<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare logo Yeti | Il Forum di Quattroruote

Cambiare logo Yeti

Ciao a tutti,
devo cambiare il logo frontale della mia Yeti perché ha un'ammaccatura :(
Ho smontato la mascherina aspettandomi di trovare dietro una sorta di attacco ad incastro ma, complice la paura di fare danni, ho desistito perché non ho capito come smontarlo.

Qualcuno può darmi qualche info? Spingendo da dietro notavo che il logo si alzava, segno che molto probabilmente basta sforzare un po' da davanti ma ho il terrore di fare danni :lol:
 
Guarda sul sito superskoda.com che dovrebbe esser in vendita e dovrebbe esser mostrato in foto proprio l'attacco.

L'attacco dovrebbe essere tipo molletta a pressione.
 
globalspace ha scritto:
Ciao a tutti,
devo cambiare il logo frontale della mia Yeti perché ha un'ammaccatura :(
Ho smontato la mascherina aspettandomi di trovare dietro una sorta di attacco ad incastro ma, complice la paura di fare danni, ho desistito perché non ho capito come smontarlo.

Qualcuno può darmi qualche info? Spingendo da dietro notavo che il logo si alzava, segno che molto probabilmente basta sforzare un po' da davanti ma ho il terrore di fare danni :lol:

Lascia perdere quei bambela di superskoda e non serve smontare la parte cromata della calandra.

Scalda bene il marchio con il phon, almeno 3-4 minuti. Prendi un pannetto leggero di cotone e fai leva con un cacciavite piatto facendo MOLTA attenzione a non rovinare la parte cromata che lo circonda (incavo). Verrà via senza alcun problema.

Pulisci con un prodotto chimico apposito ciò che resta del biadesivo che lo teneva incollato.

Quando la superficie è pulita applica il marchio nuovo, è sufficiente togliere la parte in carta liscia che protegge l'adesivo già applicato, inserendolo noterai che ci sono dei fori nei quali alloggiare le escrescenze del nuovo marchio.

Acquistalo presso la tua officina Skoda o VW, come ricambio. Vedrai che è un lavoro di una mezz'oretta fatto molto bene, una decina di minuti se hai un po' di manualità e l'hai già fatto.
 
il_chicco_show ha scritto:
globalspace ha scritto:
Ciao a tutti,
devo cambiare il logo frontale della mia Yeti perché ha un'ammaccatura :(
Ho smontato la mascherina aspettandomi di trovare dietro una sorta di attacco ad incastro ma, complice la paura di fare danni, ho desistito perché non ho capito come smontarlo.

Qualcuno può darmi qualche info? Spingendo da dietro notavo che il logo si alzava, segno che molto probabilmente basta sforzare un po' da davanti ma ho il terrore di fare danni :lol:

Lascia perdere quei bambela di superskoda e non serve smontare la parte cromata della calandra.

Scalda bene il marchio con il phon, almeno 3-4 minuti. Prendi un pannetto leggero di cotone e fai leva con un cacciavite piatto facendo MOLTA attenzione a non rovinare la parte cromata che lo circonda (incavo). Verrà via senza alcun problema.

Pulisci con un prodotto chimico apposito ciò che resta del biadesivo che lo teneva incollato.

Quando la superficie è pulita applica il marchio nuovo, è sufficiente togliere la parte in carta liscia che protegge l'adesivo già applicato, inserendolo noterai che ci sono dei fori nei quali alloggiare le escrescenze del nuovo marchio.

Acquistalo presso la tua officina Skoda o VW, come ricambio. Vedrai che è un lavoro di una mezz'oretta fatto molto bene, una decina di minuti se hai un po' di manualità e l'hai già fatto.

Maledette notifiche, non mi ero accorto della tua risposta :D

Oh cacchio.. ma quindi è un adesivo? :shock:
Il mio problema è che la base dove è applicato ha ricevuto una botta e credevo che il logo stesso fosse comprensivo della sua base :?
 
globalspace ha scritto:
Maledette notifiche, non mi ero accorto della tua risposta :D

Oh cacchio.. ma quindi è un adesivo? :shock:
Il mio problema è che la base dove è applicato ha ricevuto una botta e credevo che il logo stesso fosse comprensivo della sua base :?

