<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare contraente assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Cambiare contraente assicurazione

Salve,vi spiego il mio problema. In pratica sono assicurato con unipolsai e il contraente della polizza è mio padre. Il conducente abituale dell'auto sono però io, quindi ora passando a Prima assicurazione vorrei anche fare il cambio e diventare il contraente, mantenendo la 1 classe di mio padre. E' possibile farlo? Vi porgo la domanda perchè sull'attestato di rischio c'è il nome di mio padre, quindi non vorrei che diventando io il contraente perdessi la 1 classe. In pratica voglio cambiare contraente mantenendo la classe di merito attuale.

P.S. La macchina è cointestata a me e mio padre.
 
Ultima modifica:
Sì sì può fare,ma da quanto ho capito è a discrezione dell'assicurazione visto che per anni non mi era stato fatto dalle agenzie precedenti. Non parti da zero, ma dalla classe attuale.
 
Ciao, ho chiesto all'assicurazione ma al momento sono poco chiari. In pratica ho fatto il preventivo come volevo io, però a fine richiesta come documenti mi chiedono solo il libretto di circolazione. Perchè non chiedono anche l'attestato di rischio? Non vorrei creare casini sinceramente
 
Salve,vi spiego il mio problema. In pratica sono assicurato con unipolsai e il contraente della polizza è mio padre. Il conducente abituale dell'auto sono però io, quindi ora passando a Prima assicurazione vorrei anche fare il cambio e diventare il contraente, mantenendo la 1 classe di mio padre. E' possibile farlo? Vi porgo la domanda perchè sull'attestato di rischio c'è il nome di mio padre, quindi non vorrei che diventando io il contraente perdessi la 1 classe. In pratica voglio cambiare contraente mantenendo la classe di merito attuale.

P.S. La macchina è cointestata a me e mio padre.

Il tuo post scriptum è l'unica Informazione utile perché la classe di merito segue il binomio veicolo-proprietario. Il contraente ha il solo ruolo, puramente amministrativo, di pagare il premio e non matura alcun diritto sulla classe né può influire su di essa. Quindi tu mantieni la classe semplicemente perché il proprietario dell'auto non cambia, cambierà solo il soggetto che pagherà il premio.
 
Ciao, ho chiesto all'assicurazione ma al momento sono poco chiari. In pratica ho fatto il preventivo come volevo io, però a fine richiesta come documenti mi chiedono solo il libretto di circolazione. Perchè non chiedono anche l'attestato di rischio? Non vorrei creare casini sinceramente
Non ti chiedono l'attestato di rischio perché è dematerializzato ormai da qualche anno. Cioè l'assicurato non deve più conservarlo e consegnarlo alla compagnia successiva ma è l'assicurazione a dover tenere aggiornata una banca dati che viene consultata dalla compagnia che ti fa il preventivo e poi eventualmente ti assicura. Ogni compagnia è tenuta ad aggiornare i dati dei propri assicurati entro gli ultimi 30 giorni dei contratti in scadenza.

Il libretto invece te lo chiedono per verificare che la proprietà del veicolo non sia cambiata perché i passaggi non sono registrati in tempo reale e il proprietario è, insieme al veicolo, il soggetto principale del contratto.
 
Ultima modifica:
Dimenticavo: anche il conducente abituale non conta nulla ai fini della classe di merito perché il responsabile in sede civile dei danni che causerà l'auto sarà sempre e solo il proprietario. È per quello che la classe appartiene al solo/soli proprietario/I.
Chi guida un'auto anche per 20 anni senza esserne proprietario non matura alcuna classe utile qualora dovesse diventare proprietario a sua volta di un veicolo. A meno che sia riportato come utilizzatore sul libretto ma è un discorso comunque diverso.

Salve,vi spiego il mio problema. In pratica sono assicurato con unipolsai e il contraente della polizza è mio padre. Il conducente abituale dell'auto sono però io, quindi ora passando a Prima assicurazione vorrei anche fare il cambio e diventare il contraente, mantenendo la 1 classe di mio padre. E' possibile farlo? Vi porgo la domanda perchè sull'attestato di rischio c'è il nome di mio padre, quindi non vorrei che diventando io il contraente perdessi la 1 classe. In pratica voglio cambiare contraente mantenendo la classe di merito attuale.

P.S. La macchina è cointestata a me e mio padre.
 
Il tuo post scriptum è l'unica Informazione utile perché la classe di merito segue il binomio veicolo-proprietario. Il contraente ha il solo ruolo, puramente amministrativo, di pagare il premio e non matura alcun diritto sulla classe né può influire su di essa. Quindi tu mantieni la classe semplicemente perché il proprietario dell'auto non cambia, cambierà solo il soggetto che pagherà il premio.

Quindi avendo l'auto cointestata, fa fede questo...giusto? Anche se l'attestato di rischio è di mio padre, posso ora metterla a nome mio senza perdere la 1 classe?
 
Dimenticavo: anche il conducente abituale non conta nulla ai fini della classe di merito perché il responsabile in sede civile dei danni che causerà l'auto sarà sempre e solo il proprietario. È per quello che la classe appartiene al solo/soli proprietario/I.
Chi guida un'auto anche per 20 anni senza esserne proprietario non matura alcuna classe utile qualora dovesse diventare proprietario a sua volta di un veicolo. A meno che sia riportato come utilizzatore sul libretto ma è un discorso comunque diverso.



Quindi essendo anche io proprietario dell'auto, la classe di merito è mia? Posso fare l'assicurazione a nome mio inserendo i dati dell'attestato di rischio di mio padre? Alla fine loro vogliono come documenti la copia del libretto di circolazione.
 
Puoi mettere come contraente chiunque sia disposto a pagarti il premio e non farà alcuna differenza. L'importante è che i proprietari non siano cambiati. È giusto che ti venga chiesto solo il libretto, vai tranquillo.
Quindi essendo anche io proprietario dell'auto, la classe di merito è mia? Posso fare l'assicurazione a nome mio inserendo i dati dell'attestato di rischio di mio padre? Alla fine loro vogliono come documenti la copia del libretto di circolazione.
 
Back
Alto