<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio auto | Il Forum di Quattroruote

Cambio auto

Ciao a tutti, mi affido alle vostre, di sicuro maggiori, esperienze sull'acquisto di un'auto nuova.

Sono un felice possessore di una C5 2.0 160cv anno 2009, tuttavia è arrivato il momento di sostituirla.
La macchina esternamente è perfetta, ma ha ben 250000km e gli interni sono usurati, cielo scollato, gommapiuma sedile guida che ha visto tempi migliori, cruscotto rovinato, sedili macchiati, ultimamente mi ha fatto qualche "sorpresa" più che altro dovuta all'usura, ad agosto giunto sx, silent block (normali per il tipo di sospensioni), manutenzione generale, debimetro, a fine settembre giunto dx e dulcis in fondo mi ha lasciato a piedi qualche giorno fa per la rottura del radiatore...

Adesso sono intenzionato a cambiarla, ma ho diversi dubbi.
Sono andato velocemente in Volkswagen i primi di ottobre e loro sono disposti a rottamarla, farò un preventivo più accurato il 25 nov. quando farò il test drive.
Adesso, per la rottamazione mi danno, se non ricordo male, sulle 1300€, ma se io voglio massimizzare, mi conviene venderla ad concessionario d'usato oppure venderla esportandola?

Trucchetti per non farsi abbindolare dal concessionario al riguardo di optional?

Come provare l'auto durante il test drive?

Conviene fare il finanziamento con la banca della casa, oppure fare un finanziamento per giovani (a tasso zero) presso una finanziaria e poi levare il debito con quest'ultima? Perderei forse lo sconto per il finanziamento in concessionaria.

Quali auto mi consigliate per rimanere sullo stesso segmento e sulle stesse prestazioni?
Io ho prenotato il test drive per la C5 aircross, la Volkswagen golf (un po' bruttina e con pochi cavalli), la passat variant (mi piace immensamente).

Consigli per risparmiare sull'acquisto in generale? Meglio auto versione base o full optional?


Rispetto ad acquistare auto nuove è meglio una km0 o un usato con tanti chilometri ma sono con uno o due anni di vita?


Grazie
 
il valore della tua auto temo sia 0...va bene darla dentro rottamandola.

Il finanziamento delle case hanno tipicamente tassi di interesse molto alti. Ma per contro, viene concesso uno sconto più generoso e si includo a prezzo agevolato una serie di servizi post vendita come garanzia più lunga, tagliandi, furto incendio, cambio gomme...

Su che auto VW sei orientato?
 
Ok, la rottamazione è l'unica.
Era proprio per evitare i tassi di interesse alti che volevo fare il finanziamento altrove, devo valutare se il gioco vale la candela, però prima mi informo meglio sui servizi offerti in caso di finanziamento presso la loro banca.

Come auto ancora non ho deciso, mi piacciono tantissimo le Volkswagen, la golf per me è piccola, sarei orientato sulla passat variant per l'estetica e il motore 2.0 150cv, però è un modello che è già uscito da un bel po' di tempo. Mi piace e non mi piace la c5 aircross, voglio vederla e provarla ben bene, il frontale potrebbe andarmi, ma il dietro non mi piace tanto, inoltre c'è molta plastica esternamente, diciamo che dovrei accontentarmi.
Da recente sto valutando anche la Volkswagen tiguan, mi piace, ma adesso sono confuso.
Cero un auto lunga almeno come la c5 o la passat variant, non necessariamente station vagon, con un 2.0 è almeno 150cv, cambio esclusivamente manuale, non mi dispiace l'audi A4.
 
Rimanendo in casa VW, le varie Skoda Fabia, Octavia e Superb, tutte e 3 wagon, le ultime 2 ibride plug in e l'octavia persino a metano.
Inoltre anche la Skoda Scala.
C'è anche la nuova Leon sw.
Ovviamente per le varie ibride si potrebbe rottamare per sommarla al bonus.
Inoltre ci sarebbe, di casa Cupra però, la Formentor, che dovrebbe arrivare ibrida plug in
 
Ok, la rottamazione è l'unica.
Era proprio per evitare i tassi di interesse alti che volevo fare il finanziamento altrove, devo valutare se il gioco vale la candela, però prima mi informo meglio sui servizi offerti in caso di finanziamento presso la loro banca.

