<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico in sequenziale difettoso?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico in sequenziale difettoso??

Si anche a me pare strano che a 20 km/h anche se in sequenziale, accelerando a fondo la centralina non metta la marcia giusta, il mio e' un Aisin 55/51 5 marce, a convertitore, non è un ultimo giro ma neanche così antiquato , provo a chiedere a chi ripara i cambi automatici
il concetto di "marcia giusta", non sempre si applica, se lo metti in manuale. dipende tutto dalla logica che ha adoperato chi ha scritto il software.
alcuni cambi, se sono in manuale, non fanno nulla da soli.
metterlo in manuale, e poi ti aspettarti che cambi da solo, e' un controsenso :D
 
il concetto di "marcia giusta", non sempre si applica, se lo metti in manuale. dipende tutto dalla logica che ha adoperato chi ha scritto il software.
alcuni cambi, se sono in manuale, non fanno nulla da soli.
metterlo in manuale, e poi ti aspettarti che cambi da solo, e' un controsenso :D

Ho capito ma e' sempre un automatico, perciò tu non puoi fare niente per mettere una pezza come schiacciare la frizione nel caso sbagli marcia, qui invece imballi il motore
 
Come detto da Bauscia dipende dal tipo di logica applicata dall'elettronica.

Nelle mie automatiche, in una in manuale scala solo di marcia se il regime scende troppo, ma non sale mai da sola.
Nell'altra, in funzionamento automatico, si può forzare la cambiata con le palette, ma in caso di "errori", fa tutto in automatico. Se si mette in modalità sportiva, diventa un manuale a tutti gli effetti, se non si agisce sulle palette non cambia mai, tranne in caso di arresto quando scala in seconda da sola. Piccola curiosità non parte mai in prima, sempre in seconda (la coppia sovrabbondante, rende inutile la prima) a meno di non scalare manualmente, questo in ogni modalità di guida.
 
La discussione mi ha incuriosito.
Ho un Freelander 2 del 2013 con cambio automatico Aisin.
Ho provato mettendo in manuale sequenziale se vado troppo piano mi scala la marcia , se vado al massimo dei giri mi aumenta la marcia.
Dopo 10 anni di uso di questo Freelander e dopo 4 di un’altro FREE 2 ho scoperto una nuova caratteristica.
Non è mai troppo tardi.
 
La mia scala da sola al minimo ma non cambia in salita. si pianta a limitatore.... e devo dire che la cosa mi piace, perchè se decido di metterla in manuale, allora deve cambiare quando lo dico io.
Ho un doppia frizione.
Se mi fermo, con qualsisi marcia inserita mette la prima.

Però, tiratina d'orecchie all'opener, cosa ti costa tirare la leva, o il paddle, appena senti che cala di giri, così da scendere di una marcia?
c'hai manco la frizione da premere....
un minimo d'orecchio ci vuole, altrimenti metti in D e amen.

il bello dell'automatico in sequenziale è il lato "racing" che offre..... pesti tutto e metti marce senza alzare il pedale del gas....idem a scendere..... snoccioli in giù e lui segue tenendo il motore bello in tiro per la ripresa successiva.
 
il concetto di "marcia giusta", non sempre si applica, se lo metti in manuale. dipende tutto dalla logica che ha adoperato chi ha scritto il software.
alcuni cambi, se sono in manuale, non fanno nulla da soli.
metterlo in manuale, e poi ti aspettarti che cambi da solo, e' un controsenso :D


Il Signore di Lapalisse non avrebbe potuto esprimersi meglio

;) ;)
 
La mia scala da sola al minimo ma non cambia in salita. si pianta a limitatore.... e devo dire che la cosa mi piace, perchè se decido di metterla in manuale, allora deve cambiare quando lo dico io.
Ho un doppia frizione.
Se mi fermo, con qualsisi marcia inserita mette la prima.

Però, tiratina d'orecchie all'opener, cosa ti costa tirare la leva, o il paddle, appena senti che cala di giri, così da scendere di una marcia?
c'hai manco la frizione da premere....
un minimo d'orecchio ci vuole, altrimenti metti in D e amen.

il bello dell'automatico in sequenziale è il lato "racing" che offre..... pesti tutto e metti marce senza alzare il pedale del gas....idem a scendere..... snoccioli in giù e lui segue tenendo il motore bello in tiro per la ripresa successiva.


Questa tipologia di cambio automatico,
ha freno motore
??
 
Ha il freno motore che può offrire un tricilindrico di 900 cc sovralimentato.... poco.

Tra l'altro odio il ritardo nell'attacco a certi stop&go alle precedenze che non "aggancia" subito la frizione, ma questo col freno motore centra nulla.


Merci.
La meme

'Stasera ho mangiato formaggi d' Oltralpe

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
La mia scala da sola al minimo ma non cambia in salita. si pianta a limitatore.... e devo dire che la cosa mi piace, perchè se decido di metterla in manuale, allora deve cambiare quando lo dico io.
Ho un doppia frizione.
Se mi fermo, con qualsisi marcia inserita mette la prima.

Però, tiratina d'orecchie all'opener, cosa ti costa tirare la leva, o il paddle, appena senti che cala di giri, così da scendere di una marcia?
c'hai manco la frizione da premere....
un minimo d'orecchio ci vuole, altrimenti metti in D e amen.

il bello dell'automatico in sequenziale è il lato "racing" che offre..... pesti tutto e metti marce senza alzare il pedale del gas....idem a scendere..... snoccioli in giù e lui segue tenendo il motore bello in tiro per la ripresa successiva.

il motivo per il quale lo sto usando in manuale e che ho rifatto il motore e per non imballarlo dato che in D mette cinque marce in 50 mt e di cercare di mantenere il motore ad un numero di giri congruo alla velocita, cosa che in D non fa, ma purtroppo a volte errare e umano, a parte te che ovviamente:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Grazie a tutti dei consigli per fortuna il rodaggio e' finito percio il sequenziale puo andare a fare in...PAPAPPAPA....:emoji_joy:
 
Ultima modifica:
il motivo per il quale lo sto usando in manuale e che ho rifatto il motore e per non imballarlo dato che in D mette cinque marce in 50 mt e di cercare di mantenere il motore ad un numero di giri congruo alla velocita, cosa che in D non fa, ma purtroppo a volte errare e umano, a parte te che ovviamente:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Secondo me, da talebano dell'automatico, lascerei fare a lui.....
 
La discussione mi ha incuriosito.
Ho un Freelander 2 del 2013 con cambio automatico Aisin.
Ho provato mettendo in manuale sequenziale se vado troppo piano mi scala la marcia , se vado al massimo dei giri mi aumenta la marcia.
Dopo 10 anni di uso di questo Freelander e dopo 4 di un’altro FREE 2 ho scoperto una nuova caratteristica.
Non è mai troppo tardi.

e' un sei marce?
 
Back
Alto