<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camaro e Serie 1 118d e 125i | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Camaro e Serie 1 118d e 125i

potrà non conquinstare gli sfegatati di un marchio ma potrà far ambiare idea a molti secondo me... la Corvette vende, non fa i numeri di Porsche ma vende anche se ha le balestre e le aste ed i bilanceri (che comunque hanno il pregio di non doverti far spendere soldi per rifare la distribuzione a 100000km) e sembra non vada nemmeno male ;)

Della Camaro mi piace l'idea "ad ognuno la sua macchina" nel senso che notoriamente una BMW che concorra con una Camaro costa l'ira di Dio e se uno non è disposto a spendere tutti quei soldi si prende una Camaro ed è contento lo stesso. La linea è e rmarrà soggettiva.. a me non dispiace affatto, anzi. anche se una linea di cintura più bassa sarebbe gradita (nonchè un Cx migliore)
 
gianko1982 ha scritto:
potrà non conquinstare gli sfegatati di un marchio ma potrà far ambiare idea a molti secondo me... la Corvette vende, non fa i numeri di Porsche ma vende anche se ha le balestre e le aste ed i bilanceri (che comunque hanno il pregio di non doverti far spendere soldi per rifare la distribuzione a 100000km) e sembra non vada nemmeno male ;)

Della Camaro mi piace l'idea "ad ognuno la sua macchina" nel senso che notoriamente una BMW che concorra con una Camaro costa l'ira di Dio e se uno non è disposto a spendere tutti quei soldi si prende una Camaro ed è contento lo stesso. La linea è e rmarrà soggettiva.. a me non dispiace affatto, anzi. anche se una linea di cintura più bassa sarebbe gradita (nonchè un Cx migliore)

La distribuzione non la fai neanche con una BMW, in italia un'auto sportiva con le balestre non potrà mai prender piede, comunque può esser un'alternativa a chi è "innamorato" del made in USA... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
potrà non conquinstare gli sfegatati di un marchio ma potrà far ambiare idea a molti secondo me... la Corvette vende, non fa i numeri di Porsche ma vende anche se ha le balestre e le aste ed i bilanceri (che comunque hanno il pregio di non doverti far spendere soldi per rifare la distribuzione a 100000km) e sembra non vada nemmeno male ;)

Della Camaro mi piace l'idea "ad ognuno la sua macchina" nel senso che notoriamente una BMW che concorra con una Camaro costa l'ira di Dio e se uno non è disposto a spendere tutti quei soldi si prende una Camaro ed è contento lo stesso. La linea è e rmarrà soggettiva.. a me non dispiace affatto, anzi. anche se una linea di cintura più bassa sarebbe gradita (nonchè un Cx migliore)

La distribuzione non la fai neanche con una BMW, in italia un'auto sportiva con le balestre non potrà mai prender piede, comunque può esser un'alternativa a chi è "innamorato" del made in USA... ;)

Veramente il sito cita "multi link strut" anteriori e "4.5-Link Independent" posteriori. Il modello top, ha una dotazione eccellente e un motore notevole...
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
potrà non conquinstare gli sfegatati di un marchio ma potrà far ambiare idea a molti secondo me... la Corvette vende, non fa i numeri di Porsche ma vende anche se ha le balestre e le aste ed i bilanceri (che comunque hanno il pregio di non doverti far spendere soldi per rifare la distribuzione a 100000km) e sembra non vada nemmeno male ;)

Della Camaro mi piace l'idea "ad ognuno la sua macchina" nel senso che notoriamente una BMW che concorra con una Camaro costa l'ira di Dio e se uno non è disposto a spendere tutti quei soldi si prende una Camaro ed è contento lo stesso. La linea è e rmarrà soggettiva.. a me non dispiace affatto, anzi. anche se una linea di cintura più bassa sarebbe gradita (nonchè un Cx migliore)

La distribuzione non la fai neanche con una BMW, in italia un'auto sportiva con le balestre non potrà mai prender piede, comunque può esser un'alternativa a chi è "innamorato" del made in USA... ;)

