michelezh ha scritto:zanox ha scritto:Ciao a tutti,
Scrivo questo post per condividere alcune mie considerazioni, a dire il vero non molto lusinghiere, su di una macchina La Bravo col motore diesel da 120 cavalli :
Premetto che non ho mai guidato una macchina diesel, faccio abbastanza KM, poco meno di 90 al giorno se va bene, ma sempre con motori a benzina:
prima con la lancia Y elefantino blu attualmente con la punto del 2003 o con la skoda roomster.
Venerdì scorso hanno consegnato la macchina aziendale ad un mio collega, ed avendo in possesso ancora quella precedente, una scenic, mi ha chiesto gentilmente di guidarla io per un tragitto di 40 Km.
Io ho acconsentito volentieri , oltre che per fare un favore, anche perchè la Bravo mi è sempre piaciuta ritenendola molto bella.
Sono rimasto molto deluso dall'auto, ed, onestamente, l'idea di spendere 20.000 e passa euro per una macchina del genere...mmmmmmmm
in sintesi:
1) estetica, come detto mi piace molto.
2) interni : scadenti ed imbarazzanti: sopra il cruscotto plastica nera come la pece e liscia... sembra una strada appena incatramata, soggettivamente non mi piace per nulla.
L'idea di orientare il "blocco" verso il guidatore invece è interessante, plastica in corrispondenza della autoradio (molto "tamarra" nell'estetica) liscia ed al tatto basta una leggera pressione per innescare concerti di grilli
tunnel in corrispondenza del cambio stessa plastica, stessi cigolii, e fissaggio delle plastiche molto ballerine...tanto è vero che..
nelle curve, essendoci poco spazio per le gambe ( credo problema oramai comune a quasi tutte le auto) la gamba destra facendo leggera pressione provocava i classici rumori della plastica non stabile e di scarsa qualità.
La punto di mia moglie e la mia lancia Y a confronto sono molto ma molto meglio, pur nella loro semplicità, per no
3) climatizzatore molto buono
4) volante ricoperto di finta pelle.. orrenda al tatto, ma questo è problema comune.. credo il più clamoroso sia il volante della Micra a leggere nei forum..
5) volante mi sembra troppo leggero, ma credo che sia questione di abitudine così come lo stacco della frizione
6) il peggiore mai utilizzato, lontano anni luce da quello della skoda roomster.
7) freni..... mmmmm appena tocchi inizia a frenare.. poi però ti dà sensazioni di sicurezza.
Motore: come premesso non ho mai guidato auto diesel, sapevo del "vuoto" sotto un certo numero di giri
Passi la partenza da fermo....ma non credevo fosse così fastidioso.
Soprattutto nella cambiata tra seconda e la terza marcia...dai tremila giri si passa ai duemila.... macchina inchiodata... per poi improvvisamente ripartire con l'innesto del turbo...
la sensazione della macchina ferma dopo la cambiata è veramente brutta specialmente in momenti in cui sei in una situazione di potenziale pericolo....
Probabilmente non sono abituato io a guidare, o incapace.
In sintesi sono rimasto molto deluso dal motore, e veramente imbarazzato dalla qualità percepita dagli interni...visto il costo dell'auto...
un saluto a tutti
scendere dai 3000 e passa con una marcia e ritrovarsi a 2000 o sotto, mi dispiace, ma da qualche parte hai fatto un errore, uguale che macchina hai.
saluti
scendere dai 3000 e passa con una marcia e ritrovarsi a 2000 o sotto, mi dispiace, ma da qualche parte hai fatto un errore, uguale che macchina hai.
saluti