EdoMC ha scritto:Jambana ha scritto:EdoMC ha scritto:A me fa specie come per fare 400 km d'autostrada, io debba pagare 30?, quando con la stessa cifra, in Svizzera, ci corro in lungo e in largo tutto l'anno. Il sistema a consumo che abbiamo, sarà pure "democratico" (non le usi, non paghi), però è vergognosamente caro.
Cinque stelle. Vogliamo parlare anche di quanto costano i treni come alternativa all'autostrada? Ormai ci sono solo, obbligatoriamente Frecce, e sono carissime, piú dell'aereo.
Mi sembra assurdo che un servizio pubblico praticamente non contempli soluzioni piú economiche.
Un viaggio di 300+300 (A/R) km costa piu' di 100 Euro, come minimo...per chi viaggia da solo il treno costa praticamente quanto l'automobile, con in piu' il fatto di avere minore flessibilitá e...di metterci sensibilmente di piú (assurdo) se bisogna fare anche un solo cambio, a causa del limitato numero di treni regionali negli orari, per non parlare di inefficienze, ritardi e scioperi continui!
E' uno schifo, e tornando alle auto posso anche confermare che tanti turisti stranieri sono allibiti rispetto ai costi di benzina e autostrada quando vengono in Italia: é anche un danno sensibile per il nostro turismo.
E io ti ricambio le 5 stelle per aver tirato fuori la questione dei treni. Volevo aprire il discorso sulle autostrade giorni fa, poi ho desistito. Ho fatto le tue stesse riflessioni. riguardo la convenienza treno/automobile. Ne discutevo con amici. Si pensava di andare a fare una visita al Motorshow di Bologna, poi uno ha dato forfait, e saremmo in due, quindi, teoricamente, la convenienza dell'auto dovrebbe vacillare per un viaggio totale di 400 km. Invece: Benzina (contando 10 km/l, in realtà la mia auto percorre qualcosa in più), autostrada e parcheggio, ci verrebbero 57? a testa, col treno, (Frecciabianca più Italo all'andata e Frecciargento + Frecciabianca al ritorno) 52?, più bisogna aggiungerci l'autobus (altri 2?, penso). Insomma, in due, dividendo le spese, il treno conviene per pochissimo, con tempi di percorrenza molto simili, e nessun problema di coincidenze, biglietti, orari, corse e varie, con l'eventuale possibilità di fermarmi a cena dove voglio io, di fare le pause dove e quando voglio, parlare come e di cosa voglio senza che nessuno ascolti, volessimo (e, non mi vergogno, probabilmente lo faremo) potremmo anche metterci a cantare senza martoriare le orecchie (e non solo) altrui.
Infatti , secondo me, il treno,
ha senso su Mi-RM-NA
Parti dal centro e arrivi in centro....
Per il resto bisogna, come fai tu, fare caso per caso