<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambi automatici sulla neve | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

cambi automatici sulla neve

NON creiamo confusione per favore..........

devi considerare che la centralina non è dotata di capacità intellettiva ma sfrutta una serie di parametri preimpostati. questi prevedono una casistica molto ampia, ma ci sono sempre le eccezioni. in qualche caso l'automatismo prevale, nonostante il "giocare" con l'acceleratore.

E' si dotata di capacità intellettiva, si chiama ADATTIVA, cambio automatico autoadattivo che si adatta allo stile di guida.......

Con l'acceleratore la fai cambiare, accelerando e rilasciando la fai appunto cambiare, è così, almeno sulla mia Aisin AF 40 e se varie golf col DSG che ho provato e tante altre automatiche che ho provato.

La centralina si adatta allo stile di guida, se usi uno stile di guida dolce cambia in una maniera se guidi sportiva in un altro!


Si autoadatta allo stile.....


Certo che se NON sai guidare bene un'auto col cambio automatico e ti "fissi" a pigiare l'acceleratore pensando "tanto fa tutto da sola", non conoscendo i vari trucchetti che puoi fare con l'acceleratore...

........ricordati tu stai guidando e il cambio si adatta al tuo stile di guida e fa come vuoi tu se appunto gestisci le cambiate con l'acceleratore.

Se no lo metti in sequenziale e fai quello che vuoi, ovvio in certi limiti, è ovvio che non ti fa andare fuori giri e fare cagate

Guido automatiche da quando c'erano solo i cambi automatici a 3 marce, senza elettronica, ho guidato anche le "vecchie" e gloriose DS semiautomatiche, insomma dai........

I cambi CVT non mi piacciono un granchè, anzi, i dual logic della fiat, soprattutto i vecchi montati sulle prime punto mamma mia che problemi

I dsg non sono per niente male, per ora preferisco la dolcezza di un BUON convertitore di coppia classico, il dsg a volte è troppo reattivo, secco nella cambiate, poi dipende sempre da uno cosa vuole e cerca....

Quelli montati sui BMW sono ottimi, anche su alcune Mercedes, ne ho provati di cambi automatici...........arrivo dalla Volvo 244 GLE D6 automatica
 
sentimi bene, nessuna confusione.
da me si dice che il gioco è bello quando è corto.
è evidente da quello che dici che sei e rimani convinto che i cambi godano di intelligenza propria. inutile proseguire nel discorso.
hai ragione tu. tu guidi automatici da anni, tu fai fare al cambio tutto ciò che vuoi, i tuoi cambi si adattano sempre e comunque alla tua volontà.
buon per te!
per i terrestri alcune volte i cambi hanno comportamenti poco graditi. va bene così, oppure dobbiamo tutti dire ciò che vuoi tu?
 
Nell'immagine sotto: selezione dello snow mode su di una Lexus Is 350. Sulle vetture potenti con cambio automatico di solito si può selezionare una modalità "snow" che riduce la potenza e fa partire l'auto in seconda.

Attached files /attachments/1650859=28400-snow mode.JPG
 
Ormai ho visto che è consuetudine selezionare vari programmi ,sport,winter,comfort,eco..per cui si ha sempre una corretta gestione della potenza / coppia..interessante la funzione del Gv ,non un vero e'proprio programma snow ma l'idea e ' quella ;)
 
skamorza ha scritto:
sentimi bene, nessuna confusione.
da me si dice che il gioco è bello quando è corto.
è evidente da quello che dici che sei e rimani convinto che i cambi godano di intelligenza propria. inutile proseguire nel discorso.
hai ragione tu. tu guidi automatici da anni, tu fai fare al cambio tutto ciò che vuoi, i tuoi cambi si adattano sempre e comunque alla tua volontà.
buon per te!
per i terrestri alcune volte i cambi hanno comportamenti poco graditi. va bene così, oppure dobbiamo tutti dire ciò che vuoi tu?

sentimi bene tu, vai su Google, scrivi bene nel campo ricerca:

cambi automatici che si adattano allo stile di guida

cosa viene fuori ?
Un aiutino ?

Link breve

OPPURE

GUARDA QUI

http://www.autoblog.it/post/3983/alfa-159-arrivano-il-cambio-automatico-e-il-selespeed

te saludi, va a scuà il mar dove lè net!
 
sei di uno spocchioso che non ha eguali. tra l'altro chiudi palesando la tua maleducazione ancora più fastidiosa.
se realmente godessero di intelligenza artificiale e si adattassero perfettamente ad ogni volontà del guidatore, per quale oscuro motivo dovrebbero necessitare di programmi quali lo sport ed il winter?
se vuoi ci incontriamo e ti dimostro che hai torto marcio.
se vuoi ti dimostro che il DSG (che possiedo e che ho provato in tutte le salse, ovvero 6 marce in bagno d'olio, 7 a secco e 7 a bagno d'olio) è talmente adattivo ed intelligente da inserire tramite la seconda frizione la terza marcia quando invece mi servirà la prima (ed infatti emette un suono sordo di ferraglia o in rari casi sfolla).
se vuoi ti dimostro che percorrendo i curvoni veloci a velocità stabilizzata passa alla marcia superiore anche se NON dovrebbe, destabilizzando la vettura.
non riesci a renderti conto che il tuo modo di guidare NON è identico al resto del mondo?
se ti informassi bene sapresti che l'essere adattivo è dovuto ad una serie di parametri preimpostati dal programmatore. invece sei convinto che un computer, solo perchè dotato di elevatissima velocità di calcolo, possa autoprogrammarsi.
ti stupirò: serve un programmatore, sennò resta un ammasso di materiali inutili.
 
