Ciao a tutti, mi affido alle vostre, di sicuro maggiori, esperienze sull'acquisto di un'auto nuova.
Sono un felice possessore di una C5 2.0 160cv anno 2009, tuttavia è arrivato il momento di sostituirla.
La macchina esternamente è perfetta, ma ha ben 250000km e gli interni sono usurati, cielo scollato, gommapiuma sedile guida che ha visto tempi migliori, cruscotto rovinato, sedili macchiati, ultimamente mi ha fatto qualche "sorpresa" più che altro dovuta all'usura, ad agosto giunto sx, silent block (normali per il tipo di sospensioni), manutenzione generale, debimetro, a fine settembre giunto dx e dulcis in fondo mi ha lasciato a piedi qualche giorno fa per la rottura del radiatore...
Adesso sono intenzionato a cambiarla, ma ho diversi dubbi.
Sono andato velocemente in Volkswagen i primi di ottobre e loro sono disposti a rottamarla, farò un preventivo più accurato il 25 nov. quando farò il test drive.
Adesso, per la rottamazione mi danno, se non ricordo male, sulle 1300€, ma se io voglio massimizzare, mi conviene venderla ad concessionario d'usato oppure venderla esportandola?
Trucchetti per non farsi abbindolare dal concessionario al riguardo di optional?
Come provare l'auto durante il test drive?
Conviene fare il finanziamento con la banca della casa, oppure fare un finanziamento per giovani (a tasso zero) presso una finanziaria e poi levare il debito con quest'ultima? Perderei forse lo sconto per il finanziamento in concessionaria.
Quali auto mi consigliate per rimanere sullo stesso segmento e sulle stesse prestazioni?
Io ho prenotato il test drive per la C5 aircross, la Volkswagen golf (un po' bruttina e con pochi cavalli), la passat variant (mi piace immensamente).
Consigli per risparmiare sull'acquisto in generale? Meglio auto versione base o full optional?
Rispetto ad acquistare auto nuove è meglio una km0 o un usato con tanti chilometri ma sono con uno o due anni di vita?
Grazie
Sono un felice possessore di una C5 2.0 160cv anno 2009, tuttavia è arrivato il momento di sostituirla.
La macchina esternamente è perfetta, ma ha ben 250000km e gli interni sono usurati, cielo scollato, gommapiuma sedile guida che ha visto tempi migliori, cruscotto rovinato, sedili macchiati, ultimamente mi ha fatto qualche "sorpresa" più che altro dovuta all'usura, ad agosto giunto sx, silent block (normali per il tipo di sospensioni), manutenzione generale, debimetro, a fine settembre giunto dx e dulcis in fondo mi ha lasciato a piedi qualche giorno fa per la rottura del radiatore...
Adesso sono intenzionato a cambiarla, ma ho diversi dubbi.
Sono andato velocemente in Volkswagen i primi di ottobre e loro sono disposti a rottamarla, farò un preventivo più accurato il 25 nov. quando farò il test drive.
Adesso, per la rottamazione mi danno, se non ricordo male, sulle 1300€, ma se io voglio massimizzare, mi conviene venderla ad concessionario d'usato oppure venderla esportandola?
Trucchetti per non farsi abbindolare dal concessionario al riguardo di optional?
Come provare l'auto durante il test drive?
Conviene fare il finanziamento con la banca della casa, oppure fare un finanziamento per giovani (a tasso zero) presso una finanziaria e poi levare il debito con quest'ultima? Perderei forse lo sconto per il finanziamento in concessionaria.
Quali auto mi consigliate per rimanere sullo stesso segmento e sulle stesse prestazioni?
Io ho prenotato il test drive per la C5 aircross, la Volkswagen golf (un po' bruttina e con pochi cavalli), la passat variant (mi piace immensamente).
Consigli per risparmiare sull'acquisto in generale? Meglio auto versione base o full optional?
Rispetto ad acquistare auto nuove è meglio una km0 o un usato con tanti chilometri ma sono con uno o due anni di vita?
Grazie