guido da oltre 20 anni, con una media di 80.000 km / anno.
uso parecchi mezzi, diversi tipi di cambi, ma....
saro' conservativo su alcuni aspetti, ma avendo provato a fondo di tutto ! in tutte le situazioni, traffico, autostrada, citta', coda, montagna, sterrato e chi piu' ne ha , ne metta .
il top è il classico automatico con convertitore idraulico, fluido, nessun scossone, rapido quanto basta, silenzioso e inavvertibile nei cambi di marcia.
subito dietro il CVT - ibrido lexus, ovviamente non esiste un vero proprio cambio,ma la continuita' di erogazione senza interruzzione è confortevole, ok, se premi e chiedi CV, l'effetto trascinamento è li ,ma devi premere a tavoletta.
ho guidato il pluripremiato DSG ,ma non lo digerisco. è sicuramente il piu' performante se adotti una guidi soprtiva, molto allegra, fatta di continui cambi di marcia, ma personalmente guidando sempre in relax, adorando le andature regolari preferisco cambi meno secchi,immediati....
non so esattamente cosi usi BMW sulla x3 2.0d, ma sentire ogni pochi secondi cambiate con relativi mini strattoni ( impercettibili per molti, ma non per me ) , mi innervosisce. cambio rapidissimo, ma forse troppo.
cosi come sulla evoque, non sono riuscito a capire in che marcia andavo, tante le volte che veniva azionato....
a ognuno il suo cambio....
uso parecchi mezzi, diversi tipi di cambi, ma....
saro' conservativo su alcuni aspetti, ma avendo provato a fondo di tutto ! in tutte le situazioni, traffico, autostrada, citta', coda, montagna, sterrato e chi piu' ne ha , ne metta .
il top è il classico automatico con convertitore idraulico, fluido, nessun scossone, rapido quanto basta, silenzioso e inavvertibile nei cambi di marcia.
subito dietro il CVT - ibrido lexus, ovviamente non esiste un vero proprio cambio,ma la continuita' di erogazione senza interruzzione è confortevole, ok, se premi e chiedi CV, l'effetto trascinamento è li ,ma devi premere a tavoletta.
ho guidato il pluripremiato DSG ,ma non lo digerisco. è sicuramente il piu' performante se adotti una guidi soprtiva, molto allegra, fatta di continui cambi di marcia, ma personalmente guidando sempre in relax, adorando le andature regolari preferisco cambi meno secchi,immediati....
non so esattamente cosi usi BMW sulla x3 2.0d, ma sentire ogni pochi secondi cambiate con relativi mini strattoni ( impercettibili per molti, ma non per me ) , mi innervosisce. cambio rapidissimo, ma forse troppo.
cosi come sulla evoque, non sono riuscito a capire in che marcia andavo, tante le volte che veniva azionato....
a ognuno il suo cambio....