NON creiamo confusione per favore..........
devi considerare che la centralina non è dotata di capacità intellettiva ma sfrutta una serie di parametri preimpostati. questi prevedono una casistica molto ampia, ma ci sono sempre le eccezioni. in qualche caso l'automatismo prevale, nonostante il "giocare" con l'acceleratore.
E' si dotata di capacità intellettiva, si chiama ADATTIVA, cambio automatico autoadattivo che si adatta allo stile di guida.......
Con l'acceleratore la fai cambiare, accelerando e rilasciando la fai appunto cambiare, è così, almeno sulla mia Aisin AF 40 e se varie golf col DSG che ho provato e tante altre automatiche che ho provato.
La centralina si adatta allo stile di guida, se usi uno stile di guida dolce cambia in una maniera se guidi sportiva in un altro!
Si autoadatta allo stile.....
Certo che se NON sai guidare bene un'auto col cambio automatico e ti "fissi" a pigiare l'acceleratore pensando "tanto fa tutto da sola", non conoscendo i vari trucchetti che puoi fare con l'acceleratore...
........ricordati tu stai guidando e il cambio si adatta al tuo stile di guida e fa come vuoi tu se appunto gestisci le cambiate con l'acceleratore.
Se no lo metti in sequenziale e fai quello che vuoi, ovvio in certi limiti, è ovvio che non ti fa andare fuori giri e fare cagate
Guido automatiche da quando c'erano solo i cambi automatici a 3 marce, senza elettronica, ho guidato anche le "vecchie" e gloriose DS semiautomatiche, insomma dai........
I cambi CVT non mi piacciono un granchè, anzi, i dual logic della fiat, soprattutto i vecchi montati sulle prime punto mamma mia che problemi
I dsg non sono per niente male, per ora preferisco la dolcezza di un BUON convertitore di coppia classico, il dsg a volte è troppo reattivo, secco nella cambiate, poi dipende sempre da uno cosa vuole e cerca....
Quelli montati sui BMW sono ottimi, anche su alcune Mercedes, ne ho provati di cambi automatici...........arrivo dalla Volvo 244 GLE D6 automatica
devi considerare che la centralina non è dotata di capacità intellettiva ma sfrutta una serie di parametri preimpostati. questi prevedono una casistica molto ampia, ma ci sono sempre le eccezioni. in qualche caso l'automatismo prevale, nonostante il "giocare" con l'acceleratore.
E' si dotata di capacità intellettiva, si chiama ADATTIVA, cambio automatico autoadattivo che si adatta allo stile di guida.......
Con l'acceleratore la fai cambiare, accelerando e rilasciando la fai appunto cambiare, è così, almeno sulla mia Aisin AF 40 e se varie golf col DSG che ho provato e tante altre automatiche che ho provato.
La centralina si adatta allo stile di guida, se usi uno stile di guida dolce cambia in una maniera se guidi sportiva in un altro!
Si autoadatta allo stile.....
Certo che se NON sai guidare bene un'auto col cambio automatico e ti "fissi" a pigiare l'acceleratore pensando "tanto fa tutto da sola", non conoscendo i vari trucchetti che puoi fare con l'acceleratore...
........ricordati tu stai guidando e il cambio si adatta al tuo stile di guida e fa come vuoi tu se appunto gestisci le cambiate con l'acceleratore.
Se no lo metti in sequenziale e fai quello che vuoi, ovvio in certi limiti, è ovvio che non ti fa andare fuori giri e fare cagate
Guido automatiche da quando c'erano solo i cambi automatici a 3 marce, senza elettronica, ho guidato anche le "vecchie" e gloriose DS semiautomatiche, insomma dai........
I cambi CVT non mi piacciono un granchè, anzi, i dual logic della fiat, soprattutto i vecchi montati sulle prime punto mamma mia che problemi
I dsg non sono per niente male, per ora preferisco la dolcezza di un BUON convertitore di coppia classico, il dsg a volte è troppo reattivo, secco nella cambiate, poi dipende sempre da uno cosa vuole e cerca....
Quelli montati sui BMW sono ottimi, anche su alcune Mercedes, ne ho provati di cambi automatici...........arrivo dalla Volvo 244 GLE D6 automatica