<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare look....Quanto costa? | Il Forum di Quattroruote

Cambiare look....Quanto costa?

ciao a tutti.
scrivo per chiedervi delle delucidazioni in quanto ho la forte tentazione di cambiare faccia alla mia octavia. il problema è che non so se è una cosa sensata.

io ho la facelift stationwagon del 2009. allestimento ambition, colore nero e interni neri.
E' bella da matti ma il colore bianco magnolia sulle octavia è la fine del mondo. poi in queste giornate estive entrare dentro la macchina dopo che è stata per un po al sole è come entrare in un forno acceso. e poi nera non sta mai lavata.

mi tentano molto anche gli interni in pelle color beige ma non so se è possibile farlo senza un intervento profondo sulla macchina e sul croscotto.

ne valle la penna secondo voi? e poi quanto potrebbe venire a costare?

grazie per ogni eventuale aiuto.
 
Secondo me, per fare un lavoro del genere che costerà quel che costerà, sarebbe meglio aspettare di sfruttare un po' di tempo l'attuale vernice,
se ti capitasse di rovinarla, oppure avere dentro parecchi segni ecc,
almeno sarebbero soldi spesi meglio, tanto se questo bianco sta bene e non è una moda come io penso, starà bene anche fra un paio d'anni, anni fa facevano carte false per il nero, pure con tutti i suoi pregi e i suoi difetti......
io ho un auto grigio scuro, quasi nera, avrà sicuramente i suoi difetti (sopratutto per me che abito in zona di cave di marmo, ho un grosso problema con la polvere) spesso la devo lavare, però ogni settimana massimo 2, passo da un lavaggio self e con 2 euro essendo che non è sporchissima ma è solo polvere, la lavo......e quando è pulita è sempre un bel vedere di colore,
per il caldo poi, tra avere in auto appena aperta, 43 gradi o 48, non mi cambia molto la vita, devo sempre abbassare tutti e 4 i finestrini e accendere il clima a canna!

Diciamo che se questa cosa ti frulla nel cervello e finchè non l'hai fatta, non stai bene.....beh allora falla, anzi datti un termine, se entro un mese questa cosa la vuoi ancora fare, bene.....altrimenti trattasi di capriccio! ;)
 
tra il rifacimento totale della vernicie e il rifare gli interni... beh, ti conviene dare dentro la tua e con la stessa cifra comprare l'octavia desiderata!

un 6.000 euro almeno costerà questo intervento!

altrimenti dai un occhio qui:
http://www.isofilm.it/template.php?pag=72653

li ho visti a varie fiere e i lavori sono davvero ben fatti! poi quando vendi l'auto la carozzeria originale è intatta!
 
dr-prozac ha scritto:
ciao a tutti.
scrivo per chiedervi delle delucidazioni in quanto ho la forte tentazione di cambiare faccia alla mia octavia. il problema è che non so se è una cosa sensata.

io ho la facelift stationwagon del 2009. allestimento ambition, colore nero e interni neri.
E' bella da matti ma il colore bianco magnolia sulle octavia è la fine del mondo. poi in queste giornate estive entrare dentro la macchina dopo che è stata per un po al sole è come entrare in un forno acceso. e poi nera non sta mai lavata.

mi tentano molto anche gli interni in pelle color beige ma non so se è possibile farlo senza un intervento profondo sulla macchina e sul croscotto.

ne valle la penna secondo voi? e poi quanto potrebbe venire a costare?

grazie per ogni eventuale aiuto.

Scusa???
Vuoi riverniciare l'auto? e Cambiare gli interni?
Ma sei fulminato?
Non so se ti bastano 5-6 mila euro...! E non sto scherzando...
 
Oh, raga', ma quanta gente non ha un tubo a cui pensare qui dentro?? :lol:
Senza offesa, davvero. Ma a me non verrebbe mai in mente di fare 'na roba del genere, piuttosto vendo e ne compro una nuova
Pero', dai, almeno e' un forum movimentato :D :D
 
Pensa che un mio conoscente anni fa comprò la Honda Civic che pagò all'epoca 15 mila euro grazie a sconti, promozioni e varie.
... ne ha spesi poi in due anni 18 mila per trasformarla in TypeR (senza contare il subwoofer che gli ha occupato il baule).
 
Ragazzi questa si chiama passione per il tuning, che ha varie facce.
Io ne sono pervaso e se potessi spenderei cifre assurde per modificare la mia auto specie nella meccanica, visto che esteticamente già è arrivata dove volevo o almeno sta per arrivarci.
@dr-prozac: la spesa per un bel lavoro sicuramente sarà notevole (non so se i 6000 che ti hanno detto basteranno, dubito). Se però puoi affrontarla ed è il tarlo che ti gira per la testa, fallo perchè sennò non sarai mai pienamente soddisfatto dell'auto che guidi. L'importante è che ti rivolga a gente capace sia per gli interni che per la carrozzeria e non a qualche improvvisato che poi fa danni difficili da rimediare senza spendere nuovamente grosse cifre.
Hai tutto il mio appoggio ;) ;) ;)
 
rosberg ha scritto:
Pensa che un mio conoscente anni fa comprò la Honda Civic che pagò all'epoca 15 mila euro grazie a sconti, promozioni e varie.
... ne ha spesi poi in due anni 18 mila per trasformarla in TypeR (senza contare il subwoofer che gli ha occupato il baule).
Nel '96 comprai una Clio 1.8 16v d'occasione pagandola 14 milioni di lire.
Non essendo né sposato, né fidanzato e senza impegni di nessun genere, penso di averne spesi almeno il doppio per farla diventare come la volevo io. Pur nella sua sobrietà non c'era più niente di serie né dentro , né fuori, né sotto il cofano: era un vero missile. Peccato che quando la vendetti, dopo tre mesi era distrutta, solo il motore si salvò ma non so dove finì.
So che per la maggior parte di voi questa è follia pura, per me invece è solo passione.
 
