guido dal 2000 auto solo con cambio automatico, in passato (molto passato) guidavo anche una vecchia volvo 244 gle D6 con cambio automatico a 3 rapporti. Ho guidato anche delle Citroen DS semiautomatiche, col "precursore" di tutti gli automatici moderni.
Confermo che anche con l'automatico ci si può "divertire" , con o senza "palette" al volante.
Per la Volvo, col vecchio automatico a 3 rapporti, trazione posteriore, con la neve in montagna e in discesa qualche problema vi era, lo ammetto, aveva zero completo di freno motore.
Con la DS se si "gioca" di acceleratore e cambio è una sensazione unica guidarla, meglio di un moderno sequenziale elettronico (su Citreon DS era idraulico)
Discorso a parte di Citroen DS, tornando alle auto diciamo moderne, ci sono differenze nella guida dal doppia frizione, dal convertitore di coppia classico, a quello a variazione continua.
Da anni le mie auto sono automatiche, sinceramente non sento proprio la necessità di avere un terzo pedale e una leva.
Uso il piede sinistro (da anni) per frenare, attenzione se NON siete abituati NON FATELO che date dentro di quelle inchiodate da paura.
Secondo me mai più auto manuali, sia per lavoro (faccio 50.000 km anno) e sia per puro sfogo/divertimento.
Automatico PER SEMPRE!
Saluti a tutti
Confermo che anche con l'automatico ci si può "divertire" , con o senza "palette" al volante.
Per la Volvo, col vecchio automatico a 3 rapporti, trazione posteriore, con la neve in montagna e in discesa qualche problema vi era, lo ammetto, aveva zero completo di freno motore.
Con la DS se si "gioca" di acceleratore e cambio è una sensazione unica guidarla, meglio di un moderno sequenziale elettronico (su Citreon DS era idraulico)
Discorso a parte di Citroen DS, tornando alle auto diciamo moderne, ci sono differenze nella guida dal doppia frizione, dal convertitore di coppia classico, a quello a variazione continua.
Da anni le mie auto sono automatiche, sinceramente non sento proprio la necessità di avere un terzo pedale e una leva.
Uso il piede sinistro (da anni) per frenare, attenzione se NON siete abituati NON FATELO che date dentro di quelle inchiodate da paura.
Secondo me mai più auto manuali, sia per lavoro (faccio 50.000 km anno) e sia per puro sfogo/divertimento.
Automatico PER SEMPRE!
Saluti a tutti