<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare l'ordine di acquisto auto e' possibile?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambiare l'ordine di acquisto auto e' possibile??

Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.
 
bubu6 ha scritto:
Purtroppo per me ci hai preso, l'ho ordinata con fari xenon, cerchi, vetri oscurati ecc ecc, il prezzo e' salito di 3000 Euro da listino, volevo solo cambiare motorizzazione, piu alta intendo, quindi e' a loro discrezione, l'unica cosa che puoi fare e' rescindere dal contratto e perdere la caparra, pero sti c..i!!! :?

Allora la cosa più probabile è che l'abbiano già ordinata (ossia ne hanno programmato la produzione) ed al Concessionario scocci non poco dover disdire un'auto con quegli accessori. Infatti loro hanno degli obiettivi (e dei premi) anche per gli optionals specialmente per quelli particolari e costosi come i fari allo Xenon. D'altronde farla arrivare comunque e ordinarne un'altra per te, per lui significa che sulla prima che tu hai ordinato quegli optionals li dovrà praticamente regalare perchè sarà difficile trovare uno che glieli ordini di sua volontà.

Saluti
 
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti

Ti quoto al 100%, ho ordinato una macchina invendibile percio' penso che non ho speranze, dovevo pensarci prima ma mi sembrava la motorizzazzione giusta al momento....
 
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti

Si Fabio... i termini cambiano ma il concetto è lo stesso.

La settimana di produzione è quella "sacrosanta" in cui si evade l'ordine.
Però questo numero (della settimana) già compare quando il concessionario fa l'ordine, ma ce ne passa dall'ordine commerciale a quello di fabbrica.
Se la lista è lunga...c'è tempo, se è corta..già dopo 24 ore può divenire ordine di fabbrica.
Cioè se tu fai un ordine domani e ti dicono che l'auto verrà prodotta nella settimana 30 (ipotizzo), fino alla 28-29 esima settimana puoi fare le "varianti d'ordine"!
Stessa clausola (tacita) hanno i costruttori che possono cambiarti alcuni particolari senza comunicartelo...tipo cerchi, ecc,ecc!
Insomma (anche) buon senso e non solo rigidità commerciale!
 
bubu6 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti

Ti quoto al 100%, ho ordinato una macchina invendibile percio' penso che non ho speranze, dovevo pensarci prima ma mi sembrava la motorizzazzione giusta al momento....
Invendibile perchè?
Non esistono auto invendibili...se no, non la prendevi neppure tu.
Esistono auto difficili da vendere ma, a volte è meno difficile di ciò che sembra.
Che hai combinato? Che hai fatto di tanto scabroso?
 
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non
si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario
vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti

Si Fabio... i termini cambiano ma il concetto è lo stesso.

La settimana di produzione è quella "sacrosanta" in cui si evade l'ordine.
Però questo numero (della settimana) già compare quando il concessionario fa l'ordine, ma ce ne passa dall'ordine commerciale a quello di fabbrica.
Se la lista è lunga...c'è tempo, se è corta..già dopo 24 ore può divenire ordine di fabbrica.
Cioè se tu fai un ordine domani e ti dicono che l'auto verrà prodotta nella settimana 30 (ipotizzo), fino alla 28-29 esima settimana puoi fare le "varianti d'ordine"!
Stessa clausola (tacita) hanno i costruttori che possono cambiarti alcuni particolari senza comunicartelo...tipo cerchi, ecc,ecc!
Insomma (anche) buon senso e non solo rigidità commerciale!

Ilopan, tu compreresti una Polo 1.2 TDI con da 15500 Euro con 3000 Euro di Optional sopra, io si, ma la maggioranza no, percio' il discorso fatto da Fabio non fa una piega, perche' e' il mercato generale che conta non un singolo cliente :!:
 
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti

Si Fabio... i termini cambiano ma il concetto è lo stesso.

La settimana di produzione è quella "sacrosanta" in cui si evade l'ordine.
Però questo numero (della settimana) già compare quando il concessionario fa l'ordine, ma ce ne passa dall'ordine commerciale a quello di fabbrica.
Se la lista è lunga...c'è tempo, se è corta..già dopo 24 ore può divenire ordine di fabbrica.
Cioè se tu fai un ordine domani e ti dicono che l'auto verrà prodotta nella settimana 30 (ipotizzo), fino alla 28-29 esima settimana puoi fare le "varianti d'ordine"!
Stessa clausola (tacita) hanno i costruttori che possono cambiarti alcuni particolari senza comunicartelo...tipo cerchi, ecc,ecc!
Insomma (anche) buon senso e non solo rigidità commerciale!

