<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio auto, ma quale? aiuto please | Il Forum di Quattroruote

cambio auto, ma quale? aiuto please

Salve a tutti...
Scrivo per vedere se riesco a chiarirmi un po le idee perche mi è salita la scimmia di cambiare auto , ma non so che prendere..
Attualmente sono un FELICISSIMO, ! possessore di una Focus prima serie , 1.8 Benz.. 3 porte del 2001, che sincermanete non ha mai visto un meccanico.
(tranne per i tagliandi) .
la macchina ha 150k,e dal punto di vista commerciale non vale piu granche, ma per me va come una nuova..unico neo è che andando molto piano fa 13 km/l.
Adesso dovrei farci le gomme , tagliando, e sistemare un cosetta da poco..totale circa 500+200+100= 800 ? ad occhio..se lo faccio mi tocca tenere l auto un altro anno almeno e poi decidere se rifare la cinghia . e poi... e poi....non è piu finita

l alternativa è cambiarla, pero' io la uso al massimo 5 mesi all anno, il resto del tempo è ferma perche sono sempre all estero.. fatte un conto di 7 k all anno..e considerate che a volte sta ferma anche 3 mesi filati..

Con queste ultime premesse, sarei propenso a prendere un usato fresco fresco o un km 0, ma non una nuova...non ha senso.( per l utilizzo e il deprezzamento del nuovo), che pensate ?

Budget 25/30 k
Primo dubbio, benzina o diesel ? in teoria vorrei tenerla per qualche anno ma nella vita non si sa mai...e sicuramente il diesel sarebbe piu rivendibile.
Come scritto sopra, la macchina starebbe ferma anche per mesi.. i diesel attuali soffrirebbero di questo ? penso esempio al filtro dpf !che dite?

Manuale o automatica ?.. un cambio automatico ha costi di gestione piu elevati immagino ? e a stare fermo ??
vi elenco alcune macchine che avrei valutato sulla carta, appena torno vado a vederle.

Se dovessi scegliere in base al gusto,, Audi TT tutta la vita, ma è veramente piccola , troppo !,

la classe c coupe mi piace molto, ma prendere una c 220 per tenerlo fermo..?poi leggo di problemi ad iniettori e cambi delicati....

golf gti serie 7, pero' mi sembra che stia spurgando i problemi di gioventu...pero' il cruscotto è molto bello..in caso secondo voi sarebbe rivendibile senza rimetterci troppo?

Classe Cla, molto bella ma non mi piace il gps in mezzo al cruscotto..
Audi A3 sedan linea molto bella, cruscotto cosi cosi sopratutto col clima manuale.( e poi non le troverei facilmente a km 0)
so di avere detto tanto e nulla !! pero come primo punto vorrei decidere se ben o gasolio..considerate i periodi di fermo..
poi se volete consigliarmi altre macchine o porre quesiti , magari mi chiarirei un po le idee..
grazie della pazienza a tutti
 
Vuoi prendre un diesel per 7000km/anno? Acquista un usato recente a benzina oppur tieni la Focus. Anche se consumasse 10km/L non recuperi la somma per l'auto nuova. Neanche il nuovo vale la pena per il poco utilizzo.
 
cigo72 ha scritto:
Salve a tutti...
Scrivo per vedere se riesco a chiarirmi un po le idee perche mi è salita la scimmia di cambiare auto , ma non so che prendere..
Attualmente sono un FELICISSIMO, ! possessore di una Focus prima serie , 1.8 Benz.. 3 porte del 2001, che sincermanete non ha mai visto un meccanico.
(tranne per i tagliandi) .
la macchina ha 150k,e dal punto di vista commerciale non vale piu granche, ma per me va come una nuova..unico neo è che andando molto piano fa 13 km/l.
Adesso dovrei farci le gomme , tagliando, e sistemare un cosetta da poco..totale circa 500+200+100= 800 ? ad occhio..se lo faccio mi tocca tenere l auto un altro anno almeno e poi decidere se rifare la cinghia . e poi... e poi....non è piu finita

l alternativa è cambiarla, pero' io la uso al massimo 5 mesi all anno, il resto del tempo è ferma perche sono sempre all estero.. fatte un conto di 7 k all anno..e considerate che a volte sta ferma anche 3 mesi filati..

