<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico 9 rapporti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico 9 rapporti

aryan ha scritto:
Ma i robotizzati a 9 marce in modalità manuale sbaglio o ne hanno 6/7?

Non mi pare che esistano robotizzati a 9 rapporti, li il massimo dovrebbe essere 7 (per ora). Lo ZF 9 rapporti è un cambio automatico con convertitore di coppia, non robotizzato. Comunque, si possono innestare tutti e 9 anche in modalità manuale.
 
ottovalvole ha scritto:
pensa che i teteski ne hanno fatto uno subito da 10 rapporti, lo monteranno sul Tiguan per togliere il primato alla Renegade

Guarda che

se vai da ZF
gli dai una bella sportata di E
te ne fanno uno anche da 11
poi, 'ndo lo metti a loro, gleìene po' frega' ddddde meno ;)
 
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pensa che i teteski ne hanno fatto uno subito da 10 rapporti, lo monteranno sul Tiguan per togliere il primato alla Renegade

Guarda che

se vai da ZF
gli dai una bella sportata di E
te ne fanno uno anche da 11
poi, 'ndo lo metti a loro, gleìene po' frega' ddddde meno ;)

secondo me, un CA dovrebbe avere 6/7 rapporti se no, tanto vale fare come i giap (che proprio stupidi non sono) ed utilizzare il CVT.
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
pensa che i teteski ne hanno fatto uno subito da 10 rapporti, lo monteranno sul Tiguan per togliere il primato alla Renegade

Guarda che

se vai da ZF
gli dai una bella sportata di E
te ne fanno uno anche da 11
poi, 'ndo lo metti a loro, gleìene po' frega' ddddde meno ;)

secondo me, un CA dovrebbe avere 6/7 rapporti se no, tanto vale fare come i giap (che proprio stupidi non sono) ed utilizzare il CVT.

Il problema del CVT è che soffre di molta dissipazione di energia e , inoltre, pesa sulle prestazioni dell'auto (per non parlare dei consumi). Va bene giusto in città, per il resto ... :?
Un convertitore di coppia a 9 marce, dovrebbe avvicinarsi ad avere i pregi un CVT limitando di moltissimo (quasi del tutto) i problemi sopra citati.
 
Per quel che possa ricordare, i problemi di dissipazione di energia riguardavano i cvt di tanti anni fa, dall'invenzione delle cinghie a lamelle che spingono invece di tirare, si è tutto risolto. Piuttosto rimane il problema della scarsissima sopportazione che questi dispositivi hanno nei confronti delle coppie molto elevate a basso numero di giri. Guarda caso, proprio le caratteristiche dei moderni diesel.
 
Back
Alto