<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio automatico o trazione integrale? preferenze. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cambio automatico o trazione integrale? preferenze.

androidaoa ha scritto:
grazie per le risposte ragazzi!
fatalità oggi sono andato a cena da parenti che non vedevo da qualche anno e che abitano in collina e..... cosa mi ritrovo? ....che il loro figlio ha una audi a3 sportback 170cv quattro! :oops:
solo che il mio "entusiasmo" è svanito appena abbiamo affrontato il discorso consumi-costi, visto che mi ha detto che fa all'incirca 11 km con un litro (al che io ho pensato (mi sono attaccato alla speranza) che comunque magari lui in collina consuma di più che io in pianura!), che le gomme le deve sostituire con un chilometraggio inferiore a quanto non faceva prima con auto a trazione interiore, che quando ha fatto il tagliando dei 60.000 ha dovuto sborsare quasi 400 euro in più del solito perchè il tagliando comprendeva anche "la parte dietro"..... sono tornato a casa un pò perplesso! :shock: :)
ora mi chiedo, ma un cambio automatico ha costi inferiori per la manutenzione rispetto ad un TI?

Dipende anche da come guida,se è' sempre a tirare ... :D ;) comunque una cosa ti deve essere chiara: audi non è ,boh,peugeot tanto per dirne una...paghi cara l'auto,paghi cari i tagliandi,paghi caro tutto in primis per la qualità ,in secundis perché è' audi...queste sono cose che t devono essere chiare prima dell'acquisto...comunque ,ti ribadisco che la 150 cv manuale Ti non ti dovrebbe consumare chissa che,specialmente nelle zone dove intuisco che abiti a sto punto( un collega supera i 16 tranquillamente in zona collinare da me andando normale).. Imho,il tuo parente tira abbastanza... ;)
 
@gallongi
ringrazia il tuo collega che mi ridato un pò di speranza! :)
lui ha la a3 140cv?
io ti dico che metterei la firma per fare i 15 (non penso di essere poi così esigente).... e sinceramente inizierebbe però a darmi fastidio se scendessi sotto i 14!

@acua & forno64
come dice crozza in bastardchef: volete che muoro? :) non me lo posso economicamente permettere!
 
androidaoa ha scritto:
@gallongi
ringrazia il tuo collega che mi ridato un pò di speranza! :)
lui ha la a3 140cv?
io ti dico che metterei la firma per fare i 15 (non penso di essere poi così esigente).... e sinceramente inizierebbe però a darmi fastidio se scendessi sotto i 14!

@acua & forno64
come dice crozza in bastardchef: volete che muoro? :) non me lo posso economicamente permettere!

eh eh ;)
Comunque se io dovessi scegliere su A3 tra quattro ed Stronic, utilizzata principalmente su strada pianeggiante, andrei sicuramente su Stronic.
Lo usi tutti i giorni, una volta provato fai davvero fatica a tornare indietro. la trazione quattro on demand su A3, non permanente come da A4 in su, la sfrutti raramente.
 
androidaoa ha scritto:
@gallongi
ringrazia il tuo collega che mi ridato un pò di speranza! :)
lui ha la a3 140cv?
io ti dico che metterei la firma per fare i 15 (non penso di essere poi così esigente).... e sinceramente inizierebbe però a darmi fastidio se scendessi sotto i 14!

No.non credo con la 140..stare sui 15 o 16 di media ci si sta...sempre con andature tranquille,il giorno che fai un po di " sprint" sul bagnato e quindi con TI ben salda ,scendi sicuro...ma se vuoi avere una bella auto con un'occhio ai consumi,puoi farlo con la A3 ,tranquillamente..pure la golf che avevo,non 4 motion comunque,anche se era duemila se volevo farla bere poco ,la facevo bere poco... ;)
 
Decisamente punta sul cambio automatico, poi se hai disponibilità aggiungi la trazione quattro.

Con 4 gomme invernali te la cavi nel 99% dei casi anche con la trazione anteriore, ma del cambio automatico ne godi i benefici ogni volta che sali in auto ;)
 
Quoto senza ombra di dubbio...oggi ci sono gomme invernali che abbinate alla trazione anteriore ti permettono di andare "dappertutto" e le strade,in caso di neve, sono normalmente pulite; queste 3 cose rendono il 4x4 non indispensabile. Voto per il cambio automatico.
 
luneo ha scritto:
Quoto senza ombra di dubbio...oggi ci sono gomme invernali che abbinate alla trazione anteriore ti permettono di andare "dappertutto" e le strade,in caso di neve, sono normalmente pulite; queste 3 cose rendono il 4x4 non indispensabile. Voto per il cambio automatico.

No posso che confermare ,io vad cosi da sempre e me la cavo dappertutto..ma per fare una finezza nel suo caso,la TI sulla A3 ci potrebbe stare ,con la " sicurezza" di un cambio manuale... ;)
 
gallongi ha scritto:
....con la " sicurezza" di un cambio manuale... ;)

infatti la mia perplessità sul cambio automatico sta proprio in questo "passaggio"!

@tommyyy e luneo
voi mi avete consigliato di preferire il cambio automatico alla trazione quattro rispondendo giustamente alla mia domanda... e se la cambiassi in: cambio automatico o manuale? voi la prendereste comunque col cambio automatico non "preoccupandovi" di possibili rotture che potreste avere nel tempo?