Purtroppo stavolta il buon senso è difficile da far valere. Il nostro amico ha ordinato un'auto con 3000 euro di optionals, se l'è personalizzata perbene, non ha preso la versione "buona per tutti i gusti", ha voluto l'abito su misura. Giustamente, intendiamoci, non lo sto criticando per questo, era suo pieno diritto farlo, anzi, in quel momento lui al Concessionario gli ha fatto un grossissimo favore in quanto di auto così personalizzate con 3000 euro di accesori a richiesta non credo proprio che ne venda 10 al giorno.
Purtroppo ogni medaglia ha anche il suo rovescio, l'abito su misura va bene per te e basta, non è cedibile.

Saluti
 
bubu6 ha scritto:
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non
si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario
vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti

Si Fabio... i termini cambiano ma il concetto è lo stesso.

La settimana di produzione è quella "sacrosanta" in cui si evade l'ordine.
Però questo numero (della settimana) già compare quando il concessionario fa l'ordine, ma ce ne passa dall'ordine commerciale a quello di fabbrica.
Se la lista è lunga...c'è tempo, se è corta..già dopo 24 ore può divenire ordine di fabbrica.
Cioè se tu fai un ordine domani e ti dicono che l'auto verrà prodotta nella settimana 30 (ipotizzo), fino alla 28-29 esima settimana puoi fare le "varianti d'ordine"!
Stessa clausola (tacita) hanno i costruttori che possono cambiarti alcuni particolari senza comunicartelo...tipo cerchi, ecc,ecc!
Insomma (anche) buon senso e non solo rigidità commerciale!

Ilopan, tu compreresti una Polo 1.2 TDI con da 15500 Euro con 3000 Euro di Optional sopra, io si, ma la maggioranza no, percio' il discorso fatto da Fabio non fa una piega, perche' e' il mercato generale che conta non un singolo cliente :!:

Credo che tu sia il primo che chiede di avere i fari allo xenon su una Polo 1.2 TDi e credo che tu sia anche l'ultimo. Su 15500 euro i 3000 di optionals sono il 20% in più, credo che anche Ilopan ammetta che stiamo parlando di un caso estremamente particolare, visto che tra l'altro stiamo parlando del segmento B. Stessimo parlando del segmento E o F, certe personalizzazioni diventano quasi la norma, ma su una Polo decisamente no.
Pur non volendo certo darti addosso,caro bubu6, capisco perfettamente la posizione del tuo Concessionario e, in tutta onestà, non posso dargli torto.
A chi la rivende una Polo 1.2 TDi da 18500 euro?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
bubu6 ha scritto:
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
Per quanto ne so io succede che :
Un ordine (commerciale) resta tale fino a quando l'auto non è programmata industrialmente (che diviene ordine di fabbrica e non più ordine commerciale).

Una volta che l'auto viene "impostata" e poi (ovviamente) "prodotta" sulla catena di montaggio di fabbrica non è più possibile fare cambiamenti di sorta.

Un ordine commerciale una volta acquisito dalla "logistica" della fabbrica del brand ed una volta programmato il flusso di allestimento (quindi ordinazione dei materiali, colori,allestimenti,ecc) non è più modificabile per nessun motivo.
Un ordine commerciale però rispetta una "fila" di ordinativi..anni fa per una Golf ci volevano 6 mesi, per un CLK quasi un'anno!
Se la fila è corta...il tuo ordine è già diventato ordine di fabbrica ed allora...non
si può fare più nulla...se il tuo ordine è ancora commerciale (cioè in fabbrica stanno evadendo ordini precedenti al tuo) allora se il concessionario
vuole...può fare eccome!
Questo lo si vede al compute : ASSEGNATO ORDINE DI FABBRICA!
Coccola il concessionario..."He can"!

Facci sapere.

Io conoscevo il termine "cadenzata". Quando un'auto è "cadenzata" vuol dire che si conosce la settimana in cui verrà prodotta, in quel momento è già tardi per fare modifiche. L'unica strada per il Concessionario che voglia comunque venirti incontro è ordinarne un'altra (ovviamente con i termini di consegna si riparte da zero) e tenersi anche la precedente cercando nel frattempo di venderla a qualcun altro sfruttando il fatto che arriverà in tempi più rapidi del solito.