quoto roby,
anch io sono a favore del tuning,sulla vecchia seat avevo speso un po di soldini,tra paraurti e minigonne,scarico e impianto stereo :D
ma ultimamente non sono piu' disposto a buttare soldi per la macchina :D

l octavia si presta bene per le modifiche,nel baule poi ci sta' un bel subwoofer

Attached files /attachments/1070472=4133-34fjrsl.jpg
 
RobyA112 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Pensa che un mio conoscente anni fa comprò la Honda Civic che pagò all'epoca 15 mila euro grazie a sconti, promozioni e varie.
... ne ha spesi poi in due anni 18 mila per trasformarla in TypeR (senza contare il subwoofer che gli ha occupato il baule).
Nel '96 comprai una Clio 1.8 16v d'occasione pagandola 14 milioni di lire.
Non essendo né sposato, né fidanzato e senza impegni di nessun genere, penso di averne spesi almeno il doppio per farla diventare come la volevo io. Pur nella sua sobrietà non c'era più niente di serie né dentro , né fuori, né sotto il cofano: era un vero missile. Peccato che quando la vendetti, dopo tre mesi era distrutta, solo il motore si salvò ma non so dove finì.
So che per la maggior parte di voi questa è follia pura, per me invece è solo passione.

Secondo me, se partiamo dal presupposto che ognuno di noi, con i propri soldi ci fa quello che vuole, allora è inutile ne chiedere consigli e ne darne, ovvio che l'appoggio morale lo possiamo dare tutti, ma sentire una persona che vorrebbe spendere 6.000? o più, per riverniciare una octavia e cambiargli gli interni, in un momento dove ci si lamenta per i 5 cent in più al litro del carburante e dove ci sono persone che non sanno più dove sbattere la testa per far saltar fuori i soldi per tirare avanti, non è che ci vada a nozze,
se poi per lui sono soldi ben spesi ok, ma almeno lo si è avvisato! ;)
 
jo74bg ha scritto:
quoto roby,
anch io sono a favore del tuning,sulla vecchia seat avevo speso un po di soldini,tra paraurti e minigonne,scarico e impianto stereo :D
ma ultimamente non sono piu' disposto a buttare soldi per la macchina :D

l octavia si presta bene per le modifiche,nel baule poi ci sta' un bel subwoofer
Invece a me la parte relativa all'audio-video e dintorni è quella che meno mi stimola: che mi piace è l'estetica, senza diventare troppo vistosa,ma che sia molto cattiva e la meccanica in generale (motore, assetto, scarico, aspirazione, freni.........) purtroppo tutte cose dispendiose per chi ha tre bimbe di due anni ( tra un mese).
 
RobyA112 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
quoto roby,
anch io sono a favore del tuning,sulla vecchia seat avevo speso un po di soldini,tra paraurti e minigonne,scarico e impianto stereo :D
ma ultimamente non sono piu' disposto a buttare soldi per la macchina :D

l octavia si presta bene per le modifiche,nel baule poi ci sta' un bel subwoofer
Invece a me la parte relativa all'audio-video e dintorni è quella che meno mi stimola: che mi piace è l'estetica, senza diventare troppo vistosa,ma che sia molto cattiva e la meccanica in generale (motore, assetto, scarico, aspirazione, freni.........) purtroppo tutte cose dispendiose per chi ha tre bimbe di due anni ( tra un mese).

meglio investire in una grossa torta di compleanno :D
 
jo74bg ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
quoto roby,
anch io sono a favore del tuning,sulla vecchia seat avevo speso un po di soldini,tra paraurti e minigonne,scarico e impianto stereo :D
ma ultimamente non sono piu' disposto a buttare soldi per la macchina :D

l octavia si presta bene per le modifiche,nel baule poi ci sta' un bel subwoofer
Invece a me la parte relativa all'audio-video e dintorni è quella che meno mi stimola: che mi piace è l'estetica, senza diventare troppo vistosa,ma che sia molto cattiva e la meccanica in generale (motore, assetto, scarico, aspirazione, freni.........) purtroppo tutte cose dispendiose per chi ha tre bimbe di due anni ( tra un mese).

meglio investire in una grossa torta di compleanno :D
Anche molto meno costosa!!! :D :D :D
 
dr-prozac ha scritto:
ciao a tutti.
scrivo per chiedervi delle delucidazioni in quanto ho la forte tentazione di cambiare faccia alla mia octavia. il problema è che non so se è una cosa sensata.
.

ne valle la penna secondo voi? e poi quanto potrebbe venire a costare?

grazie per ogni eventuale aiuto.

C'è gente specializzata in questi lavoretti e non devi riverniciare nulla, anzi se un giorno ti stufi torni alla tua vernice originale che nel frattempo sarà rimasta intatta : www.pubblistil.it
 
Ma lascia stare, spenderesti una bella cifra per avere un'auto praticamente di serie.. La prossima che comprerai sceglila bianca con gli interni di pelle, praticamente come la MIA (che però è berlina e quidi evita di chiedermi di far cambio! :D ), anche se la pelle è nera dato che lega di più col bianco.
(mentre quella chiara di più con la carrozzeria nera, ovviamente de gustibus.. 8) )
 
Back
Alto