Con queste ultime premesse, sarei propenso a prendere un usato fresco fresco o un km 0, ma non una nuova...non ha senso.( per l utilizzo e il deprezzamento del nuovo), che pensate ?

Budget 25/30 k
Primo dubbio, benzina o diesel ? in teoria vorrei tenerla per qualche anno ma nella vita non si sa mai...e sicuramente il diesel sarebbe piu rivendibile.
Come scritto sopra, la macchina starebbe ferma anche per mesi.. i diesel attuali soffrirebbero di questo ? penso esempio al filtro dpf !che dite?

Manuale o automatica ?.. un cambio automatico ha costi di gestione piu elevati immagino ? e a stare fermo ??
vi elenco alcune macchine che avrei valutato sulla carta, appena torno vado a vederle.

Se dovessi scegliere in base al gusto,, Audi TT tutta la vita, ma è veramente piccola , troppo !,

la classe c coupe mi piace molto, ma prendere una c 220 per tenerlo fermo..?poi leggo di problemi ad iniettori e cambi delicati....

golf gti serie 7, pero' mi sembra che stia spurgando i problemi di gioventu...pero' il cruscotto è molto bello..in caso secondo voi sarebbe rivendibile senza rimetterci troppo?

Classe Cla, molto bella ma non mi piace il gps in mezzo al cruscotto..
Audi A3 sedan linea molto bella, cruscotto cosi cosi sopratutto col clima manuale.( e poi non le troverei facilmente a km 0)
so di avere detto tanto e nulla !! pero come primo punto vorrei decidere se ben o gasolio..considerate i periodi di fermo..
poi se volete consigliarmi altre macchine o porre quesiti , magari mi chiarirei un po le idee..
grazie della pazienza a tutti

Ti piace la TT? Prendi il Maggiolone... o Maggiolino, non ricordo. ;)
 
nel tuo caso la soluzione ideale sarebbe un bel benzina di 18 mesi: lo paghi la metà del listino ed hai una macchina nuova. Per l'uso che ne fai direi che è la soluzione più logica.... ma si sa, ognuno giustamente ragiona con la propria testa e paga con il proprio salvadanaio.
BMW 116i o 118i (magari con l'automatico 8m)
Volvo V40 T4 automatico
 
anche secondo dovresti prendere un usato...anzi per l'uso che fai dellì'auto e per il tuo budget una TT usata potresti trovarla...altrimenti se proprio la nuova nuova mi unisco a chi ha suggerito il maggiolino
 
La tua focus purtroppo non vale più nulla, a meno che trovi da venderla ad un privato che ti dia una cifra ragionevole in base alle condizioni dell'auto,
per quei km, se proprio vuoi toglierti lo sfizio, io direi macchina di un paio d'anni a benza, quella che più ti piace........e poi la tieni di nuovo fino alla prossima "scimmia" !
 
Più passa il tempo e più le auto divengono complesse, delicate e, conseguentemente, più sensibili al non uso, molto più della tua vettura del 2001.
Se ne sei così soddisfatto e se non ha mai sofferto lo stare ferma tanto a lungo, fatti passare la voglia, preventiva un due, tremila euro di manutenzione e continua ad esserne FELICISSIMO... ;)
 
7.000 km/anno; hai una 3 porte e non lamenti mancanza di spazio; budget 25-30.000 ..ma a sensazioni non mi sembri un grande appassionato d'auto (e ripeto, sensazioni ;) ).

Però la butto lo stesso..posso?
Fossi in te io avrei osato: una bell'Audi A5 1.8 tfsi di un paio d'anni, ufficiale e poco chilometrata?
Bella, prestigiosa, ben fatta, sicura, comoda, dai costi di gestione abbordabili.

