<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio Auto causa furto, richiesta consigli e pareri | Il Forum di Quattroruote

Cambio Auto causa furto, richiesta consigli e pareri

Avevo una Daiatsu Terios GPL 1.5 Hiro, con un pieno di circa 20 euro percorrevo circa 210 km, e facevo circa 3 pieni alla settimana per un costo di circa che varia dai 50 ai 60 euro settimanali. Sui dati della terios benzina va intorno agli 11 km/litro tuttavia in gpl sicuramente rende meno.

Mi hanno rubato la Terios, e con i soldi dell' assicurazione sto valutando di cambiare titologia di veicolo perchè non posso permettermi un' altra terios.

Ho un amico che lavora in Peugeut e mi ha proposto una 308 diesel con 10.000 chilometri o una 208 km zero sempre diesel, per lo stesso prezzo, e mi ha detto che la 308 fa intorno ai 20/22 km/litro mentre la 208 intorno ai 25 km/litro.
Mi hanno detto che sui parametri di una terios gpl, una soluzione diesel di questo genere è più economica o comunque al pari

Per le mie esigenze a parità di prezzo opterei per la 308 per il semplice motivo che mi è utile avere un pò di spazio in più, tuttavia mi chiedo se è vero che si ugaglierebbero rispetto i consumi con la terios o se addirittura migliorerebbero.

Mi piacerebbe sentire la vostra, perchè comunque i venditori sono di parte ed io non me ne intendo.
Grazie
 
Ok la sfiga del furto :shock:
Ma la domanda è una 308 diesel mi costerebbe al meno o al pari come consumi di una Terios 1.5 gpl che con un pieno di 20 euro faceva 220 km?
 
belpietro ha scritto:
o_belix ha scritto:
Mi hanno rubato la Terios

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

scusami, ma proprio non mi sono trattenuto.

eh anche io sono basito :-o
sinceramente non so per farci cosa....pezzi? no ....non è un' auto comune
mercato nero? quanto vale ? poco...quanto ci fanno dopo averla ripulita? niente praticamente....
a meno che non sia il classico colpo del cavallo di ritorno
cmq per rispondere...chi vende un diesel dopo 10000 km? controllalo bene
 
Considera che qui in zona franca la maggior parte degli utenti sono filo-giapponesi, che odiano e non apprezzano le Peugeot, quindi ti direbbero di non acquistare le Peugeot (perchè sono orinali, bidet, catorci ecc. ecc.), ma di acquistare Toyota, Honda, Mazda, Subaru, Nissan e Mitsubishi :lol:

Essendo commenti poco obiettivi, cerco invece di risponderti realmente a ciò che chiedi sulle Peugeot (ti ho risposto anche in sezione Peugeot).

La 308 è un'ottima auto, è confortevole, silenziosa, con un abitacolo parecchio spazioso. Il motore 1.6 HDI 114 CV è un ottimo motore perchè offre buone prestazioni (ha un ottimo allungo, ripresa, scatto) e consumi bassi. Certo i 22 km/l che ti ha riferito il tuo amico sono un po' un esagerazione, ma comunque il motore consuma poco: con un guida attenta e risparmiosa potrai fare 15 km/l in città, 19 km/l in extraurbano e 18 km/l in autostrada se vai costante a 130 km/h (il motore gira a 2350 giri/min a quella velocità), se vai a 110 km/h potrai fare anche 20-21 km/l

Sulla 208 non saprei, ma dalle prove delle riviste, la versione 1.6 e-HDI 92 cv allure (con dispositivo Start&Stop), ha consumi bassi, tipo 16 km/l in città, 20 km/l in extraurbano e 16 km/l in autostrada a 130 km/h

Occhio però al 1.6 HDI perchè ha avuto parecchi difetti meccanici.
Il 1.4 HDI 68 CV invece è molto più affidabile (sulla mia 206 1.6 HDI ho percorso 317.000 km) anche se ovviamente è meno potente... ma i consumi di questo turbodiesel sono davvero bassi (anche se non di parecchio rispetto al 1.6).

Io, in genere, con la mia 206 1.4 HDI, attualmente con 20 euro di gasolio percorro sui 250 km in città (dove la uso più spesso). In extraurbano, qualcosa in più.
 
Luigigeo ha scritto:
Considera che qui in zona franca la maggior parte degli utenti sono filo-giapponesi, che odiano e non apprezzano le Peugeot, quindi ti direbbero di non acquistare le Peugeot (perchè sono orinali, bidet, catorci ecc. ecc.), ma di acquistare Toyota, Honda, Mazda, Subaru, Nissan e Mitsubishi :lol:

Essendo commenti poco obiettivi, cerco invece di risponderti realmente a ciò che chiedi sulle Peugeot (ti ho risposto anche in sezione Peugeot).

