<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambi elettroattuati | Il Forum di Quattroruote

Cambi elettroattuati

Mi chiedevo a che chilometraggio e' prevista la sostituzione degli attuatori del cambio o non e' prevista?
Alla sostituzione della frizione o a determinati chilometri?
Penso sia uguale anche per quelli a doppia frizione giusto?
In caso di problemi al cambio si mette in modalita' recovery
e si riesce a proseguire o dipende da cambio a cambio
grazie
 
morgan65 ha scritto:
Mi chiedevo a che chilometraggio e' prevista la sostituzione degli attuatori del cambio o non e' prevista?
Alla sostituzione della frizione o a determinati chilometri?
Penso sia uguale anche per quelli a doppia frizione giusto?
In caso di problemi al cambio si mette in modalita' recovery
e si riesce a proseguire o dipende da cambio a cambio
grazie
Per gli attuatori non è prevista alcuna sostituzione (anche se poi....); la frizione è identica a quella dei cambi manuali e dunque con una durata in proporzione all'uso.
I cambi doppia frizione sono diversi, da questo punto di vista non richiedono altra manutenzione che la sostituzione dell'olio (quando prevista).

Poi sul campo le cose sono un pochino diverse...
 
parere personale, la frizione dura più della media dei manuali a causa dell'ignoranza di certi piedi.... :lol: ma meno di certi altri piedi.....
cioè come media l'elettro attuato fa meglio perchè il computer fa una gestione "mediamente" più oculata del guidatore medio umanoide, ma peggiore del buon guidatore umanoide... :D
 
Back
Alto