Veramente il sito cita "multi link strut" anteriori e "4.5-Link Independent" posteriori. Il modello top, ha una dotazione eccellente e un motore notevole...

chiedo scusa ma non sapevo che tutte le BMW si fossero già convertite alla catena :oops:

le balestre le monta la Corvettte che oltretutto continua ad utilizzarle anche in gara vincendo :shock:

comunque continuo a dire che per me, almeno sulla carta, è un'auto interessante, si ritaglierà uno spazio piccolo certo e che non farà impensierire BMW ed altri marchi premium che offrono prodotti di qualità superiore, ma farà felici chi non volendo spendere 60000? si ritroverà con un'auto da 300 e passa cavalli ;)
 
La Camaro è un'auto di nicchia, chi la comprerà sarà sicuramente una persona appassionata che non cerca le mode.
Mi vedo già i club di appassionati possessori.
 
gianko1982 ha scritto:
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
potrà non conquinstare gli sfegatati di un marchio ma potrà far ambiare idea a molti secondo me... la Corvette vende, non fa i numeri di Porsche ma vende anche se ha le balestre e le aste ed i bilanceri (che comunque hanno il pregio di non doverti far spendere soldi per rifare la distribuzione a 100000km) e sembra non vada nemmeno male ;)

Della Camaro mi piace l'idea "ad ognuno la sua macchina" nel senso che notoriamente una BMW che concorra con una Camaro costa l'ira di Dio e se uno non è disposto a spendere tutti quei soldi si prende una Camaro ed è contento lo stesso. La linea è e rmarrà soggettiva.. a me non dispiace affatto, anzi. anche se una linea di cintura più bassa sarebbe gradita (nonchè un Cx migliore)

La distribuzione non la fai neanche con una BMW, in italia un'auto sportiva con le balestre non potrà mai prender piede, comunque può esser un'alternativa a chi è "innamorato" del made in USA... ;)

Veramente il sito cita "multi link strut" anteriori e "4.5-Link Independent" posteriori. Il modello top, ha una dotazione eccellente e un motore notevole...

chiedo scusa ma non sapevo che tutte le BMW si fossero già convertite alla catena :oops:

le balestre le monta la Corvettte che oltretutto continua ad utilizzarle anche in gara vincendo :shock:

comunque continuo a dire che per me, almeno sulla carta, è un'auto interessante, si ritaglierà uno spazio piccolo certo e che non farà impensierire BMW ed altri marchi premium che offrono prodotti di qualità superiore, ma farà felici chi non volendo spendere 60000? si ritroverà con un'auto da 300 e passa cavalli ;)

E' in listino in Italia??? a quanto??

Ho controllato, in italia non è a listino, bisogna vedere se la importano e quanto lievita il prezzo..... :?
 
zeusbimba ha scritto:
E' in listino in Italia??? a quanto??

Ho controllato, in italia non è a listino, bisogna vedere se la importano e quanto lievita il prezzo..... :?

Lo spunto è nato da QR che ipotizza un prezzo "ufficiale" in Italia di poco più di 30 mila euro, chiedendosi quanto sarebbe interessante.
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
E' in listino in Italia??? a quanto??

Ho controllato, in italia non è a listino, bisogna vedere se la importano e quanto lievita il prezzo..... :?

Lo spunto è nato da QR che ipotizza un prezzo "ufficiale" in Italia di poco più di 30 mila euro, chiedendosi quanto sarebbe interessante.

Dubito che il prezzo sarebbe quello, le macchine americane hanno sempre avuto prezzi ottimi in patria ma una volta in italia il prezzo lievitava decisamente.... mi ricordo anni fa la viper, in america costava 50 mila euro, appena arrivata in italia passo per magia a più di 70... :shock:
 
Già i 30000? ipotizzati sarebbero la corretta conversione in ? con le tasse varie ma ci marcerebbero sopra non poco di sicuro.. a quel prezzo sarebbe un affarone ma credo arrivi a 40000? come ridere
 
renexx ha scritto:
Attenzione a quello che dice QR della Camaro: " La vettura, infatti, è interessante e moderna anche a livello di motore e di sospensioni.
Per esempio, il 3.6 V6 eroga 312 CV a 6.500 giri/min e ha la coppia massima di 370 Nm a 5.100 giri/min. "
E ancora: (nel prezzo sono)" compresi colore speciale Verde Synergy, pneumatici 245/50 R19, head up display e molto altro ancora."

