<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico parcheggiata in N | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico parcheggiata in N

Nel Dualogic se spegni con la leva in folle suona il cicalino per ricordarti di inserire una marcia
Ovviamente essendo un robotizzato non ha la P come non l'hanno i manuali
Ora, aspettiamo che l'opener ci dica qual'è l'automatico senza la P
 
Allora ragazzi. Si, ci sono automatiche senza la P. La Fiat 500L dualogic robotizzato non ha la P, ma solo la N. Poi ovviamente ha la D e la R. Da tutto quello che ho letto, quando la si parcheggia bisogna lasciarla in N (e freno a mano) perché se la lasci in D o in R, se qualcuno ti urta ti sconquassa l'assetto del cambio e bisogna ricalibrarlo con un bel costo. Mi è venuto però il dubbio, se uno la lascia in N e' dimentica il freno a mano, l'auto e' libera di muoversi? o a macchina spenta si inserisce qualche blocco al movimento?
 
Il robotizzato, più che un cambio automatico, è un cambio normale senza il pedale della frizione. Con un'auto col cambio manuale parcheggi in folle? Io non l'ho mai fatto quando avevo auto col manuale, ma sempre prima o retro e in caso di pendenza aggiungevo il freno a mano. Lo stesso col robotizzato. Il mio attuale automatico va in P in automatico (!!) allo spegnimento del motore e anche qui aggiungo freno a mano in caso di pendenza.
 
se uno la lascia in N e' dimentica il freno a mano, l'auto e' libera di muoversi?

Il Dualogic (come l'M-MT) è un manuale elettroattuato, quindi se lo lasci in N è esattamente la stessa cosa che lasciare un manuale in folle. Se funziona come il Toyota, all'arresto va in prima, perchè lui via via che rallenti scala e quando ti fermi ti trovi appunto in prima. Poi, se non metti la N e piede sul freno il motore non sia avvia (almeno se ricordo bene, sono passati sei anni....)
 
Nella mia non si riesce ad estrarre la chiave se il cambio non è in P e, se si spegne il motore non in P (mi è capitato di spegnerlo in N, mai in D o R, forse non gira neanche la chiave), arriva una specie di leggero colpo dal motore o dal cambio.
 
Sulla smart forfour che avevo non c'era la P , solo N, R e il sequenziale. Ok,non è un automatico puro.
Cmq lasciavo N e freno a mano (infatti una volta parcheggiai in salita e al ritorno la trovai più giù (fortuna cera un albero a 20 cm e si appoggiò a lui).
 
Confermo l'assenza della P nei sequenziali derivati da cambi manuali.
Personalmente inserisco la marcia in sosta, nelle auto con cambio manuale, esclusivamente in caso di media-forte pendenza, altrimenti sempre folle e SEMPRE e in ogni caso freno di stazionamento. Mai avuto problemi in tanti anni.
In pendenza di solito tiro il freno di stazionamento, lascio il pedale e solo dopo inserisco la prima marcia, in modo da non far gravare il peso dell'auto sul cambio ma sui freni.
 
inserisco la marcia in sosta, nelle auto con cambio manuale, esclusivamente in caso di media-forte pendenza, altrimenti sempre folle e SEMPRE e in ogni caso freno di stazionamento.

Sarà perchè sono uomo di pianura, non uso quasi mai il freno a mano (tranne nei parcheggi in pendenza anche leggera), solo la prima nelle manuali e la P ovviamente nelle automatiche.

Mai avuto problemi in tanti anni.

Idem....
 
Il cambio MTA della 595 Abarth ha i pulsanti 1-R-N- A/M, si spegne con la marcia inserita ed il libretto d'uso dice chiaramente di non lasciarla ferma in N
 
Mi avete tutti tolto le parole di bocca quando stavo per dire che i cambi senza frizione senza la "P" di Parking, con i freni interni del cambio che bloccano la trasmissione, sono quelli robotizzati.
 
Back
Alto