco, oserei concludere che la miglior cosa é usare bene il cambio che si ha sul veicolo, indipendentemente dal fatto che esso cambio sia manuale od automatico.

:D
 
Certo, io lo so usare il cambio manuale ed anche bene, fino ad ora ho avuto solo auto manuali.. caro pi greco, il problema è che per la vita che svolgo, è stressante, cambiare sempre le marce e quant'altro.. per questo ricorro all'automatico. Dopo che mi avete confermato che va bene e non si rompe se usato bene, ricorrerò ad esso. La Classe E 220 automatica come andrebbe? :p
 
Back
Alto