<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare, aggiungere o perseverare? | Il Forum di Quattroruote

Cambiare, aggiungere o perseverare?

Ciao amici! da un paio di mesi a questa parte ho iniziato a camminare un pò di più con la mia Meggy 1.4 Tce 130cv. Diciamo che nella totalità del kilometraggio fatto sto ampiamente nella media del benzina. Infatti l'auto ha 3 anni e due mesi ed ha percorso 13.700 Km. Il fatto è che gli ultimi 3000 li ho fatti in questi 3 mesi scarsi. Mi stava balenando in testa l'idea di far aggiungere all'auto un impianto a gas ma, non appena l'ho detto alla mia officina di fiduciua Renaut, il capo officina me lo ha sconsigliato vivamente. Il motore Tce non va bene per quel tipo di alimentazione, mi ha detto. Avresti sicuramente dei problemi in futuro. Valuta bene...perchè cambiare la turbina o quant'altro..non è una spesa indifferente. La seconda ipotesi è quella di darla indietro per prendere un auto diesel o con doppia alimentazione benzina/gpl. Ma, anche questa scelta, comporterebbe sicuramente un esborso in termini economici, non indifferente. Lo dico perchè vorrei mantenermi sul livello qualitativo e quantitativo della mia adorata che ha: clima bizona, sensori di parcheggio, sensori di luce e di pioggia, navigatore satellitare Tom Tom, controllo di trazione e stabilita e cerchi in lega. Dubito che una qualsiasi vettura con pari allestimento mi venga a costare meno di 20 mila Euro. La terza ipotesi sarebbe quella appunto di perseverare e andare avanti così. Diciamo che il consumo poi non sarebbe neppure eccessivo perchè da Guidonia a Roma la maggior parte del percorso è extraurbano e quindi, andando tranquillo, il consumo si assesta sui 12 Km al litro. Il problema è quando mi tocca arrivare a Roma per accompagnare mia moglie alllavoro e trovo traffico. Lì diventa una mezza tragedia!!! Quale consiglio vi sentite di darmi?? :oops: :oops: ;)
 
Il consiglio migliore che posso darti è quella di tenerti l'auto che hai.
Se la cambi, te la valutano due tozzi di pane e per acquistare la nuova dovrai sborsare una cifra non indifferente. Con quella cifra calcola che ci fai benzina per 3 generazioni :D

1000km scarsi al mese sono da auto a benzina e perfettamente gestibili anche con la tua TCE. Pertanto tienila e non farti venire in mente strani pensieri. :D
 
anche io la terrei: mille chilometri al mese sono percorrenza da auto a benzina.
per valutare se ti conviene il cambio, fai il conto di quanto risparmieresti con il diesel rispetto al benzina, e quanto spenderesti a cambiarla: l' "effetto pompa" può fuorviare ;)
 
In effetti ho preventivato un esborso non inferiore ai 10 mila euro per cambiarla dando indietro la mia. Non è una cifra indifferente...mi sa che alla fine con 10mila euro di benzina ci arrivo su Marte!!! :D :D
 
coxi ha scritto:
In effetti ho preventivato un esborso non inferiore ai 10 mila euro per cambiarla dando indietro la mia. Non è una cifra indifferente...mi sa che alla fine con 10mila euro di benzina ci arrivo su Marte!!! :D :D

Anche i tuoi figli e i figli dei tuoi figli metteranno benzina gratis. :D
 
Come ti hanno giustamente consigliato prima di me, TIENITELA! :D
Anche se hai aumentato i km giornalieri, alla fine sono sempre pochi km al mese, e cambiando auto non otterrai mai un risparmio tale da ammortizzare un cambio auto! ;)
 
Concordo con quanto ti hanno detto gli altri, con quel chilometraggio conviene a benzina.
Per quanto riguarda il gpl, credo che si stia facendo terrorismo: non danneggia affatto la turbina o il motore ma solo e in alcuni casi le valvole e le sedi. E anche tale deterioramento può essere evitato grazie alle nuove logiche di funzionamento delle centraline degli impianti a gpl che provvedono a spruzzare un certo quantitativo di benzina ( il 15%) oltre regimi critici. Mal che vada ,eventualmente, bisognerà sostituire le valvole e le sedi con altre di materiale specifico adatto al gas con il risultato di avere un motore indistruttibile. D'altronde è già quello che fanno le case automobilistiche e l'aggravio di spesa, comunque, non intacca il risparmio.
Risparmio che , naturalmente, si conquista macinando oltre 30000 chilometri annui. Fino a quel chilometraggio, conviene tenere il motore a benzina.
Il risparmio può essere aumentato in maniera esponenziale passando al metano. Comunque sia, il gpl, anche con l'eventuale sostituzione della testata, conviene sempre rispetto al diesel. Naturalmente, quanto sopra è valido in caso di impianto realizzato a regola d'arte. Perché, in caso contrario, si andrà incontro a problematiche più o meno limitanti. Ma questo vale per tutti i tipi di alimentazione.
Ad esempio, io con la mia clio tce a benzina faccio 18 chilometri al litro e percorro 20000 chilometri annui e, quindi mi conviene andare a benzina. Ma se in futuro la mia percorrenza dovesse aumentare passerò al metano che con il turbo rende ancora di più ottenendo un risparmio enorme rispetto al diesel.
In definitiva, secondo il mio modesto parere, fino a 20000 25000 chilometri conviene andare a benzina. Oltre conviene andare a gpl o, meglio, a metano.
Inoltre, fatto non trascurabile, si allunga la vita dell'auto perché trasformandola a gas a parità di normativa antinquinamento non sarà sottoposta a blocchi della circolazione. Basti pensare alla diversa sorte degli euro 4 a benzina e degli euro 4 diesel senza filtro antiparticolato.
E il diesel?
Conviene a chi percorre oltre 50000 chilometri annui su percorso prevalentemente autostradale.
Spero di non aver annoiato nessuno.
Ciao
 
