<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico CRV 2.2 quarta serie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico CRV 2.2 quarta serie

kurtz72 ha scritto:
Ehm...ma questo allora?

Per quanto riguarda la trasmissione a 5 marce, è disponibile con l?automatico a controllo Grade Logic. Questo convertitore di coppia automatico offre turni senza soluzione di continuità, ma conserva ancora una buona risposta della valvola a farfalla e una sensazione di sicurezza di controllo.

...è una traduzione fatta a piffero?

PS. il concessionario mi ha confermato che la macchina viene consegnata con pneumatici ESTIVI (stramaledetta la miseria! :cry: )
Per il cambio sono certo che la vecchia 3° serie montava un tradizionale, non vorrei che dalla quarta (che ha i paddles) abbiano montato un CVT.
Da verificare...

per le gomme ho qualche dubbio che venga consegnata con le estive, probabilmente sarà come nella terza serie dove le gomme di primo equipaggiamento sono di fatto delle 4 stagioni in quanto provviste di M+S ma senza flag, gomme in regola per il codice stradale perché considerate come invernali (per i comuni che ne prescrivono l'obbligo) un po' meno per la sicurezza perché, come abbiamo già trattato innumerevoli volte, esse non eccellono né d'inverno, né tantomeno d'estate.

Io chiederei conferma o meglio controllerei osservando le gomme un'altra vettura nuova.
 
Purtroppo il concessionario (che non ha mai venduto una CRV 2.2 ADAS) ha chiamato la sede italiana per conferma...

...l'assurdità è che fino all'allestimento elegance le macchine sono equipaggiate con le (scarse, ma pur sempre utilizzabili almeno per una stagione sulla neve) m+s, mentre gli altri allestimenti con le estive...

Se qualcuno è in grado di spiegarmi questa "logica" :cry:
 
kurtz72 ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
La mia a febbraio scorso me l'hanno consegnata con le estive Michelin Latitude sport e parlo della vers.Executive. con i 18"

...alla Honda sono strateghi nati :?
strano, si vede che hanno davvero cambiato sistema, prima montavano sempre le Dunlop Grandtrek o le Michelin Latitude Tour o le Continental, tutte allseason, boh.
 
kurtz72 ha scritto:
Siamo in due a rimanere sorpresi...nel 2009 la mia CRV aveva proprio le Grandtrek di primo equipaggiamento.
vero anche la mia è del 2009 e montava proprio le Grandtrek, gomma morbida di spalla che è comunque durata oltre 45'000 km, ora ho le Michelin Latitude tour delle quali sono contentissimo.

Chissà perché non montano più le 4 stagioni ? Questione di costi o perché comunque l'utente monta le invernali "pure" per la stagione fredda (come faccio io...) ? Boh.
 
albelilly ha scritto:
... o perché comunque l'utente monta le invernali "pure" per la stagione fredda (come faccio io...) ?

fai bene tu a montare le invernali e bene loro a NON montare le M+S di serie, secondo me !
Ogni stagione ha la sua gomma ed il montare M+S sui SUV induce soprattutto quelli con poca esperienza a fidarsi troppo a scapito della sicurezza.
Bisogna ricordarsi, soprattutto, che i SUV et similia hanno pneumatici a sezione larga che sulla neve non sono proprio il massimo ovvero non dirigono...
 
Soichiro1991 ha scritto:
albelilly ha scritto:
... o perché comunque l'utente monta le invernali "pure" per la stagione fredda (come faccio io...) ?

fai bene tu a montare le invernali e bene loro a NON montare le M+S di serie, secondo me !
Ogni stagione ha la sua gomma ed il montare M+S sui SUV induce soprattutto quelli con poca esperienza a fidarsi troppo a scapito della sicurezza.
Bisogna ricordarsi, soprattutto, che i SUV et similia hanno pneumatici a sezione larga che sulla neve non sono proprio il massimo ovvero non dirigono...
vero, dobbiamo però metterci nei panni di chi abita in città del centro-sud o in luoghi dove le la neve ed il freddo sono relativi e magari le 4 stagioni possono essere più che sufficienti anche per la stagione invernale.
Da considerare che le allseason, pur non avendo il flag delle invernali pure, sono comunque marchiate M+S e non hanno problemi con il codice stradale, perciò per chi fa dell'auto un uso moderato in condizioni climatiche non troppo rigide delle coperture tuttofare possono sicuramente bastare.
Anche se mi rendo conto che è irrealizzabile per questione di logistica e di costi, secondo il mio punto di vista, per soddisfare al meglio la richiesta sarebbe buona cosa fornire a scelta il Cr-v sia con le estive che con le 4 stagioni
 
Confermo ricky. Anche a me l'hanno consegnata con le estivissime Michelin. Sui 18" è difficile che ti montino, quanto? un bel 150? di gomma? Sono pur sempre delle 225/55 e costano un occhio. In concessionario ce n'era una targata da consegnare, con i 17", e in effetti aveva le M+S.
Secondo me lo fanno per puntare a vendere più facilmente i kit 17" (della Comfort e Elegance) con le invernali.
 