Come auto ancora non ho deciso, mi piacciono tantissimo le Volkswagen, la golf per me è piccola, sarei orientato sulla passat variant per l'estetica e il motore 2.0 150cv, però è un modello che è già uscito da un bel po' di tempo. Mi piace e non mi piace la c5 aircross, voglio vederla e provarla ben bene, il frontale potrebbe andarmi, ma il dietro non mi piace tanto, inoltre c'è molta plastica esternamente, diciamo che dovrei accontentarmi.
Da recente sto valutando anche la Volkswagen tiguan, mi piace, ma adesso sono confuso.
Cero un auto lunga almeno come la c5 o la passat variant, non necessariamente station vagon, con un 2.0 è almeno 150cv, cambio esclusivamente manuale, non mi dispiace l'audi A4.
ok diciamo che sul modello sei ancora un po' confuso...:)

cmq se un'auto devi finanziarla, ti conviene cmq farlo con il conce. E' vero che fuori i tassi sono più bassi, ma ti perderesti un pezzo di sconto (che può essere anche importante) e i servizi aggiuntivi.
Quantomeno prima di intraprendere una strada piuttosto che un'altra fatti attentamente i conti.
Le auto che hai citato sono tutte valide. Per me la Passat resta la regina. E in questa ultima versione ha un'opulenza senza eguali.
Ps anche io sono per il manuale...anche se (soprattutto nel segm D) siamo in pochi
 
arteon 1.jpg
Arteon 2.jpg
Cero un auto lunga almeno come la c5 o la passat variant, non necessariamente station vagon, con un 2.0 è almeno 150cv, cambio esclusivamente manuale, non mi dispiace l'audi A4.

Guarda, non conosco il tuo budget, ma, visto che hai detto che vorresti Volskwagen, è da poco uscita la nuova Arteon, anche in versione SW, che io personalmente trovo veramente bella.
Credo costicchi però.
 
ok diciamo che sul modello sei ancora un po' confuso...:)
[...]
Ps anche io sono per il manuale...anche se (soprattutto nel segm D) siamo in pochi

Si sul modello sono ancora confuso, infatti ho chiesto un parere a voi per fare una cernita, mi noia, oltre che in questo periodo potrebbe essere anche pericoloso, provare tantissime auto.


Anche se ho solo 20 anni e per i miei coetanei è spesso una noia, il cambio manuale, per me, è tutto ed insuperabile, non per essere gradasso, ma mi danno fastidio anche i dispositivi di assistenza alla guida.

Escludo tutte le auto ibride, a metano, sono per il classico diesel 2.0 o più, ma valuto anche il benzina purché sia almeno un 2.0.

Altre auto da prendere in considerazione?
Come gestire gli optional, a cosa fare attenzione durante il test drive? Come si svolge? Anche se sono pienamente contrario, come "contrattare" con il concessionario?
 
Si sul modello sono ancora confuso, infatti ho chiesto un parere a voi per fare una cernita, mi noia, oltre che in questo periodo potrebbe essere anche pericoloso, provare tantissime auto.


Anche se ho solo 20 anni e per i miei coetanei è spesso una noia, il cambio manuale, per me, è tutto ed insuperabile, non per essere gradasso, ma mi danno fastidio anche i dispositivi di assistenza alla guida.

Escludo tutte le auto ibride, a metano, sono per il classico diesel 2.0 o più, ma valuto anche il benzina purché sia almeno un 2.0.

Altre auto da prendere in considerazione?
Come gestire gli optional, a cosa fare attenzione durante il test drive? Come si svolge? Anche se sono pienamente contrario, come "contrattare" con il concessionario?
Forse mi è sfuggito, ma sarebbe utile capire che cifra saresti disposto a spendere. Tra un 2.0 audi e un 2.0 ford-seat-citroen-renault-opel possono ballare parecchi soldini. Nn ho capito quel <<sono pienamente contrario a contrattare>>. Che vor d ? Che entri e paghi senza proferire parola ?
Il test drive dice e non dice. Sarebbe molto più utile frequentare i forum e carpire le notizie da chi possiede l'auto. Il venditore durante il test drive magnificherà ogni aspetto dell'auto.
 
Non ho una cifra precisa da spendere, posso arrivare fino ai 35000.