coxi ha scritto:
Ciao amici! da un paio di mesi a questa parte ho iniziato a camminare un pò di più con la mia Meggy 1.4 Tce 130cv. Diciamo che nella totalità del kilometraggio fatto sto ampiamente nella media del benzina. Infatti l'auto ha 3 anni e due mesi ed ha percorso 13.700 Km. Il fatto è che gli ultimi 3000 li ho fatti in questi 3 mesi scarsi. Mi stava balenando in testa l'idea di far aggiungere all'auto un impianto a gas ma, non appena l'ho detto alla mia officina di fiduciua Renaut, il capo officina me lo ha sconsigliato vivamente. Il motore Tce non va bene per quel tipo di alimentazione, mi ha detto. Avresti sicuramente dei problemi in futuro. Valuta bene...perchè cambiare la turbina o quant'altro..non è una spesa indifferente. La seconda ipotesi è quella di darla indietro per prendere un auto diesel o con doppia alimentazione benzina/gpl. Ma, anche questa scelta, comporterebbe sicuramente un esborso in termini economici, non indifferente. Lo dico perchè vorrei mantenermi sul livello qualitativo e quantitativo della mia adorata che ha: clima bizona, sensori di parcheggio, sensori di luce e di pioggia, navigatore satellitare Tom Tom, controllo di trazione e stabilita e cerchi in lega. Dubito che una qualsiasi vettura con pari allestimento mi venga a costare meno di 20 mila Euro. La terza ipotesi sarebbe quella appunto di perseverare e andare avanti così. Diciamo che il consumo poi non sarebbe neppure eccessivo perchè da Guidonia a Roma la maggior parte del percorso è extraurbano e quindi, andando tranquillo, il consumo si assesta sui 12 Km al litro. Il problema è quando mi tocca arrivare a Roma per accompagnare mia moglie alllavoro e trovo traffico. Lì diventa una mezza tragedia!!! Quale consiglio vi sentite di darmi?? :oops: :oops: ;)

Escludendo il gpl, che comunque anche in assenza di problemi, ci vogliono gli anni per ammortizzare la spesa per montarlo, anzi ringrazia il meccanico renault onesto che te lo ha sconsigliato,
cambiare per cosa?? per fare i 15kml invece dei 12 e poi magari avere problemi di dpf che s'intasa?
se fossi un bastardo ti direi di cambiarla e poi verrei giù a roma a comprarla io stesso,
ma siccome per tua fortuna non lo sono, ti dico tienila......teniamoci i nostri benza che magari non saranno economicissimi, ma non sono nemmeno cosi assetati, calcolando che devono muovere circa 13-14 quintali.
 
Grazie a tutti per le risposte!!! Mi avete convinto!!!! E poi...guardandola..farei la felicità di chi la comprerebbe!! Più di tre anni e 13 mila Km....non è che si trovino così girando l'angolo! Senza contare che la tengo alla perfezione sia come motore che come carrozzeria ed interni. No no.....sborsare almeno 10 mila Euro di questi tempi.....non se ne parla proprio... per poi metterci 10 anni per ammortizzarli..... Me la tengo e, soprattutto, me la godo!!!! :D :D :D
 
coxi ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!!! Mi avete convinto!!!! E poi...guardandola..farei la felicità di chi la comprerebbe!! Più di tre anni e 13 mila Km....non è che si trovino così girando l'angolo! Senza contare che la tengo alla perfezione sia come motore che come carrozzeria ed interni. No no.....sborsare almeno 10 mila Euro di questi tempi.....non se ne parla proprio... per poi metterci 10 anni per ammortizzarli..... Me la tengo e, soprattutto, me la godo!!!! :D :D :D
Per 10000 euro la compro io immediatamente, fammi un fischio quando vorrai fare sta kakkiata!!! :D :D :D
 
ANDRY30 ha scritto:
coxi ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!!! Mi avete convinto!!!! E poi...guardandola..farei la felicità di chi la comprerebbe!! Più di tre anni e 13 mila Km....non è che si trovino così girando l'angolo! Senza contare che la tengo alla perfezione sia come motore che come carrozzeria ed interni. No no.....sborsare almeno 10 mila Euro di questi tempi.....non se ne parla proprio... per poi metterci 10 anni per ammortizzarli..... Me la tengo e, soprattutto, me la godo!!!! :D :D :D
Per 10000 euro la compro io immediatamente, fammi un fischio quando vorrai fare sta kakkiata!!! :D :D :D
Ok!!! :D :D :D ;)
 
Back
Alto