La 308 è un'ottima auto, è confortevole, silenziosa, con un abitacolo parecchio spazioso. Il motore 1.6 HDI 114 CV è un ottimo motore perchè offre buone prestazioni (ha un ottimo allungo, ripresa, scatto) e consumi bassi. Certo i 22 km/l che ti ha riferito il tuo amico sono un po' un esagerazione, ma comunque il motore consuma poco: con un guida attenta e risparmiosa potrai fare 15 km/l in città, 19 km/l in extraurbano e 18 km/l in autostrada se vai costante a 130 km/h (il motore gira a 2350 giri/min a quella velocità), se vai a 110 km/h potrai fare anche 20-21 km/l

Sulla 208 non saprei, ma dalle prove delle riviste, la versione 1.6 e-HDI 92 cv allure (con dispositivo Start&Stop), ha consumi bassi, tipo 16 km/l in città, 20 km/l in extraurbano e 16 km/l in autostrada a 130 km/h

Occhio però al 1.6 HDI perchè ha avuto parecchi difetti meccanici.
Il 1.4 HDI 68 CV invece è molto più affidabile (sulla mia 206 1.6 HDI ho percorso 317.000 km) anche se ovviamente è meno potente... ma i consumi di questo turbodiesel sono davvero bassi (anche se non di parecchio rispetto al 1.6).

Io, in genere, con la mia 206 1.4 HDI, attualmente con 20 euro di gasolio percorro sui 250 km in città (dove la uso più spesso). In extraurbano, qualcosa in più.

bla bla bla bla riesci a cambiare disco senza soffrire per una volta di vittimismo imperante?
vengono criticate le pegiò, come le audi, le mb sinanche le bmw, ogni orinale degno di essere criticato secondo quelli che sono i nostri gusti, opinioni impressioni ed esperienze personali dirette e non, informazioni reperite sui dettagli tecnici di auto e quanto altro ancora.
Siamo su un forum , ci si chiede della 308, diciamo che è un orinale e spieghiamo perché, si chiede di una golf, è un orinale e spiego perchè, mi si chiede di una m5, dico che è una grande auto, ma che non la comprerei mai anche potendo, mi si chiede della yaris, jazz, civic, impreza, dico cosa c'è che non va e cosa c'è che va, leggiti la prova della legacy scritta in subaru meno di un'ora fa ad esempio.
 
Luigigeo ha scritto:
Considera che qui in zona franca la maggior parte degli utenti sono filo-giapponesi, che odiano e non apprezzano le Peugeot, quindi ti direbbero di non acquistare le Peugeot (perchè sono orinali, bidet, catorci ecc. ecc.), ma di acquistare Toyota, Honda, Mazda, Subaru, Nissan e Mitsubishi :lol:

[b]Occhio però al 1.6 HDI perchè ha avuto parecchi difetti meccanici. [/b]
Il 1.4 HDI 68 CV invece è molto più affidabile (sulla mia 206 1.6 HDI ho percorso 317.000 km) anche se ovviamente è meno potente... ma i consumi di questo turbodiesel sono davvero bassi (anche se non di parecchio rispetto al 1.6).
Ma le "pegiò" non era le migliori macchine del mondo?
_______________

E' logico che il tuo amico, lavorando in Peugeot, ti consigli quella marca. Quanto è il budget a disposizione? Non soffermarti alla marca, ma in base al tuo utilizzo considera anche le ibride.
 
53AR ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Considera che qui in zona franca la maggior parte degli utenti sono filo-giapponesi, che odiano e non apprezzano le Peugeot, quindi ti direbbero di non acquistare le Peugeot (perchè sono orinali, bidet, catorci ecc. ecc.), ma di acquistare Toyota, Honda, Mazda, Subaru, Nissan e Mitsubishi :lol:

[b]Occhio però al 1.6 HDI perchè ha avuto parecchi difetti meccanici. [/b]
Il 1.4 HDI 68 CV invece è molto più affidabile (sulla mia 206 1.6 HDI ho percorso 317.000 km) anche se ovviamente è meno potente... ma i consumi di questo turbodiesel sono davvero bassi (anche se non di parecchio rispetto al 1.6).
Ma le "pegiò" non era le migliori macchine del mondo?
_______________

E' logico che il tuo amico, lavorando in Peugeot, ti consigli quella marca. Quanto è il budget a disposizione? Non soffermarti alla marca, ma in base al tuo utilizzo considera anche le ibride.