Quindi il listello cromato (la parte superiore della calandra) è da cambiare? Fai una foto magari...
 
rosberg ha scritto:
L'attacco dovrebbe esser tipo molletta a pressione...credo

Non è a molletta a pressione (???) Massimo gliel'ho già spiegato: il marchio è attaccato mediante biadesivo e ha uno o più escrescenze per il giusto collocamento. Si scalda, si fa leva con attenzione e viene via. Poi bisognerà solo pulire i residui di biadesivo.
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
L'attacco dovrebbe esser tipo molletta a pressione...credo

Non è a molletta a pressione (???) Massimo gliel'ho già spiegato: il marchio è attaccato mediante biadesivo e ha uno o più escrescenze per il giusto collocamento. Si scalda, si fa leva con attenzione e viene via. Poi bisognerà solo pulire i residui di biadesivo.

Io intendevo quello che alcuni hanno attaccato alla griglia della mascherina davanti, tipo vRS, o Greenline, o Tdi come altri hanno attaccato. Quello non è adesivo, ma ha un attacco a molletta con cue viti che dietro fermi con una piastrina.

Adesivo è quello eventualmente dentro la cromatura della cornice della mascherina, ma a quel punto conviene cambiare l'intera cornice.
 
rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
L'attacco dovrebbe esser tipo molletta a pressione...credo

Non è a molletta a pressione (???) Massimo gliel'ho già spiegato: il marchio è attaccato mediante biadesivo e ha uno o più escrescenze per il giusto collocamento. Si scalda, si fa leva con attenzione e viene via. Poi bisognerà solo pulire i residui di biadesivo.

Io intendevo quello che alcuni hanno attaccato alla griglia della mascherina davanti, tipo vRS, o Greenline, o Tdi come altri hanno attaccato. Quello non è adesivo, ma ha un attacco a molletta con cue viti che dietro fermi con una piastrina.

Adesivo è quello eventualmente dentro la cromatura della cornice della mascherina, ma a quel punto conviene cambiare l'intera cornice.

Ma no Max il brand anteriore si cambia in pochi minuti con un minimo di manualità. Dopo 5 minuti di aria calda sparata da un phon a 5 cm di distanza viene via facendo leva. Si pulisce, e si attacca il marchio nuovo.

La cromatura superiore della calandra si cambia solo se danneggiata.
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
L'attacco dovrebbe esser tipo molletta a pressione...credo

Non è a molletta a pressione (???) Massimo gliel'ho già spiegato: il marchio è attaccato mediante biadesivo e ha uno o più escrescenze per il giusto collocamento. Si scalda, si fa leva con attenzione e viene via. Poi bisognerà solo pulire i residui di biadesivo.

Io intendevo quello che alcuni hanno attaccato alla griglia della mascherina davanti, tipo vRS, o Greenline, o Tdi come altri hanno attaccato. Quello non è adesivo, ma ha un attacco a molletta con cue viti che dietro fermi con una piastrina.

Adesivo è quello eventualmente dentro la cromatura della cornice della mascherina, ma a quel punto conviene cambiare l'intera cornice.

Ma no Max il brand anteriore si cambia in pochi minuti con un minimo di manualità. Dopo 5 minuti di aria calda sparata da un phon a 5 cm di distanza viene via facendo leva. Si pulisce, e si attacca il marchio nuovo.

La cromatura superiore della calandra si cambia solo se danneggiata.

:thumbup:
 
rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
L'attacco dovrebbe esser tipo molletta a pressione...credo

Non è a molletta a pressione (???) Massimo gliel'ho già spiegato: il marchio è attaccato mediante biadesivo e ha uno o più escrescenze per il giusto collocamento. Si scalda, si fa leva con attenzione e viene via. Poi bisognerà solo pulire i residui di biadesivo.

Io intendevo quello che alcuni hanno attaccato alla griglia della mascherina davanti, tipo vRS, o Greenline, o Tdi come altri hanno attaccato. Quello non è adesivo, ma ha un attacco a molletta con cue viti che dietro fermi con una piastrina.

Adesivo è quello eventualmente dentro la cromatura della cornice della mascherina, ma a quel punto conviene cambiare l'intera cornice.

Ma no Max il brand anteriore si cambia in pochi minuti con un minimo di manualità. Dopo 5 minuti di aria calda sparata da un phon a 5 cm di distanza viene via facendo leva. Si pulisce, e si attacca il marchio nuovo.

La cromatura superiore della calandra si cambia solo se danneggiata.

:thumbup:

Come li gradisci gli interventi tecnici di Francesco eh :D
 
Back
Alto