@tommyyy
ho visto che hai avuto una golf col DSG e una A4 quattro, con quale ti sei trovato meglio? visto il consiglio, con la prima? abiti in pianura anche te?

ps. grazie davvero a tutti per le vostre opinioni... sono nuovo del forum e nonostante questo mi sembra già di stare in mezzo ad amici! :thumbup:
 
androidaoa ha scritto:
ps. grazie davvero a tutti per le vostre opinioni... sono nuovo del forum e nonostante questo mi sembra già di stare in mezzo ad amici! :thumbup:

Bene ,ci fa piacere.. ;) io ti ripeto ,ho consigliato la TI manuale perche ' leggendo tra le righe prima di tutto una " paura" e un'occhio ai consumi ,non sarebbe imho ideale il dsg ,che appunto se si rompe comporta dei costi non da poco...ho un collega che ci è' inciampato due volte in ste rotture ,anche se è' un primo tipo vecchietto ,ora sono migliorati come affidabilità ;) i consumi sono quelli,io faccio i 16/17 con un'A4 avant anteriore ben più pesante...
 
Ciao, certamente il cambio automatico è in cima alla mia lista delle dotazioni. Dopo le ultime due, anche le prossime saranno certamente automatiche.
La motivazione principale nel mio caso è per il confort di marcia in tutte le situazioni. Tieni presente che cambio spesso l'auto perchè percorro circa 60.000Km all'anno e le ultime auto sono tutte aziendali, perciò non ho il pensiero dell'assistenza ;)

Potresti pensare di farci l'estensione di garanzia Audi, mi sembra abbia un buon prezzo e soprattutto, essendo un servizio, potrai certamente inserirla nella trattativa con il venditore.

La differenza con l'audi A4 mi viene difficile perchè si trattava di un modello che ho avuto qualche anno fa, perciò non è un modello recente ed il tipo di Quattro, era molto diverso da quello montato oggi. Certo che in partenza e nelle curve ne percepisci il beneficio anche con l'asfalto asciutto, ma sono sfumature. I consumi dell'abbinata turbo benzina + trazione quattro permanete te li lascio immaginare :shock: ma al tempo lavoravo vicino a casa ed i km era molto pochi.
 
tommyyy ha scritto:
Ciao, certamente il cambio automatico è in cima alla mia lista delle dotazioni. Dopo le ultime due, anche le prossime saranno certamente automatiche.
La motivazione principale nel mio caso è per il confort di marcia in tutte le situazioni. Tieni presente che cambio spesso l'auto perchè percorro circa 60.000Km all'anno e le ultime auto sono tutte aziendali, perciò non ho il pensiero dell'assistenza ;)

Potresti pensare di farci l'estensione di garanzia Audi, mi sembra abbia un buon prezzo e soprattutto, essendo un servizio, potrai certamente inserirla nella trattativa con il venditore.

La differenza con l'audi A4 mi viene difficile perchè si trattava di un modello che ho avuto qualche anno fa, perciò non è un modello recente ed il tipo di Quattro, era molto diverso da quello montato oggi. Certo che in partenza e nelle curve ne percepisci il beneficio anche con l'asfalto asciutto, ma sono sfumature. I consumi dell'abbinata turbo benzina + trazione quattro permanete te li lascio immaginare :shock: ma al tempo lavoravo vicino a casa ed i km era molto pochi.

Anche se vado un po' fuori topic...come ti trovi con l'insignia ?? Automatica mi pare di aver capito....
 
tommyyy ha scritto:
Ciao, certamente il cambio automatico è in cima alla mia lista delle dotazioni. Dopo le ultime due, anche le prossime saranno certamente automatiche.
La motivazione principale nel mio caso è per il confort di marcia in tutte le situazioni. Tieni presente che cambio spesso l'auto perchè percorro circa 60.000Km all'anno e le ultime auto sono tutte aziendali, perciò non ho il pensiero dell'assistenza ;)

Potresti pensare di farci l'estensione di garanzia Audi, mi sembra abbia un buon prezzo e soprattutto, essendo un servizio, potrai certamente inserirla nella trattativa con il venditore.

La differenza con l'audi A4 mi viene difficile perchè si trattava di un modello che ho avuto qualche anno fa, perciò non è un modello recente ed il tipo di Quattro, era molto diverso da quello montato oggi. Certo che in partenza e nelle curve ne percepisci il beneficio anche con l'asfalto asciutto, ma sono sfumature. I consumi dell'abbinata turbo benzina + trazione quattro permanete te li lascio immaginare :shock: ma al tempo lavoravo vicino a casa ed i km era molto pochi.

grazie! ...poi nel tuo caso ovvio che usando auto aziendali vai tranquillo di automatico.... e ci mancherebbe! ;)
 
forno64 ha scritto:
Anche se vado un po' fuori topic...come ti trovi con l'insignia ?? Automatica mi pare di aver capito....

Molto bene.
Non è in generale ai livelli di una passat (che ho utilizzato ogni tanto perchè di un collega) ma in molti aspetti la supera.
Per semplificare i maggiori pro:

design, tenuta di strada, sterzo, dotazione di serie, xeno super adattivi.

contro:

Finiture interne, rumorosità motore (tranne a velocità costante).

Il cambio automatico essendo differente dal DSG ha i suoi pro e contro.

L'auto ha ora 65.000Km e poco più di un anno di vita, confermo è automatica e ha il telaio flexride cioè sospensioni attive e settaggio sterzo, cambio ecc... come su vw.

Chiuso l'off-topic :)
 
Back
Alto