E' il dilemma che ogni automobilista si chiede quando si è a un crocevia della vita della propria auto: riparare o cambiarla?
A causa del periodo economico-politico che stiamo vivendo, noto che le persone stanno cambiando mentalità in fatto di consumi, almeno da quello che esce dalla loro bocca. Bisogna poi vedere se tra dire e il fare c'è di mezzo il mare, come recitava un vecchio proverbio popolare.
Visto che stiamo nella sezione auto, mi limiterà ad affrontare solo questo discorso.
Tra le persone che conosco, pertanto parliamo di amici, colleghi e familiari, in fatto di automobili, c'è la propensione a tenere l'auto il più possibile. Verso la fine degli anni novanta sentivo più spesso la frase "La tengo 4-5 anni e poi la cambio". Oggi la frase che sento in maniera più ricorrente è "La tengo fino a 300.000km e poi la cambio".
Si è passati da una fase temporale più o meno piccola ad un chilometraggio elevato.
Ora il mio dubbio è il seguente.
Per mantenere efficiente un' auto per un chilometraggio simile bisogna comunque sostenere delle spese importanti, oltre alla normale manutenzione, c'è da cambiare la cinghia più volte, sperando che in tutti questi km l'auto non dia problemi, se diesel, riguardo questi componenti: iniettori, turbina, pompa gasolio, egr, debimetro, salvo ogni altro problema comune a tutte le auto.
Secondo voi vale la pena rendere efficiente un veicolo per tanti km, oppure arrivati ad un certo chilometraggio o tempo conviene cambiare auto?
Mi fa fatto riflettere anche l'intervento del moderatore Mauro 65 in un altro topic sul forum Mercedes, che riporto di seguito:
E pensare che alla mia auto dopo nemmeno 4 anni ho dovuto revisionare la turbina, ora mia auguro che duri almeno per altri 150-200.000km, almeno.
P.S. Spero che Mauro non se la prende se ho usato citarlo, ma credo che quanto abbia detto sia importante e merita di essere letto.
A causa del periodo economico-politico che stiamo vivendo, noto che le persone stanno cambiando mentalità in fatto di consumi, almeno da quello che esce dalla loro bocca. Bisogna poi vedere se tra dire e il fare c'è di mezzo il mare, come recitava un vecchio proverbio popolare.
Visto che stiamo nella sezione auto, mi limiterà ad affrontare solo questo discorso.
Tra le persone che conosco, pertanto parliamo di amici, colleghi e familiari, in fatto di automobili, c'è la propensione a tenere l'auto il più possibile. Verso la fine degli anni novanta sentivo più spesso la frase "La tengo 4-5 anni e poi la cambio". Oggi la frase che sento in maniera più ricorrente è "La tengo fino a 300.000km e poi la cambio".
Si è passati da una fase temporale più o meno piccola ad un chilometraggio elevato.
Ora il mio dubbio è il seguente.
Per mantenere efficiente un' auto per un chilometraggio simile bisogna comunque sostenere delle spese importanti, oltre alla normale manutenzione, c'è da cambiare la cinghia più volte, sperando che in tutti questi km l'auto non dia problemi, se diesel, riguardo questi componenti: iniettori, turbina, pompa gasolio, egr, debimetro, salvo ogni altro problema comune a tutte le auto.
Secondo voi vale la pena rendere efficiente un veicolo per tanti km, oppure arrivati ad un certo chilometraggio o tempo conviene cambiare auto?
Mi fa fatto riflettere anche l'intervento del moderatore Mauro 65 in un altro topic sul forum Mercedes, che riporto di seguito:
Mauro 65 ha scritto:ragazzi, a parte singoli esemplari sfigati o modelli nati male e/o in economia (come la W168, a dispetto del prezzo "stellare" :twisted: ), bisgna mettersi in testa che le durate che alcune case un tempo garantivano oggi sono solo chimere
le auto sono dei ferri con due timer incorporati
- uno chilometrico che scatta tra i 150 ed i 250 mila km
- l'altro a tempo che si attiva tra gli 8 ed i 12 anni
a seconda di quale dei due si raggiunge prima, da quel punto (circa) in poi tenere in buone condizioni il ferro diventa un bagno di sangue
ovviamente è sottointeso che per arrivare ai due timer bisogna fare la giusta manutenzione
poi si può andare oltre, anche senza manutenzionarla troppo, ma sapendo che si avrà per le mani uno "scassone" e nulla di più
ci sono sporadiche eccezioni, ma l'andazzo è più o meno quello
:?
E pensare che alla mia auto dopo nemmeno 4 anni ho dovuto revisionare la turbina, ora mia auguro che duri almeno per altri 150-200.000km, almeno.
P.S. Spero che Mauro non se la prende se ho usato citarlo, ma credo che quanto abbia detto sia importante e merita di essere letto.