Non mettermi in bocca parole che non ho mai detto e affermato. D'accordo che ho sempre detto di essere un appassionato Peugeot, ma non ho mai detto che sono le migliori auto del mondo.
 
o_belix ha scritto:
Avevo una Daiatsu Terios GPL 1.5 Hiro, con un pieno di circa 20 euro percorrevo circa 210 km, e facevo circa 3 pieni alla settimana per un costo di circa che varia dai 50 ai 60 euro settimanali. Sui dati della terios benzina va intorno agli 11 km/litro tuttavia in gpl sicuramente rende meno.

Mi hanno rubato la Terios, e con i soldi dell' assicurazione sto valutando di cambiare titologia di veicolo perchè non posso permettermi un' altra terios.

Ho un amico che lavora in Peugeut e mi ha proposto una 308 diesel con 10.000 chilometri o una 208 km zero sempre diesel, per lo stesso prezzo, e mi ha detto che la 308 fa intorno ai 20/22 km/litro mentre la 208 intorno ai 25 km/litro.
Mi hanno detto che sui parametri di una terios gpl, una soluzione diesel di questo genere è più economica o comunque al pari

Per le mie esigenze a parità di prezzo opterei per la 308 per il semplice motivo che mi è utile avere un pò di spazio in più, tuttavia mi chiedo se è vero che si ugaglierebbero rispetto i consumi con la terios o se addirittura migliorerebbero.

Mi piacerebbe sentire la vostra, perchè comunque i venditori sono di parte ed io non me ne intendo.
Grazie

Stai sul diesel se fai tratte medio lunghe, se fai anche tanti km ma in tratte brevi, stai ancora sulla doppia alimentazione.....parere personale e per quello che leggo qui sul forum,
per quanto riguarda le percorrenze, dipende dai percorsi che fai,
se determinati percorsi con un auto x, fai ad esempio a gpl i 10kml, non so se ne puoi fare 20-22 con la stessa auto x diesel, magari ci fai i 16-17 che sarebbe già buono!
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
o_belix ha scritto:
Mi hanno rubato la Terios

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

scusami, ma proprio non mi sono trattenuto.

eh anche io sono basito :-o
sinceramente non so per farci cosa....pezzi? no ....non è un' auto comune
mercato nero? quanto vale ? poco...quanto ci fanno dopo averla ripulita? niente praticamente....
a meno che non sia il classico colpo del cavallo di ritorno
cmq per rispondere...chi vende un diesel dopo 10000 km? controllalo bene

un collezionista proiettato al futuro....
fra pochi anni varra' una cifra come pezzo unico ;)
 
o_belix ha scritto:
Avevo una Daiatsu Terios GPL 1.5 Hiro, con un pieno di circa 20 euro percorrevo circa 210 km, e facevo circa 3 pieni alla settimana per un costo di circa che varia dai 50 ai 60 euro settimanali. Sui dati della terios benzina va intorno agli 11 km/litro tuttavia in gpl sicuramente rende meno.

Mi hanno rubato la Terios, e con i soldi dell' assicurazione sto valutando di cambiare titologia di veicolo perchè non posso permettermi un' altra terios.

Ho un amico che lavora in Peugeut e mi ha proposto una 308 diesel con 10.000 chilometri o una 208 km zero sempre diesel, per lo stesso prezzo, e mi ha detto che la 308 fa intorno ai 20/22 km/litro mentre la 208 intorno ai 25 km/litro.
Mi hanno detto che sui parametri di una terios gpl, una soluzione diesel di questo genere è più economica o comunque al pari

Per le mie esigenze a parità di prezzo opterei per la 308 per il semplice motivo che mi è utile avere un pò di spazio in più, tuttavia mi chiedo se è vero che si ugaglierebbero rispetto i consumi con la terios o se addirittura migliorerebbero.

Mi piacerebbe sentire la vostra, perchè comunque i venditori sono di parte ed io non me ne intendo.
Grazie

fossi in te prenderei una punto easypower con impianto gpl già montato e garantito dalla fabbrica. Come prestazioni non è un granchè ma non credo proprio farebbe peggio di una terios. Tieni conto che dalla prox settimana addio gasolio scontato (a meno che tu non viva in una zona fornita di pompe bianche e simili) e la media nazionale è di 1,81 euro... :evil:

p.s. una 308 con soli 10000 km mi "puzza" un pò, specie se ha il 1.6 8 valvole 112cv (se è un esemplare del 2011, puoi stare sicuro che ha proprio quello).
 
Back
Alto