Non stò a imbarcarmi in altri copnsiglii, perchè ci sarebbe da scrivere per due ore ;)
 
cigo72 ha scritto:
Salve a tutti...
Scrivo per vedere se riesco a chiarirmi un po le idee perche mi è salita la scimmia di cambiare auto , ma non so che prendere..
Attualmente sono un FELICISSIMO, ! possessore di una Focus prima serie , 1.8 Benz.. 3 porte del 2001, che sincermanete non ha mai visto un meccanico.
(tranne per i tagliandi) .
la macchina ha 150k,e dal punto di vista commerciale non vale piu granche, ma per me va come una nuova..unico neo è che andando molto piano fa 13 km/l.
Adesso dovrei farci le gomme , tagliando, e sistemare un cosetta da poco..totale circa 500+200+100= 800 ? ad occhio..se lo faccio mi tocca tenere l auto un altro anno almeno e poi decidere se rifare la cinghia . e poi... e poi....non è piu finita

l alternativa è cambiarla, pero' io la uso al massimo 5 mesi all anno, il resto del tempo è ferma perche sono sempre all estero.. fatte un conto di 7 k all anno..e considerate che a volte sta ferma anche 3 mesi filati..

Con queste ultime premesse, sarei propenso a prendere un usato fresco fresco o un km 0, ma non una nuova...non ha senso.( per l utilizzo e il deprezzamento del nuovo), che pensate ?

Budget 25/30 k
Primo dubbio, benzina o diesel ? in teoria vorrei tenerla per qualche anno ma nella vita non si sa mai...e sicuramente il diesel sarebbe piu rivendibile.
Come scritto sopra, la macchina starebbe ferma anche per mesi.. i diesel attuali soffrirebbero di questo ? penso esempio al filtro dpf !che dite?

Manuale o automatica ?.. un cambio automatico ha costi di gestione piu elevati immagino ? e a stare fermo ??
vi elenco alcune macchine che avrei valutato sulla carta, appena torno vado a vederle.

Se dovessi scegliere in base al gusto,, Audi TT tutta la vita, ma è veramente piccola , troppo !,

la classe c coupe mi piace molto, ma prendere una c 220 per tenerlo fermo..?poi leggo di problemi ad iniettori e cambi delicati....

golf gti serie 7, pero' mi sembra che stia spurgando i problemi di gioventu...pero' il cruscotto è molto bello..in caso secondo voi sarebbe rivendibile senza rimetterci troppo?

Classe Cla, molto bella ma non mi piace il gps in mezzo al cruscotto..
Audi A3 sedan linea molto bella, cruscotto cosi cosi sopratutto col clima manuale.( e poi non le troverei facilmente a km 0)
so di avere detto tanto e nulla !! pero come primo punto vorrei decidere se ben o gasolio..considerate i periodi di fermo..
poi se volete consigliarmi altre macchine o porre quesiti , magari mi chiarirei un po le idee..
grazie della pazienza a tutti
qualunque auto tu prenda (dato il kilometraggio assolutamente a benzina) non farà più di 15 km al litro nella migliore delle ipotesi: se la cambi per i consumi stai facendo una caz*ata.
Hai la fortuna di poter prendere un'auto a benzina e coupè, le auto che subiscono oggi la maggiore svalutazione. Su internet puoi divertirti con l'usato fresco restando ben sotto il tuo budget.
 
sandro63s ha scritto:
Più passa il tempo e più le auto divengono complesse, delicate e, conseguentemente, più sensibili al non uso, molto più della tua vettura del 2001.
Se ne sei così soddisfatto e se non ha mai sofferto lo stare ferma tanto a lungo, fatti passare la voglia, preventiva un due, tremila euro di manutenzione e continua ad esserne FELICISSIMO... ;)

Concordo, a meno che non voglia levarsi uno sfizio. 8)
 
Anche io l'ho avuta, era del 2000, ma 1.6 SW......dopo 10 anni e circa 300 mila km l'abbiamo rottamata a malincuore....mai un problema, una scheggia! Io, per l'uso che ne fai, me la terrei! Al masimo prenderei un'utilitaria a benzina, altrimenti mi farei passare la voglia!
 
Back
Alto