coxi
0
Ciao amici! da un paio di mesi a questa parte ho iniziato a camminare un pò di più con la mia Meggy 1.4 Tce 130cv. Diciamo che nella totalità del kilometraggio fatto sto ampiamente nella media del benzina. Infatti l'auto ha 3 anni e due mesi ed ha percorso 13.700 Km. Il fatto è che gli ultimi 3000 li ho fatti in questi 3 mesi scarsi. Mi stava balenando in testa l'idea di far aggiungere all'auto un impianto a gas ma, non appena l'ho detto alla mia officina di fiduciua Renaut, il capo officina me lo ha sconsigliato vivamente. Il motore Tce non va bene per quel tipo di alimentazione, mi ha detto. Avresti sicuramente dei problemi in futuro. Valuta bene...perchè cambiare la turbina o quant'altro..non è una spesa indifferente. La seconda ipotesi è quella di darla indietro per prendere un auto diesel o con doppia alimentazione benzina/gpl. Ma, anche questa scelta, comporterebbe sicuramente un esborso in termini economici, non indifferente. Lo dico perchè vorrei mantenermi sul livello qualitativo e quantitativo della mia adorata che ha: clima bizona, sensori di parcheggio, sensori di luce e di pioggia, navigatore satellitare Tom Tom, controllo di trazione e stabilita e cerchi in lega. Dubito che una qualsiasi vettura con pari allestimento mi venga a costare meno di 20 mila Euro. La terza ipotesi sarebbe quella appunto di perseverare e andare avanti così. Diciamo che il consumo poi non sarebbe neppure eccessivo perchè da Guidonia a Roma la maggior parte del percorso è extraurbano e quindi, andando tranquillo, il consumo si assesta sui 12 Km al litro. Il problema è quando mi tocca arrivare a Roma per accompagnare mia moglie alllavoro e trovo traffico. Lì diventa una mezza tragedia!!! Quale consiglio vi sentite di darmi??