Io sono contrario a contrattare con le persone perché credo che questa sia una mancanza di rispetto verso l'altrui lavoro e persona, motivo per cui detesto chi lo fa, ma con cifre importanti tendo a fare qualche battutina o affermazione per ottenere qualche sconticino in più, ma non lo chiedo espressamente o insisto finché non lo ottengo, non riuscirei mai a fare una cosa del genere.
Entro e pago senza proferire parola il più delle volte, quasi sempre, perché quando acquisto una cosa è perché mi piace, la voglio e posso acquistarla (economicamente), infatti acquisto solo se posso permettermelo per questo lo faccio senza chiedere sconti. Ho guardato altri modelli ma sono ancora più confuso, la passat variant continua a piacermi, però di contro è un modello uscito da tanto tempo.
La leon mi sembra un po' piccolina, però devo ancora andarla a vedere.
Peccato che non producano più la C5 berlina/station wagon con sospensioni idroattive, l'avrei nuovamnete presa ad occhi chiusi...
 
Visto che non ti serve necessariamente sw, la Giulia non ti piace?
A 35.000 euro trovi diverse pronta consegna ben accessoriate ed è probabilmente la migliore per piacere di guida, oltre che, per me, la più bella.
 
il valore della tua auto temo sia 0...va bene darla dentro rottamandola.


Dalle mie parti per una C5 del 2009 con quei km km -ma in buone condizioni però- chiedono (sottolineo chiedono, non che li paghino) anche 4500€.
Ammettiamo che vengano - anche secondo le condizioni - come probabile effettivamente pagate la metà e anche meno, considerando trasporto, accise, etc, se la vende a qualche commerciante che le porta all'Est in bisarca, forse qualche centinaio di € potrebbe ricavarcelo.
Un'auto come la sua la sistemano e magari la usano per almeno altri 200 mila km, se non capitano guasti gravi.
Secondo me anche se la vende in Italia potrebbe ricavarci qualcosa. Però deve impiegare tempo ed energie allo scopo.
Se la dà indietro ad un commerciante, che deve prenderla in carico e ha l'onere di venderla, ovvio che valga quasi zero o gli incentivi previsti.
 
Ultima modifica:
La giulia mi piace, però devo considerare che in famiglia ci scambiamo le auto, per cui anche se è la mia capiterà prima o poi che la guidi mia madre piuttosto che mio padre e loro a quasi 60 anni non li vedo li dentro:emoji_grin:, poi le sportive mi piacciono, ma preferisco molto di più le classiche/eleganti (sono molto appariscente e di gusti molto difficili....)

Credimi le C5 sono veramente delle belle auto e che durano a lungo, la mia potrebbe farne almeno altri 250000km, l'ho letteralmente trattata con i piedi in tutto e per tutto adesso mostra i segni, ma dandogli una sistemata agli interni ritorna perfetta.
Per questo vorrei ricavarci qualcosa in più rispetto ai 1300€ della rottamazione, il mio meccanico mi ha proposto di venderla a pezzi, ma sinceramente non fa per me, preferisco farla valutare ad un concessionario e poi fare il confronto per la vendita all'estero.
Piuttosto sapete come fare per ottenere una valutazione per la vendita all'estero?
 
Dalle mie parti per una C5 del 2009 con quei km km -ma in buone condizioni però- chiedono (sottolineo chiedono, non che li paghino) anche 4500€.
Ammettiamo che vengano - anche secondo le condizioni - come probabile effettivamente pagate la metà e anche meno, considerando trasporto, accise, etc, se la vende a qualche commerciante che le porta all'Est in bisarca, forse qualche centinaio di € potrebbe ricavarcelo.
Un'auto come la sua la sistemano e magari la usano per almeno altri 200 mila km, se non capitano guasti gravi.
Secondo me anche se la vende in Italia potrebbe ricavarci qualcosa. Però deve impiegare tempo ed energie allo scopo.
Se la dà indietro ad un commerciante, che deve prenderla in carico e ha l'onere di venderla, ovvio che valga quasi zero o gli incentivi previsti.
Ciao Stream, onestamente per quanto apprezzi la C5 e la Citroen ( ho avuto una Citroen venduta a 236 mila km ) io non pagherei piu di mille euro. Poi è vero che in rete fai la ricerca e ti saltano fuori auto che a parità di condizioni hanno prezzi diversissimi.
 
ciao, dico la mia, A4 è più piccola delle altre e a 35mila prendi poco, ma poco poco, passat sarebbe la mia seconda scelta, la prima sarebbe superb (che ho, manuale diesel 150cv) però anche lì, con 35mila devi fermarti un po sotto al modello top (L&K) e magari rinunciare a qualcosa (tipo tetto panoramico). La mia nel 2016 è costata attorno ai 43mila..ma ottima auto e molto spaziosa (poco bagagliaio e molto spazio ai posti posteriori in più del passat, che a sua volta ne ha poco di più di una A6)
 
Back
Alto