Saluti

Si Fabio... i termini cambiano ma il concetto è lo stesso.

La settimana di produzione è quella "sacrosanta" in cui si evade l'ordine.
Però questo numero (della settimana) già compare quando il concessionario fa l'ordine, ma ce ne passa dall'ordine commerciale a quello di fabbrica.
Se la lista è lunga...c'è tempo, se è corta..già dopo 24 ore può divenire ordine di fabbrica.
Cioè se tu fai un ordine domani e ti dicono che l'auto verrà prodotta nella settimana 30 (ipotizzo), fino alla 28-29 esima settimana puoi fare le "varianti d'ordine"!
Stessa clausola (tacita) hanno i costruttori che possono cambiarti alcuni particolari senza comunicartelo...tipo cerchi, ecc,ecc!
Insomma (anche) buon senso e non solo rigidità commerciale!

Ilopan, tu compreresti una Polo 1.2 TDI con da 15500 Euro con 3000 Euro di Optional sopra, io si, ma la maggioranza no, percio' il discorso fatto da Fabio non fa una piega, perche' e' il mercato generale che conta non un singolo cliente :!:

Credo che tu sia il primo che chiede di avere i fari allo xenon su una Polo 1.2 TDi e credo che tu sia anche l'ultimo. Su 15500 euro i 3000 di optionals sono il 20% in più, credo che anche Ilopan ammetta che stiamo parlando di un caso estremamente particolare, visto che tra l'altro stiamo parlando del segmento B. Stessimo parlando del segmento E o F, certe personalizzazioni diventano quasi la norma, ma su una Polo decisamente no.
Pur non volendo certo darti addosso,caro bubu6, capisco perfettamente la posizione del tuo Concessionario e, in tutta onestà, non posso dargli torto.
A chi la rivende una Polo 1.2 TDi da 18500 euro?

Saluti

Non posso che darti ragione, e che pensando ai costi di gestione pensavo che il 1.6 fosse esagerato, e mi sono buttato sul 1.2, ma sentendo molta gente insoddisfatta stavo valutando il cambio, ma ho toppato...me la terro cosi pazienza ;)
 
Ma non è invendibile...sicuramente non recupererai (qualora tu la rivenda) i 3000 euro di optionals!
Per il concessionario sono d'accordo con voi è dura da piazzare così configurata.
 
Già pentito della 1.2 TDI ? :lol:

Guarda che con il gasolio a 2 Euro al litro è la scelta vincente... ;)

Che te frega delle prestazioni ? :D
 
SirPatrick ha scritto:
Già pentito della 1.2 TDI ? :lol:

Guarda che con il gasolio a 2 Euro al litro è la scelta vincente... ;)

Che te frega delle prestazioni ? :D

Eheheh, meno male che ci sei tu che mi tiri su col morale :lol:
 
bubu6 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Già pentito della 1.2 TDI ? :lol:

Guarda che con il gasolio a 2 Euro al litro è la scelta vincente... ;)

Che te frega delle prestazioni ? :D

Eheheh, meno male che ci sei tu che mi tiri su col morale :lol:

Ma dai! Nessuno qui ha criticato l'auto, anzi, per me hai fatto un'ottima scelta, per di più te la sei personalizzata veramente a tuo gusto, adesso non devi fare altro che godertela. Vedrai che ne sarai soddisfatto.

Saluti ed auguri
 
fabiologgia ha scritto:
bubu6 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Già pentito della 1.2 TDI ? :lol:

Guarda che con il gasolio a 2 Euro al litro è la scelta vincente... ;)

Che te frega delle prestazioni ? :D

Eheheh, meno male che ci sei tu che mi tiri su col morale :lol:

Ma dai! Nessuno qui ha criticato l'auto, anzi, per me hai fatto un'ottima scelta, per di più te la sei personalizzata veramente a tuo gusto, adesso non devi fare altro che godertela. Vedrai che ne sarai soddisfatto.

Saluti ed auguri

No ci mancherebbe voi avete parlato da persone sagge, sono io che non sono sicuro della motorizzazzione...o sottomotorizzazzione, ma non per il fatto che sia 1.2 ma per la paura che non sia proporzionata al peso dell'auto, tutto qui ;)
 
Back
Alto