NicoV12 ha scritto:
Confermo ricky. Anche a me l'hanno consegnata con le estivissime Michelin. Sui 18" è difficile che ti montino, quanto? un bel 150? di gomma? Sono pur sempre delle 225/55 e costano un occhio. In concessionario ce n'era una targata da consegnare, con i 17", e in effetti aveva le M+S.
Secondo me lo fanno per puntare a vendere più facilmente i kit 17" (della Comfort e Elegance) con le invernali.
strano perché sulla terza serie montavano le Dunlop o le Michelin entrambe 4 stagioni 225/60-18 che non costano certo poco.

Ad ogni modo tra 4 estive e 4 allseason (sempre 225/60-18 ) non è che ci sia un abisso in termini di prezzo pertanto non credo che tale scelta sia per il mero risparmio, credo piuttosto che sia un'accordo contrattuale con il fornitore di pneumatici.
Può anche essere che il Cr-v 2015 monti di nuovo le 4 stagioni. Chissà.
 
L'automatico del CRV 2.2 diesel (che va benissimo) è a 5 marce con convertitore di coppia, del tipo ad assi paralleli. Si tratta quindi del classico cambio automatico brevettato, progettato e prodotto da Honda, praticamente unico nel suo genere. Gli automatici classici di concorrenza sono sì a convertitore, ma con ingranaggi planetari ed in genere sono prodotti da specialisti (Aisin, Borg Warner, ZF, Getrag ....). Fa eccezione la Mercedes.
Attenzione a non attribuire al CRV per l'Europa le caratteristiche di quello per gli USA, che ha meccanica differente, ossia motore a benzina 2.4 e cambio CVT, anch'esso prodotto da Honda e, guarda caso, convertitore di coppia idraulico, che Honda utilizza anche suo suo recentissimo 8 marce a doppia frizione.
 
h22a8 ha scritto:
L'automatico del CRV 2.2 diesel (che va benissimo) è a 5 marce con convertitore di coppia, del tipo ad assi paralleli. Si tratta quindi del classico cambio automatico brevettato, progettato e prodotto da Honda, praticamente unico nel suo genere. Gli automatici classici di concorrenza sono sì a convertitore, ma con ingranaggi planetari ed in genere sono prodotti da specialisti (Aisin, Borg Warner, ZF, Getrag ....). Fa eccezione la Mercedes.
Attenzione a non attribuire al CRV per l'Europa le caratteristiche di quello per gli USA, che ha meccanica differente, ossia motore a benzina 2.4 e cambio CVT, anch'esso prodotto da Honda e, guarda caso, convertitore di coppia idraulico, che Honda utilizza anche suo suo recentissimo 8 marce a doppia frizione.

Grazie per le informazioni...perdona l'ignoranza, ma dal punto di vista "pratico" quale differenza si riscontra tra la tipologia di cambio europeo e quella commercializzata oltre oceano? prestazioni? affidabilità? costi di produzione?
 
albelilly ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
Confermo ricky. Anche a me l'hanno consegnata con le estivissime Michelin. Sui 18" è difficile che ti montino, quanto? un bel 150? di gomma? Sono pur sempre delle 225/55 e costano un occhio. In concessionario ce n'era una targata da consegnare, con i 17", e in effetti aveva le M+S.
Secondo me lo fanno per puntare a vendere più facilmente i kit 17" (della Comfort e Elegance) con le invernali.
strano perché sulla terza serie montavano le Dunlop o le Michelin entrambe 4 stagioni 225/60-18 che non costano certo poco.

Ad ogni modo tra 4 estive e 4 allseason (sempre 225/60-18 ) non è che ci sia un abisso in termini di prezzo pertanto non credo che tale scelta sia per il mero risparmio, credo piuttosto che sia un'accordo contrattuale con il fornitore di pneumatici.
Può anche essere che il Cr-v 2015 monti di nuovo le 4 stagioni. Chissà.

Si sorry, sono 225/60. :lol:
Se sul vecchio CR-V erano M+S allora ritiro tutto. In effetti il tuo discorso non fa una piega. Però se devo essere sincero, personalmente preferisco che me lo consegnino con le estive per poi prendermi un treno di invernali serie (anche se le invernali per l'ultimo inverno quì al nord non sono state un affarone, viste le temperature). Scusate l'OT.
 
Ciao, ho anch'io il 2,2 AT quarta serie. ho fatto circa 43.000 km e la media consumi non ha mai superato i 7,0 l per 100 km. Per i miei gusti 5 rapporti sono più che sufficenti, con il sequenziale si illumina la marcia.
 
Back
Alto