skamorza ha scritto:
sei di uno spocchioso che non ha eguali. tra l'altro chiudi palesando la tua maleducazione ancora più fastidiosa.
se realmente godessero di intelligenza artificiale e si adattassero perfettamente ad ogni volontà del guidatore, per quale oscuro motivo dovrebbero necessitare di programmi quali lo sport ed il winter?
se vuoi ci incontriamo e ti dimostro che hai torto marcio.
se vuoi ti dimostro che il DSG (che possiedo e che ho provato in tutte le salse, ovvero 6 marce in bagno d'olio, 7 a secco e 7 a bagno d'olio) è talmente adattivo ed intelligente da inserire tramite la seconda frizione la terza marcia quando invece mi servirà la prima (ed infatti emette un suono sordo di ferraglia o in rari casi sfolla).
se vuoi ti dimostro che percorrendo i curvoni veloci a velocità stabilizzata passa alla marcia superiore anche se NON dovrebbe, destabilizzando la vettura.
non riesci a renderti conto che il tuo modo di guidare NON è identico al resto del mondo?
se ti informassi bene sapresti che l'essere adattivo è dovuto ad una serie di parametri preimpostati dal programmatore. invece sei convinto che un computer, solo perchè dotato di elevatissima velocità di calcolo, possa autoprogrammarsi.
ti stupirò: serve un programmatore, sennò resta un ammasso di materiali inutili.

ripeto, cambio automatico adattivo, CHE SI ADATTA ALLO STILE DI GUIDA, OK ? Infatti, se guidi per un pò di tempo con guida lenta e dolce si adatta, se guidi sportivamente si adatta e cambia più in alto
sto parlando dell'Aisin, il tuo DSG probabilmente faceva parte di quei cambi difettosi, alcuni DSG han avuto dei problemi, alcuni risolti con aggiornamenti centraline e alcuni con sostituzione del cambio in toto
Comunque il DSG è molto più secco nelle cambiate rispetto al Aisin a convertitore, anzi a volte è violento nelle cambiate
 
:D :D ..............ragazzi non dimenticate il titolo del 3D: "cambi automatici SULLA NEVE"
.. fa caldo.. le discussioni sul nulla si accendono... facciamoci un bel tuffo nella neve :D
PS è ovvio che un cambio automatico non si metterà a prendere delle decisoni autonome.. ma risponde in base ai parametri che hanno programmato
comunque per questo motivo risponde con una certa intelligenza "virtuale" che frequentemente lo rende più adatto al modo italiano di guidare che i vecchi cambi automatici GM a 3 rapporti, convertitore di coppia che facevano per altro il loro lavoro nella massima comodità
PS cosa c'entrano i curvoni ad alta velocità con la normale guida.. anche senza neve?
la strada è strada.. la pista è la pista.
Qui siamo in un forum di guidatori su strada... o no??
tolo
 
aldebaran2 ha scritto:
sentimi bene tu, vai su Google, scrivi bene nel campo ricerca:
cambi automatici che si adattano allo stile di guida
cosa viene fuori ?
Un aiutino ?
link breve
OPPURE
GUARDA QUI
http://www.autoblog.it/post/3983/alfa-159-arrivano-il-cambio-automatico-e-il-selespeed
te saludi, va a scuà il mar dove lè net!
Caro aldebaran alias dpn69 alias gli altri nick che via via hai utilizzato e su cui via via ti sei fatto bannare,
ascolta bene te:
la maleducazione su questo spazio non è semplicemente ammessa
Grazie della partecipazione anche con questo nick
:twisted:

P.S. per tutti: cercate di usare la funzione URL per formattare i link troppo lunghi, altrimenti sconquassate la pagina
 
tolo52meo ha scritto:
:D :D ..............ragazzi non dimenticate il titolo del 3D: "cambi automatici SULLA NEVE"
.. fa caldo.. le discussioni sul nulla si accendono... facciamoci un bel tuffo nella neve :D
PS è ovvio che un cambio automatico non si metterà a prendere delle decisoni autonome.. ma risponde in base ai parametri che hanno programmato
comunque per questo motivo risponde con una certa intelligenza "virtuale" che frequentemente lo rende più adatto al modo italiano di guidare che i vecchi cambi automatici GM a 3 rapporti, convertitore di coppia che facevano per altro il loro lavoro nella massima comodità
PS cosa c'entrano i curvoni ad alta velocità con la normale guida.. anche senza neve?
la strada è strada.. la pista è la pista.
Qui siamo in un forum di guidatori su strada... o no??
tolo

infatti siamo andati off topic di brutto.
come ho scritto in un intervento precedente ritengo l'automatico mediamente migliore per la guida su neve.
p.s.: alta velocità non significa necessariamente oltre i limiti.
ciao. :)
 
gallongi ha scritto:
Ormai ho visto che è consuetudine selezionare vari programmi ,sport,winter,comfort,eco..per cui si ha sempre una corretta gestione della potenza / coppia..interessante la funzione del Gv ,non un vero e'proprio programma snow ma l'idea e ' quella ;)

Nella foto postata da Jambana in merito al tasto specifico della Lexus IS 350... ecco, ci vorrebbe proprio quello sulla GV perché più intuitivo.
 
neuropoli ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ormai ho visto che è consuetudine selezionare vari programmi ,sport,winter,comfort,eco..per cui si ha sempre una corretta gestione della potenza / coppia..interessante la funzione del Gv ,non un vero e'proprio programma snow ma l'idea e ' quella ;)

Nella foto postata da Jambana in merito al tasto specifico della Lexus IS 350... ecco, ci vorrebbe proprio quello sulla GV perché più intuitivo.

Sono d'accordo....alla fine premendo il tasto snow uno sa che la gestione,elettronica avviene in quel senso e via..però anche la tua non è malaccio ,meglio che niente...vedila cosi ;)
 
Back
Alto