Con il prezzo di una 118d 2.0 143CV Coupé Eletta DPF, gommata 195/55 16, cambio manuale, con dotazione all'osso.
Non c'è da farci una riflessione?

Bravo, quoto la tua osservazione.
Finalmente, in questa sezione, un utente non accecato dal conformismo, che si pone dei dubbi.
 
renexx ha scritto:
Attenzione a quello che dice QR della Camaro: " La vettura, infatti, è interessante e moderna anche a livello di motore e di sospensioni.
Per esempio, il 3.6 V6 eroga 312 CV a 6.500 giri/min e ha la coppia massima di 370 Nm a 5.100 giri/min. "
E ancora: (nel prezzo sono)" compresi colore speciale Verde Synergy, pneumatici 245/50 R19, head up display e molto altro ancora."

Con il prezzo di una 118d 2.0 143CV Coupé Eletta DPF, gommata 195/55 16, cambio manuale, con dotazione all'osso.
Non c'è da farci una riflessione?

La Camaro sarà pur ottima ,con motore potente e sospensioni multi-link ,ma per noi Europei e soprattutto per noi Italiani resta un' "auto giocattolo" per chi fa poca strada e non patisce troppo i consumi del grande motore a benzina.
Ammesso e non concesso che a quel punto -complice anche il prezzo che in Italia non sarà come negli Usa- non convenga al suddetto appassionato rivolgersi ad altre sportive più performanti ,rifinite e appaganti. Saluti

chevy_camaro_2010.jpg

non male la grinta e il muso

2011_bmw_335i_coupe_video_main.jpg


nissan-370z-black-edition_1.jpg


2010-audi-tt-rs-coupe-roadster-01.jpg
 
key-one ha scritto:
renexx ha scritto:
Attenzione a quello che dice QR della Camaro: " La vettura, infatti, è interessante e moderna anche a livello di motore e di sospensioni.
Per esempio, il 3.6 V6 eroga 312 CV a 6.500 giri/min e ha la coppia massima di 370 Nm a 5.100 giri/min. "
E ancora: (nel prezzo sono)" compresi colore speciale Verde Synergy, pneumatici 245/50 R19, head up display e molto altro ancora."

Con il prezzo di una 118d 2.0 143CV Coupé Eletta DPF, gommata 195/55 16, cambio manuale, con dotazione all'osso.
Non c'è da farci una riflessione?

La Camaro sarà pur ottima ,con motore potente e sospensioni multi-link ,ma per noi Europei e soprattutto per noi Italiani resta un' "auto giocattolo" per chi fa poca strada e non patisce troppo i consumi del grande motore a benzina.
Ammesso e non concesso che a quel punto -complice anche il prezzo che in Italia non sarà come negli Usa- non convenga al suddetto appassionato rivolgersi ad altre sportive più performanti ,rifinite e appaganti. Saluti

Stiamo parlando proprio di auto giocattolo, come lo sono tutte quelle menzionate.
Ma quanto diverte questo giocattolo in rapporto al prezzo che richiede?
Per divertirsi, la Camaro abbiamo visto che propone un esaltante V6, un comparto sospensioni/ruote degno di nota, ed una serie di accessori qualificanti, tipo l'HUD, ad un prezzo abbordabile (i famosi 30mila).
La TT e la 3 coupè, forti di un blasone e di una qualità generale superiori, propongono il "giro di giostra" in una forbice di prezzo tra i 40 e i 60 mila, a seconda delle dotazioni e dei motori.
Non penso sia scandaloso farci una riflessione; chi fa un acquisto del genere al 90% sceglierà europeo, ma anche questa proposta yankee non è da snobbare...
 
renexx ha scritto:

Stiamo parlando proprio di auto giocattolo, come lo sono tutte quelle menzionate.
Ma quanto diverte questo giocattolo in rapporto al prezzo che richiede?
Per divertirsi, la Camaro abbiamo visto che propone un esaltante V6, un comparto sospensioni/ruote degno di nota, ed una serie di accessori qualificanti, tipo l'HUD, ad un prezzo abbordabile (i famosi 30mila).
La TT e la 3 coupè, forti di un blasone e di una qualità generale superiori, propongono il "giro di giostra" in una forbice di prezzo tra i 40 e i 60 mila, a seconda delle dotazioni e dei motori.
Non penso sia scandaloso farci una riflessione; chi fa un acquisto del genere al 90% sceglierà europeo, ma anche questa proposta yankee non è da snobbare...

Sono d'accordo con te , la Camaro non è per niente da snobbare e infatti ho già scritto che l'avrei guidata volentieri ,insieme alle sue due colleghe Challenger e Mustang , nel thread che ne riportava le prove.
Resta il fatto ,però, che a noi Europei e Italiani in particolare i potenti turbodiesel di oggi consentono di divertirci senza spendere un patrimonio e poter usare l'auto tutti i giorni ,e anche per lavoro,e non solo per l'aperitivo e la gita fuoriporta.
Credo anche che le alte cilindrate ,insieme al prezzo d'acquisto, influenzino il redditometro e possano quindi -come le vecchie auto di lusso- provocare non motivate iscrizioni in elenchi di presunti "ricchi".
Infine non penso che il prezzo in Italia rimarrà di E 30.000 ,ma si avvicinerà moltissimo a quelli da te riprortati della 3 coupè ,TT o 370z..Ciao
 
key-one ha scritto:
renexx ha scritto:

Stiamo parlando proprio di auto giocattolo, come lo sono tutte quelle menzionate.
Ma quanto diverte questo giocattolo in rapporto al prezzo che richiede?
Per divertirsi, la Camaro abbiamo visto che propone un esaltante V6, un comparto sospensioni/ruote degno di nota, ed una serie di accessori qualificanti, tipo l'HUD, ad un prezzo abbordabile (i famosi 30mila).
La TT e la 3 coupè, forti di un blasone e di una qualità generale superiori, propongono il "giro di giostra" in una forbice di prezzo tra i 40 e i 60 mila, a seconda delle dotazioni e dei motori.
Non penso sia scandaloso farci una riflessione; chi fa un acquisto del genere al 90% sceglierà europeo, ma anche questa proposta yankee non è da snobbare...

Sono d'accordo con te , la Camaro non è per niente da snobbare e infatti ho già scritto che l'avrei guidata volentieri ,insieme alle sue due colleghe Challenger e Mustang , nel thread che ne riportava le prove.
Resta il fatto ,però, che a noi Europei e Italiani in particolare , i potenti turbodiesel di oggi consentono di divertirci senza spendere un patrimonio e poter usare l'auto tutti i giorni ,e anche per lavoro,e non solo per l'aperitivo e la gita fuoriporta.
Credo anche che le alte cilindrate ,insieme al prezzo d'acquisto, influenzino il redditometro e possano quindi -come le vecchie auto di lusso- provocare non motivate iscrizioni in elenchi di presunti "ricchi".
Infine non penso che il prezzo in Italia rimarrà di E 30.000 ,ma si avvicinerà moltissimo a quelli da te riprortati della 3 coupè ,TT o 370z..Ciao

La provocazione nasce appositamente dal prezzo-choc che QR ha quantificato in quei 30 mila. Ovviamente, trattasi di un mezzo particolare, sicuramente rivolto ad una nicchia di appassionati che comunque sono "abituati" ad un certo genere di rinunce che la suddetta tipologia di veicoli, in un modo o in un altro, impone.
Non penso nemmeno che, per via della cilindrata, tale mezzo potrebbe porre l'acquirente nel mirino di un redditometro, fermo restando il prezzo analogo a quello di un Golf GTI.
 
Back
Alto